![]() |
La pazzia di Re Giacomo o di Indro Montanelli
Ok, ho pubblicato i miei dati personali... questa è pazzia? Ma questa è la stessa pazzia di un direttore di giornale che firma i suoi editoriali e che va a lavorare in un ufficio noto a tutti, con indirizzo e numero di telefono pubblicati.
Anche in quel caso uno psicopatico che non avesse gradito un articolo potrebbe gambizzarlo, od un brigatista, ed è già successo, infatti. E vediamo invece la pazzia di alcuni di voi: uscire da soli con una persona che non dice chi è, individuata solo da un nickname, uscire con chi non si fida di voi, fidarvi di chi non si fida di voi, e non fidarvi di chi invece ha fatto una scelta diversa, quella di dare la fiducia al prossimo, di dire sono io, se succede qualcosa i carabinieri sanno subito chi pescare. Certe scelte bizzarre ma razionali, che solo un paranoico giudicherebbe da incoscente (non ho mai espresso opinioni politiche ad esempio) che faccio mi fanno scoprire aspetti tutto sommato inconsueti della vostra fobia, aspetti tutto sommato anche di incoscenza e superficialità belle e buona accanto alla paranoia. :lol: |
Se vuoi dare fiducia al prossimo, perché non dare pure i dati del tuo conto in banca? :D
|
Quote:
nessuno ha versato niente 8) http://xoomer.alice.it/uahlim/dynner...ui.project.htm 8) 8) 8) 8) 8) 8) Ma ero pazzerello :lol: |
Domani vengo sotto casa tua, con un cappuccio nero e ti riempio di legnate 8)
PS. Sempre meglio non rischiare emilio, non si sa mai chi legge questo forum. |
Quote:
Tornando al post, non mi pare che l'esempio del direttore di giornale sia tanto calzante. Nel senso che non pubblica certo il suo cellulare privato o l'indirizzo della sua abitazione. La sede e gli altri recapiti del giornale sono pubblici sì, ma è un luogo di lavoro. Secondo me è una questione di opportunità o meno di rendere noti così tanti dati personali in un posto pubblico come questo, in cui non sei tenuto a farlo (nessuno te lo chiede), e in cui non puoi sapere nemmeno chi leggerà e con quali intenzioni. Insomma, è un rischio che non vale la pena di correre. |
Quote:
Mentre sul forum potrebbe essere considerata una bizzarria fastidiosa pubblicare alcunchè, anche perchè in fondo il regolamento lo vieta. Anzi, d'ora in poi mi atterrò al regolamento. |
Quoto in pieno tristan sul direttore del giornale.
Anzi, la prima regola del giornalista è non dare mai dati privati: possono avere anche 3 cellulari pubblici, ma il numero di casa non lo danno mai. Te pensa che alcuni non mettono nemmeno il proprio nome nel campanello del condominio...più sei "esposto" e meno devono sapere di te. |
Emilio io eviterei a priori di rendere pubblici dei dati cosi privati...nn sai mai chi ti capita sotto casa!
|
Quote:
L'esempio quindi calza lo stesso. Inoltre il punto è che si pubblica DOVE POTER RINTRACCIARE LA PERSONA, CHE SIA L'UFFICIO O LA CASA, poco importa ai fini di un attentato. |
avete notato che ora mi sono adeguato alle consuetudini del forum.
|
Quote:
Tu invece fornisci (fornivi :D) i tuoi recapiti che ti rendono rintracciabile in qualsiasi momento, anche quando non vorresti (a differenza del direttore di giornale che lo è comunque nell'orario di lavoro, non anche quando dorme a casa sua). Qui insomma non c'è alcun motivo per comunicarli: non è necessario farlo per mettersi in contatto con te (lo si può fare benissimo in altri modi), né ti è richiesta una prova di fiducia indiscriminata verso il prossimo (a che ti serve?). |
Anche qui riquoto tristan :) .
Mentre Montanelli era Montanelli(e sticazzi, aggiungerei io :) ) una persona con delle precise responsabilità, te non ci guadagni nulla a parte metterti alla prova forzando un tabù(e in questo forse hai fatto bene). ps: figo l'avatar nuovo! |
e la fase euforica di estremilio prosegueeeeee :lol:
|
Quote:
|
ma quando hai la fase down il QI ti scende sotto i 60? :p
|
Quote:
In realtà in questo momento temo l'euforia, non la depressione. Aborro l'euforia. Ed un malato di disturbo bipolare che aborre l'euforia,,,, è già un risultato. |
Però il nuovo avatar di emilio me pias!
|
l'arte è il male
|
Quote:
Io sono andato due anni fa in pellegrinaggio alla Alahambra per vedere le tassellature del piano create dagli arabi ai quali Escher si è ispirato per fare le sue, ho anche comprato una cravatta con quelle tassellature del piano (50 euro, na botta, ma ne valeva la pena :lol: ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.