![]() |
Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Questa è una vicenda che dovrebbe fare riflettere tutta la società comprese le istituzioni nessuno dovrebbe fare questa fine:
https://www.corriereadriatico.it/anc...e-7855781.html |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
quello che non dicono è che i condomini avranno iniziato a sospettare qualcosa dopo 5 anni di rate condominiali arretrate e avranno avuto paura di doverle pagare loro, a conferma che la gente da te vuole sempre un tornaconto, le mosche bianche sono poche. Per non parlare del medico di famiglia che esiste solo quando c'è da dare ricette nella farmacia affiliata. Il bello è che sotto Natale e Capodanno baci sorrisi e auguri per tutti, salvo poi ignorare pure le persone più vicine per tutto il resto dell'anno. Siamo una società di merda.
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Veramente una cosa spaventosa. Ok, aveva la sua età, avrà avuto dei dissapori con il fratello, i vicini lo avranno pensato da altra parte (per 5 anni :o) ci sarà stato il periodo del covid, ma 5 anni sono un'eternità. Mi chiedo: bollette, tasse, spese varie? Probabilmente le pagava in automatico la banca. Altrimenti ci mettevano 5 minuti, non 5 anni.
La cosa mi riporta alla mente un episodio triste, parecchi anni fa, abitavo in un condominio con molte unità familiari. Un giorno mi suona la vicina dicendomi che l'altra vicina di pianerottolo ha stranamente la tv accesa a volume molto alto da tutta la notte (io non ci avevo fatto caso). Provo a suonare più volte, niente. Familiari non ne conoscevo e non ne conoscevano gli atri condomini, quindi ho chiamato i carabinieri, che arrivati sul posto e verificata la situazione hanno chiamato i pompieri, che hanno forzato una finestra per entrare e hanno trovato la povera signora morta sul divano. :( |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
C'è un albo di Dylan Dog che praticamente prende spunto da un caso simile.
Comunque anche dei miei vicini di casa -per quel che mi riguarda- potrebbero morire dall'oggi al domani senza che io me ne preoccupi. C'è poco da riflettere o fare i finti indignati. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Se una persona vive sola e non sente nessuno regolarmente può capitare.
Gli altri come fanno a sapere se è morta se non hanno informazioni? Si può pensare sia andata via. Nel mio palazzo vedo gente che va e viene, e degli appartamenti abitati possono diventare studi dentistici o altro nel giro di poco tempo, nella zona periferica dove abitavo prima invece era tutto più stabile; nel mio vecchio condominio conoscevo occhio e croce tutti, nel nuovo poche persone, e difficilmente si facevano i cavoli loro, c è da dire anche questo in negativo. Comunque non dovrebbe emanare cattivo odore il cadavere? Può capitare anche che non si sente o si sente poco? Me ne intendo poco, a me non è mai capitata una cosa simile, avere un vicino morto da tempo. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Se succedesse a me i vicini sarebbero tra gli ultimi ad accorgersi del decesso.
Tra i primi invece ci sarebbero sicuramente i tizî per cui lavoro, visto che in media una volta alla settimana devo fare delle consegne e sono sempre stato estremamente puntuale. Poi, o forse anche prima, la mia amica con cui chatto regolarmente una volta alla settimana, che non trovandomi in chat immagino proverebbe a contattarmi via mail e non vedendo risposte neanche così proverebbe a telefonarmi, e a quel punto potrebbe valutare se contattare le forze dell'ordine. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
Di sicuro non ci faccio "amicizia" perché un domani potrebbero aiutarmi nel raccogliermi da terra. Potrei fare del solito "benaltrismo" e dire di quanta gente muoia in condizioni peggiori eppure i mass media ci fanno "riflettere" su 'sto tizio isolato da 6 anni col fratello che cerca "giustizia" o il perché solo dopo 7 anni di silenzio tra i 2. Ad ognuno la sua indignazione. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Ciao Ragazzi ...
Vi dico la mia: mettiamo un attimo da parte le fobie, l'evitamento, l'ansia, e tutti i disturbi psicologici di cui potremmo soffrire. Io penso che la combo "città+benessere" abbia creato il risultato che vediamo ora. Nelle comunità rurali, i cosiddetti borghi come vogliamo chiamarli oggi, una cosa del genere era quasi impossibile. Ci si aiutava e ci si conosceva, si condividevano gioie e dolori, anche con tanti aspetti negativi, tipo il pettegolezzo, ma non si era davvero soli come lo siamo noi oggi nelle nostre grigie città. Oggi il tuo vicino di casa non sa manco come te chiami ... Siamo più ricchi, abbiamo certe comodità, abbiamo le nostre medicine e integratori, ma siamo anche più soli. Estraneo |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Probabilmente succederà la stessa cosa anche quando morirò io
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
La verità è che è un'idea sbagliata aspettarsi che le persone si ricordino di noi o si interessino a noi semplicemente per il fatto di esistere. Una società del genere non so se esiste. Nella vita bisogna procacciarsi qualsiasi cosa, anche l'amore altrui.
|
Purtroppo non è la prima volta ma è una storia che si ripete, storie tristi degne di una società spazzatura come la nostra dove alla gente ineressa solo avere più like sulle cazzate che pubblica su facebook
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Può succedere a qualsiasi persona chiusa di carattere che non ha rapporti stretti con gli altri. Potrebbe succedere a me, con i vicini non ho rapporti, se non buongiorno e buonasera e una chiacchera veloce.
Potrebbero ritrovarmi dopo anni. Difficilmente i miei cugini si prodigherebbero a cercarmi, ed essendo più grandi quando sarò vecchio potrebbero essere già morti. Potrei anche morire in età lavorativa ed in questo modo passerebbero pochi giorni dal ritrovamento, ma la sostanza non cambia, siamo una società fallita dal punto di vista sociale/umanitario. Potrei essere anche io il vicino menefreghista. Se non vedo da molto un inquilino del palazzo non vado di certo ad interessarmi visto che perlopiù mi stanno sui coglioni per motivi di rumori. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
Ovvio che se non vedono un tizio per un po' ci fanno più caso.in questi altri contesti. Preferisco essere abbandonato da cadavere piuttosto che vivere con tutta sta gente così ficcanaso attorno. Il sostegno è ben altra cosa per me, non accorgersi che un tizio è morto o meno. Tanto in entrambi i casi regna il disinteresse amorevole, se devo scegliere tra l interesse morboso e pettegolo da paese e il disinteresse discreto cittadino, io preferisco di gran lunga il secondo. |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
ho scoperto che non si possono mettere i ringrazia per gli ospiti, lo clicchi ma poi non rimane, questo per dire che condivido pienamente il tuo pensiero |
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Si ma non è che viviamo tutti nelle città, l'Italia è fatta di tanti piccoli centri e comuni. Mi sono vista i dati e credevo fosse la maggioranza della popolazione invece no, mi fa un po' strano, sarà perché io ho sempre vissuto nella realtà di provincia, e mi pare che di paesi ce ne siano un sacco e tanta vita vi ci si svolga.
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
E' la solita retorica qualunquista da boomer, per cui una volta si stava meglio, c'era più solidarietà, latte e miele scorrevano in abbondanza e la marmotta incartava la cioccolata.
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Però scusa, se il boomer non deve dire che ai suoi tempi si stava meglio, chi lo deve dire allora, il millennial?
|
Re: Morto dal 2018 nell'indifferenza.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.