![]() |
I gruppi LIDAP: per informazione
|
ma così molti emigreranno verso un altro lidop
|
Sei proprio il classico caliCLERO oscurantista: teniamo i fedeli ignoranti nella nostra chiesa... mettiamo le altre chiese all'indice...
caliCLORO al caliCLERO!!! :D A parte gli scherzi, meglio un sociofobico guarito in un altro lido che ancora nella merda qui dentro. |
Una sede è proprio nel mio piccolo paese :D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ti fottono i soldi...lascia perdere quel sito.
|
Grazie mille emilio, lo prenderò in considerazione...
|
Quote:
Non vedo perchè cercare le difficoltà ed ulteriore ansia quando se ne può fare a meno, poi Parma è bella. Per me fai bene ad andare in un'altra città vicina. |
Ops!è riapparso come per magia questo topic 8)
|
buon sito lo prendero' in considerazione :) ma e' a fine di lucro o no?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: I gruppi LIDAP: per informazione
Quote:
|
Re: I gruppi LIDAP: per informazione
se volete un giorno vi parlerò della lidap più approfonditamente
non è come vi raccontano vi dico solo che in passato è stata sponsorizzata da una ditta farmaceutica e le centinaia di milioni presi dalla onlus sono spariti per rimborsi spese dati quà e là tra alcune persone che gestivano questa onlus di benefattori girando da anni questi forum con tematiche psicologiche vedo sempre cicciare fuori i partecipanti della lidap sponsorizzando le loro iniziative che non sono tutte gratuite chiedono un iscrizione di circa 50 euro ogni anno per partecipare al gruppo oltre una cifra ogni due/quattro settimane per sostenere la lidap lazio vi dicono che si può scaricare dalle tasse ma è falso in quanto solo le offerte alle onlus si possono scaricare e non le tasse di iscrizione vi propongono di comprare i loro libri manuali di tanto in tanto durante gli incontri per entrare nei gruppi di auto aiuto c'è bisogno di fare un accoglienza dove potreste incontrare psicologi, psicoterapeuti, psichiatri dipende chi vi capita che in alcuni casi vi verranno consigliati dal personale lidap tralasciando che alcune persone che frequentano i gruppi vengono solo li per fare i casanova ragazzi attenzione attenzione attenzione moderatori vi prego non date questa visibilità ad una onlus molto discutibile saluti 1viaggio....un ex frequentatore di gruppi lidap |
Re: I gruppi LIDAP: per informazione
ah comunque l'altra volta ho chiamato fondazione idea - ma non mi e' piaciuta , avevano detto che m richiamavano per un colloquio coniscitivo .. macche' figurati , mi sa tanto che le organizzazioni a fondo sociale esistono per fare uscire aria dalla bocca .. figurati se non paghi non si muove nessuno dalla poltrona .. ora tentero c la lidap .. vediamo anche qua che bidone ..
|
Re: I gruppi LIDAP: per informazione
Quote:
sei stata fortunata ad uscire presto dal gruppo ci sono persone impantanate li da anni e anni e nessuno facilitatore dirà mai.......guarda tizio/caio sono anni che stai qui è la tua situazione non è migliorata forse devi trovare un altra strada e prendere un nuovo volo sai perchè non dicono questo... perchè si priverebbero di una quota in meno e le quote sarebbero parecchie in meno se aiutassero ad aprire gli occhi chi soffre spesso è incapace di focalizzare ciò che avviene in quei momenti attenzione attenzione attenzione se posso perchè sei stata cosi poco nei gruppi lidap? |
Re: I gruppi LIDAP: per informazione
Quote:
in questi tuoi interventi ci sono molte inesattezze, molte cose chiarite più e più volte,invano. io facilito un gruppo da diversi mesi, e conosco decine di persone che hanno frequentato i gruppi di auto-mutuo aiuto Lidap con enormi risultati. ovviamente c'è chi si mette in gioco e chi invece va cercando la soluzione prète a porter,che nessuno può darti,neanche un terapeuta. per quanto riguarda i colloqui filtro, invece di parlarne male dovresti oggettivamente esserne contento,in quanto attestazione della serietà del modus operandi dell'Associazione. il colloquio filtro si pone a garanzia sia del gruppo che del singolo che intende farne parte: spesso dietro al panico si nascondo problematiche di ordine diverso,che solo un professionista può cogliere in maniera chiara. e se non ci fosse il colloquio filtro,entrerebbero al gruppo persone con diverse tipologie di problematiche,facendo fallire il gruppo e non traendo nessun vantaggio dall'esperienza dell'auto aiuto. inoltre,è proprio in quel caso che ci si potrebbe accusare di voler approfittare della quota associativa! se non ci fosse il colloquio-filtro,entrerebbero molte più persone e dunque la Lidap incasserebbe molte più quote associative! vorrei inoltre specificare che il colloquio filtro è un servizio assolutamente gratuito messo a disposizione dall'Associazione, che si avvale della collaborazione VOLONTARIA di esperti psicologi/psicoterapeuti/psichiatri con tanto di cv. la quota associativa è stata ultimamente ridotta a 40 euro annuali,e in cambio ci sono i servizi più svariati,tra cui anche la partecipazione a convegni e iniziative di vario genere sulle tematiche del panico e dell'ansia e la ricezione di un trimestrale che parla non solo dell'attività dell'Associazione e delle esperienze dei soci,ma che riporta anche interessanti articoli di professionisti sulle problematiche a noi note. inoltre,non ho mai sentito che nei gruppi pubblicizzano le pubblicazioni della Lidap!!!! infine,per mostrare la serietà del modo di operare della Lidap Onlus,voglio specificare che la Lidap mette a disposizione non solo dei soci (dunque paganti la quota di 40 euro all'anno),ma di chiunque il servizio di ascolto telefonico,che serve da supporto per chi soffre di ansia e attacchi di panico e vuole informazioni o sostegno nei momenti difficili. e tutto squisitamente GRATUITO! prima di infangare un'Associazione dove lavorano (gratuitamente e spesso rimettendoci un sacco di soldi di tasca loro) persone con un cuore e un'anima che dedicano in larga parte a quest'attività di volontariato,inviterei a riflettere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.