FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Come faremo da anziani? (https://fobiasociale.com/come-faremo-da-anziani-81464/)

Tia99 10-09-2023 08:55

Come faremo da anziani?
 
Ultimamente, avendo mio nonno che non sta molto bene di salute, mi capita spesso di frequentare reparti ospedalieri frequentati per la maggior parte da anziani come ad esempio la medicina interna.
Mi sono reso conto che avere qualcuno è fondamentale.
Per prima cosa sono i medici stessi che chiedono già dal pronto soccorso il contatto di un famigliare da chiamare in caso di emergenza.
Poi in reparto il personale OSS è sottodimensionato e sono spesso gli OSS che chiedono di aiutare il paziente a mangiare.
Come si fa con il cambio della biancheria se non si ha nessuno? Con mio nonno ci chiedono spesso di portare a casa la biancheria sporca e portare quella pulita.
Quando si tratta di spostare il paziente in una RSA devono essere i parenti a recarsi dagli assistenti sociali per avviare la pratica.
Le rogne non finiscono nemmeno da morti perché una volta che il medico ha compilato la dichiarazione di decesso qualcuno deve avvisare le onoranze funebri.

Eracle 10-09-2023 09:06

C'è una signora vicino a casa mia che non ha nessuno, ma le mandano a casa degli aiuti come il cibo, ecc.. non è abbandonata a se stessa.

pokorny 10-09-2023 09:10

Re: Come faremo da anziani?
 
Io ne sono terrorizzato anche perché ogni anno lo stato incassa 600 mld di tasse e ne caccia 800 di soli interessi sui titoli. Non ricordo le cifre esatte ma le proporzioni sono queste. Tra 20 anni lo stato del paese sarà disastroso sul profilo dei servizi con tasse alle stelle. L'IVA per il mio funerale, tra 20 anni sarà tranquillamente il 32-35% e l'IVA grava qualsiasi cosa, peraltro la tassa più iniqua dopo le patrimoniali.

Per me l'attuale trend vuol dire che quasi sarebbe meglio sotto un ponte perché a questo punto lo Stato se pure poco qualcosa farebbe. Ho fatto qualche calcolo per quanto impreciso e forse supererei di pochissimo la soglia ISEE tale per cui pur in una condizione di sussitenza precaria per lo stato sono abbastanza "ricco" da dovermi pagare tutto.

Forse, non avendo nessuno, è la volta buona che ce la faccio a farla finita.

zoe666 10-09-2023 09:27

Re: Come faremo da anziani?
 
onestamennte il funerale è l'ultima cosa che mi preoccupa, tanto, sarò morta.
Mi mettessero pure in una fossa comune o mi cremassero e buttassero tutto nel wc.
E' solo un corpo senza vita.
I funerali si fanno per far star meglio i vivi, non per i morti. Se non avrò nessuno il problema sarà risolto alla base.

Kitsune 10-09-2023 09:49

Re: Come faremo da anziani?
 
Il fenomeno degli anziani soli è in forte crescita per crescita di divorzi, crollo dei matrimoni e crollo delle nascite e lo stato non sa o non riesce a risolvere il problema..in teoria dove non c'è la famiglia deve esserci lo stato e se lo stato non c'è si fa senza quel servizio. Io penso che in futuro l'eutanasia diverrà usanza molto diffusa. Quando sei anziano molto malato non ha più senso vivere e quando sei pure solo ancora meno.

Des 10-09-2023 09:56

Re: Come faremo da anziani?
 
Già ora quando ho un problema sono completamente solo e non c'è nessuno che mi aiuti. Da anziano sarò abbandonato a me stesso.
Se non sarò in grado di fare le scale per uscire di casa a comprare da mangiare, morirò di fame in casa.

Varano 10-09-2023 09:59

Re: Come faremo da anziani?
 
qualcosa mi inventerò

Ezp97 10-09-2023 10:04

Non faremo. Personalmente essendo costretto a fare lavori di merda, sottopagati, sfruttati, umilianti, da coglioni etc...quando non potrò più soddisfare i miei bisogni primari porrò fine alla mia esistenza.
Quindi direi che ho ancora una ventina di anni scarsa da vivere e poi lo farò. I miei hanno quasi 60 anni.
Tolti loro e qualche conoscenza che vedo raramente a nessuno frega uno stracazzo di me.
Ah, sono stato pure delicato.

pokorny 10-09-2023 10:08

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2877690)
onestamennte il funerale è l'ultima cosa che mi preoccupa, tanto, sarò morta.
Mi mettessero pure in una fossa comune o mi cremassero e buttassero tutto nel wc.
E' solo un corpo senza vita.
I funerali si fanno per far star meglio i vivi, non per i morti. Se non avrò nessuno il problema sarà risolto alla base.

Se dicevi del mio post ti capisco perfettamente, sottoscrivo pure le virgole. E' il mio modo preferito per esprimere la mia scommessa culla situazione economica del paese tra circa 20 anni se non accade qualche guerra totale prima. Con l'IVA dalle parti del 30%, e temo che ci arriveremo, vorrà dire che lo stato del paese sarà di sussistenza per la maggioranza della popolazione. Per quanto mi riguarda l'idea è di donare tutto prima di schiattare in modo che il mio funerale sia a carico dello stato, che odio. Non ho parenti né nessuno, e se trovano il conto vuoto, comunque nell'appartamento non mi ci possono lasciare a oltranza :D

Des 10-09-2023 10:10

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2877707)
...porrò fine alla mia esistenza.

Anch'io ho questo pensiero ma è molto più difficile di quanto si pensi.

Stasüdedòs 10-09-2023 10:14

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2877696)
Io penso che in futuro l'eutanasia diverrà usanza molto diffusa. Quando sei anziano molto malato non ha più senso vivere e quando sei pure solo ancora meno.

Lo spero pure io, senza essere costretti ad andare in Svizzera o altri paesi per farla finita con dignità. E senza troppe manfrine, vincoli, burocrazia o altre rotture di cxxxo a ostacolare come adesso. :moltoarrabbiato:
Già sarei solo, e vabbè, posso tirare avanti lo stesso, ma perdere anche l'autosufficienza e/o (peggio) la sanità mentale no, non potrei più accettarlo o tollerarlo, sarei già "morto" di fatto, proseguire (per chi? per cosa?) in qualche rsa come un vegetale non avrebbe più alcun senso.

Hor 10-09-2023 10:28

Re: Come faremo da anziani?
 
Non ho idea di come potrei fare da anziano, visto che la mia rete sociale è praticamente inesistente e non avrei comunque abbastanza denaro per assicurarmene una "professionale".
Però, per come sono messo di salute fisica e per come (mal)tratto il mio corpo tra sedentarietà, paura degli ambienti medici e alimentazione squilibrata, è molto probabile che non arriverò a essere anziano.
Spero solo di riuscire a fare due o tre cose che mi premono prima di superare la soglia che dà sull'inesistenza, e che il trapasso non sia troppo doloroso e problematico.
La cosa ideale sarebbe, tra un tot di anni, avere una qualche malattia che mi dia la possibilità di accedere all'eutanasia in Svizzera (visto che in Italia non sarà disponibile ancora molto a lungo).

SugarPhobic 10-09-2023 11:38

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2877690)
...
Mi mettessero pure in una fossa comune o mi cremassero e buttassero tutto nel wc...

Grandissima, apprezzo questo candido abbraccio sbratter che dai alla Zoe defunta, giù nel cesso XD :mrgreen: tanti saluti

Precisato ciò in quanto doveroso; ho idea che andrò a carico dell'assistenza sociale. Molti anziani arrivano alla loro età in solitudine, anche completa. Non percorrerò nessun sentiero nuovo.
Non dico che voglia scoppiare i petardi di felicità e soddisfazione per questo, ma finché dall'alto non mi arriva in regalo una camera di criopreservazione... non vedo molte alternative.

Keith 10-09-2023 12:56

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tia99 (Messaggio 2877681)
Ultimamente, avendo mio nonno che non sta molto bene di salute, mi capita spesso di frequentare reparti ospedalieri frequentati per la maggior parte da anziani come ad esempio la medicina interna.
Mi sono reso conto che avere qualcuno è fondamentale.
Per prima cosa sono i medici stessi che chiedono già dal pronto soccorso il contatto di un famigliare da chiamare in caso di emergenza.
Poi in reparto il personale OSS è sottodimensionato e sono spesso gli OSS che chiedono di aiutare il paziente a mangiare.
Come si fa con il cambio della biancheria se non si ha nessuno? Con mio nonno ci chiedono spesso di portare a casa la biancheria sporca e portare quella pulita.
Quando si tratta di spostare il paziente in una RSA devono essere i parenti a recarsi dagli assistenti sociali per avviare la pratica.
Le rogne non finiscono nemmeno da morti perché una volta che il medico ha compilato la dichiarazione di decesso qualcuno deve avvisare le onoranze funebri.

Gli dici che non hai nessuno e se vogliono ti mandano gli assistenti sociali, o sennò ti fanno una fiala di morfina e MUORI.

Keith 10-09-2023 12:58

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Eracle (Messaggio 2877684)
C'è una signora vicino a casa mia che non ha nessuno, ma le mandano a casa degli aiuti come il cibo, ecc.. non è abbandonata a se stessa.

Pure al palazzo mio ci sono le persone con malattia mentale, però hanno la visita domiciliare dell'ASL. Quella sopra a me ha i volontari. Qualcosa c'è a disposizione.

Keith 10-09-2023 13:03

Re: Come faremo da anziani?
 
Quote:

Originariamente inviata da Des (Messaggio 2877702)
Già ora quando ho un problema sono completamente solo e non c'è nessuno che mi aiuti. Da anziano sarò abbandonato a me stesso.
Se non sarò in grado di fare le scale per uscire di casa a comprare da mangiare, morirò di fame in casa.

Se uno ha qualche soldo i problemi non ci sono mai.
Se si ha una pensione decente non è male, se non si ha.. alle brutte se uno ha casa di proprietà può vendere la nuda proprietà e intascare un 80-100k euro (poi può essere di più o di meno, dipende dall'età , dalla posizione della casa) per pagare la gente che viene ad aiutarti. Sennò ci sono gli ospizi dello stato. Sennò si va a vivere in ucraina/moldavia. Io sto pensando a tutte le possibili opzioni, perché se campo, fra 15-20 anni dovrò iniziare ad affrontare questi problemi.

vorrei anche mettere dei soldi in svizzera, unico paese sempre neutrale ed esente da default, colpi di stato, etc. però ancora non ho molto liquido.

Ezp97 10-09-2023 14:33

Ma se già la situazione non la sento più sostenibile ora figuriamoci tra 10-15 anni!

Delta80 10-09-2023 14:43

Re: Come faremo da anziani?
 
Giocherò a bocce

Chamomile 10-09-2023 14:56

Re: Come faremo da anziani?
 
E chi ci arriva alla vecchiaia...

Jack Dundee 987 10-09-2023 15:05

Re: Come faremo da anziani?
 
Se la mia situazione non cambierà, la mia intenzione sarà di impedirmi di diventare vecchio.
Ormai sono sempre più deciso sul fatto che a luglio 2024 mi licenzieró, avendo raggiunto i 20 anni di contributi e dopodiché, se non troverò nessun lavoro che non sia un inferno, diventerò un disoccupato e andrò avanti con i miei risparmi sperando che mi durino fino alla soglia dei 50 anni.
Arrivato a questo punto escogiteró qualche strategia che mi consentirà di lasciarci le penne nel sonno in modo indolore, confidando anche nel fatto che tra 10/15 anni sarà possibile procurarsi, magari anche sottobanco, qualche pillola che faccia addormentare e non risvegliare mai più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.