![]() |
Giorni di mutua
Oggi mi sono svegliato con qualche lineetta di febbre e un po' di tosse; domani ho già deciso che andrò dal dottore e mi farò dare qualche giorno di malattia.
E' da febbraio 2019 che non vado più in malattia e ritengo di averne diritto anche se probabilmente domani mattina mi sarà già passato quasi tutto, ma ormai conto i giorni che mancano al 1 luglio 2024, data in cui presenterò le mie dimissioni al lavoro. Ormai sono in discesa, al sabato non faccio più straordinario e sicuramente la busta paga ne risentirà mentre la salute, soprattutto mentale, ne sta giovando e va bene così. Comunque ritengo di essere sempre stato onesto, fino ad ora ho fatto 14 giorni di malattia in 19 anni di lavoro, penso che sia una buona media. Voi andate spesso in malattia oppure state degli anni senza usufruirne, tipo il sottoscritto? |
Re: Giorni di mutua
Hehe, sarebbe bello poter andare in malattia....
Se potessi credo che lo farei almeno una volta l'anno, non vedo perché no |
Re: Giorni di mutua
con il covid ho fatto un mese, poi più o meno due influenze all'anno le faccio di solito.
|
Re: Giorni di mutua
Facendo part time se sto male resisto per la mattina anche con la febbre tanto passa velocemente la mattina. L'influenza pesante non la prendo mai, l'ho presa solo nel 2011. E' stato qualche mese fa che ho preso due giorni per costola incrinata e un giorno per tallonite, potevo anche non prenderli sono andato comunque con il dolore per tanti giorni certo io sto seduto al pc se fossi un operaio sarebbe tutt'altra cosa.
|
Re: Giorni di mutua
di media una decina di giorni l'anno
|
Re: Giorni di mutua
Quest’anno sono a zero, ma avendo tempo libero ne ho meno motivi di andarci
|
Re: Giorni di mutua
Quote:
Fortunatamente con la salute fisica non ho mai avuto problemi gravi per ora... i malanni più frequenti sono sempre stati il classico raffreddore, più o meno intenso, a volte con qualche linea di febbre ma senza mai superare i 38-38.5° ... in 19 anni ne avrò fatti a decine, ma ho sempre ritenuto di dover andare comunque in ditta, sia per senso del dovere, e sia per non voler dare l'impressione di essere uno che se ne approfitta o trova scuse per stare a casa anche per piccole cose (Lavorando poi in aziende e reparti con personale molto risicato numericamente, l'assenza anche di un solo collega si sentiva e incideva parecchio sul lavoro da fare). Unica eccezione una colica renale a maggio 2020, ma è passato tutto in fretta, avuta un sabato, mi sono preso 1 giorno di ferie (che tanto ne avevo una montagna da smaltire) il lunedì solo per precauzione, poi già da martedì ero ritornato. |
Re: Giorni di mutua
mai presi giorni di malattia in vita mia, anche se è vero che di anni di lavoro regolare ne ho fatti pochi e in gran parte li ho svolti in smart. Mi è capitato di avere l'influenza e lavorare lo stesso da casa. In un caso, come effetto del vaccino, stavo male e ho lavorato lo stesso, più che altro perchè non avevo voglia di contattare il medico con cui non c'era una grande affinità
|
In 11 anni di lavoro continuativo ho preso 2 giorni di malattia, perché, in seguito ad un piccolo intervento ambulatoriale, mi è stato indicato di evitare di camminare e guidare per un paio di giorni.
Se lo Smart working fosse stato già così diffuso, probabilmente avrei preso giusto la mezza giornata per l'intervento :sisi: Nemmeno il covid mi ha voluto. :mrgreen: Mentre nel mio ufficio si sono sparati tutti dalle due alle tre settimane di malattia, io ho continuato interrottamente. Oltre ad avere una buona salute, di sicuro il fatto di vivere da solo ed avere pochi contatti sociali contribuisce a limitare pure l'esposizione ai virus. |
Re: Giorni di mutua
Quote:
|
Quote:
Sempre risultato negativo. Secondo me, vivendo in una zona abbastanza vicina alla prima zona rossa, è probabile che l'abbia preso all'inizio in forma asintomatica e che questo mi abbia poi fatto da scudo per il proseguo della pandemia. |
Re: Giorni di mutua
Quote:
|
Re: Giorni di mutua
Quote:
|
Re: Giorni di mutua
Quote:
|
Re: Giorni di mutua
Anche io è da parecchio tempo che non vado più in malattia, come funziona adesso? So che le regole sono cambiate, quanti giorni di malattia bisogna fare per aver diritto al pagamento?
|
Re: Giorni di mutua
14 giorni in 19 anni di lavoro? Dilettante, io i primi 3 anni di lavoro avrò fatto mesi di malattia tutto sommato :sisi: Senza considerare il mese intero passato a casa quando ho preso il covid. Comunque esclusa la parentesi covid negli ultimi 2 anni di lavoro avrò fatto 4 giorni di malattia, quest'anno ad esempio zero. Ma ho compensato con un mese di ferie tra agosto e settembre, e anche una settimana ad aprile, e l'anno ancora non è finito :D
|
Re: Giorni di mutua
Quote:
Di questi 14 giorni comunque c'è da dire che a marzo 2013 ne feci 3 di infortunio, quindi in realtà di malattia effettivi sono 11, comunque in ogni caso mi hai battuto alla grande :bene: |
Re: Giorni di mutua
Io in 5 anni non ho mai preso un giorno di malattia, per fortuna non mi sono mai ammalata. L'unico giorno in cui ho avuto la febbre è stato di venerdì pomeriggio quindi poi il lunedì ero già in ufficio.
Adesso lavoro speso da casa quindi, a meno che non sia proprio in grado di lavorare, non prenderei malattia ma lavorerei da casa. |
Re: Giorni di mutua
Io l'anno scorso ho fatto 5-6 GG, a volte avrei voluto per rabbia farne di più ma sono troppo vigliacco. Quando sto in malattia un fondo di verità c'è, magari mi sono ubriacato il giorno prima e sto da schifo
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Giorni di mutua
Non sono mai stato in malattia nè preso ferie. Però uso molto i ROL, quando ho psicoterapia esco mezz'ora prima altrimenti mi becco l'intasamento dell'ora di punta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.