FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Educazione sessuāle nelle scuole (https://fobiasociale.com/educazione-sessuale-nelle-scuole-81385/)

Hor 28-08-2023 17:57

Educazione sessuāle nelle scuole
 
In questi giorni si č tornato a dibattere dell'educazione sessuale nelle scuole.

Cosa ne pensate? Andrebbe fatta? Se sė, a partire da che anno? E di cosa dovrebbe trattare? Come dovrebbe essere organizzata?
Pensate che, se introdotta, debba essere obbligatoria per tutti gli alunni come ogni altra materia, o che dovrebbe esserci la possibilitā di non frequentarla, un po' com'č adesso con l'ora di religione?

Sarebbe interessante anche sentire eventuali testimonianze di chi l'ha fatta, visto in alcune scuole giā c'č.

cuginosmorfio 28-08-2023 18:13

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Cosė


Eracle 28-08-2023 18:23

Alle elementari il mio compagno di classe mi mostrava giā i porno sul cellulare. Penso che i bambini si facciano un'idea cosė del sesso. O forse no. Spero fosse un caso eccezionale il mio compagno di classe.
Sull'educazione sessuale nelle scuole dovrebbero spiegare tutti i rischi legati alle malattie trasmissibili come minimo, quando la fecero a me ci spiegarono anche che l'orgasmo della donna dura di pių di quello dell'uomo.

cuginosmorfio 28-08-2023 18:25

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
comunque non ne ho idea perché coi matti che ci sono in giro oggi, se un/una maestro/a si mette a dire "maschi hanno pene, femmine vagina" o "la femmina riproduce grazie al seme del maschio" si rischiano delle levate di scudi da parte di associazioni, arcobaleno o genitori tradizionali infoiati con teorie gender & lotta al patriarcato.

Crepuscolo 28-08-2023 18:35

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2874306)
comunque non ne ho idea perché coi matti che ci sono in giro oggi, se un/una maestro/a si mette a dire "maschi hanno pene, femmine vagina" o "la femmina riproduce grazie al seme del maschio" si rischiano delle levate di scudi da parte di associazioni, arcobaleno o genitori tradizionali infoiati con teorie gender & lotta al patriarcato.

Ma queste sono cose che studiano tutti nella lezione di scienze, apparato riproduttivo maschile e femminile.

Comunque si, alle medie sono venute delle persone che ci hanno parlato di questi argomenti ma non ho tanti ricordi, solo che ci sono stati alcuni momenti un po' imbarazzanti dove si ridacchiava.

Hor 28-08-2023 18:40

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Nella mia scuola non č mai stato fatto nulla. Ma io sono cresciuto in una regione d'Italia particolarmente religiosa, immagino abbia inciso questo.

cuginosmorfio 28-08-2023 18:44

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2874308)
Ma queste sono cose che studiano tutti nella lezione di scienze, apparato riproduttivo maschile e femminile.

Comunque si, alle medie sono venute delle persone che ci hanno parlato di questi argomenti ma non ho tanti ricordi, solo che ci sono stati alcuni momenti un po' imbarazzanti dove si ridacchiava.

strano, io non ricordo nulla; il pių vivido ricordo che ho a riguardo č con "siamo fatti cosė"
Ho dovuto capire tutto da solo: in casa mia ovviamente silenzio totale.

cancellato18953 28-08-2023 18:48

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Da adolescente sentivo storie di bimbe 11 enni che facevano i pompini per 5-10 euro. Conosco gente che ha iniziato a fumare alla stessa etā e a drogarsi, anche di droghe pesanti' dai 13 anni.

Personalmente la prima volta che mi sono masturbato avevo all'incirca 13 anni ed č nato tutto da un movimento che ha fatto un altro ragazzino con la mano.

Potremmo dire che ero prematuro e penso che con la mola multimediale per quello che riguarda il sesso un 14/15 enne sa giā praticamente tutto.

Al contrario farei una campagna di sensibilizzazione sulla droga, con testimonianze di gente che ne č uscita. Diciamo che la parte difficile č andarsi a fidare di tali elementi... se in un ottica generale (non ho i numeri alla mano) andiamo a portare degli ex tossici alle scuole non č detto che tutti loro abbiano intenzioni buone... diciamo che al tempo stesso potrebbe fare l'effetto inverso e dunque propaganda....

Comunque porterei semplicemente una prospettiva per la quale tutto infine č una droga e che l'importante č capire quale si sta dando al corpo. Ci sta la droga sana che č lo sport e quella tossica che č l'eroina..

Hassell 28-08-2023 19:12

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Io alle medie ho fatto l'apparato riproduttivo maschile e femminile all'interno del programma di scienze. Ricordo un po' di imbarazzo da parte della prof e di noi studenti. Ai miei tempi non esisteva internet,per cui sono grato di questo.
Per quanto riguarda la campagna contro le droghe, a me nulla, ma so che oggi si fa eccome, c'č attenzione su questo, per lo meno nelle scuole della mia provincia.

Keith 28-08-2023 19:23

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Cioč nel senso che sono i ragazzi che educano alla sessualitā i professori? :ridacchiare:

Io pure farei incontri sulla droga, dicendo veramente quello che puō succedere nel penale, tutti i problemi psico-socio-legali che comporta e poi ovviamente a paritā di importanza gli impatti sulla salute di cocaina, alcol, oppiacei. I rischi che ci sono a prenderla per strada o su internet.

milton erickson 28-08-2023 19:32

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Temo che se anche l'educazione sessuale venisse introdotta nelle scuole, verrebbe fatta nel solito modo medicalistico e asettico, che a mio parere non serve a nulla, perchč il problema riguarda la sfera emotiva ed il significato pių o meno distorto che viene dato alla sfera sessuale e ai rapporti uomo donna.

Secondo me č una cosa talmente intima, delicata e personale che dovrebbe essere affrontata individualmente caso per caso, magari riservando uno spazio anche i genitori che alla fine sono quelli che dovrebbero indirizzare i figli.

Inoltre non si puō affrontare un tema del genere slegato dalla sfera relazionale. Chi ha giā difficoltā a relazionarsi con le persone in generale, come ad esempio le persone fobiche, avrā la strada ancora pių ardua per quel che riguarda la sfera sessuale, e questo fattore va tenuto nel debito conto .

Che qualcosa si debba fare non c'č dubbio. Altrimenti a fare da educatore sarā internet, e sappiamo bene che i ragazzi non vanno certo a informarsi di sessualitā sui siti di scienza (come purtroppo dimostrano i recenti casi di violenza che hanno coinvolto gruppi di adolescenti)

Qwerty 28-08-2023 19:34

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Pių che educazione sessuale dovrebbero insegnare rispetto per altri e intoccabilita di corpo altrui, cercare di prevenire stupri, perché sopratutto alcuni delle generazioni cresciute con il porno tendono a vedere femmine come una specie di vater dove fare propri bisogni di altro tipo.
E poi educazione sulla salute, rischi di malattie sessualmente trasmissibili , rischi di gravidanze e rischi di alcuni anticoncezionali.

milton erickson 28-08-2023 20:00

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Interessante come i commenti se la prendano contro i supposti bigotti, senza pensare che il problema semmai č che il sesso viene presentato come se fosse una merce di consumo come un'altra...magari qualche di senso di colpa in pių avrebbe impedito qualche violenza...il senso di colpa č anche il segno che il sesso senza affetto e senza relazione e senza rispetto č discutibile

Keith 28-08-2023 20:06

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2874337)
Interessante come i commenti se la prendano contro i supposti bigotti, senza pensare che il problema semmai č che il sesso viene presentato come se fosse una merce di consumo come un'altra...magari qualche di senso di colpa in pių avrebbe impedito qualche violenza...il senso di colpa č anche il segno che il sesso senza affetto e senza relazione e senza rispetto č discutibile

Quote:

Si va bene anche parlare dei valori, ma i ragazzi di oggi non sono dei bambinoni com'ero io o i miei compagni, questi gli devi anche parlare con il linguaggio della strada, soprattutto nelle periferie, sennō ti ridono in faccia se gli parli di morale. Gli si dice guardate che se praticate stupro, violenza di gruppo ,etc. la vostra vita č fottuta, la fedina penale non si sbianca con la candeggina, e in carcere gli stupratori vengono a loro volta stuprati, ahah, so che non si puō parlare cosė agli studenti, perō ci vorrebbe.
.

Kitsune 28-08-2023 20:08

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Ho fatto tre lezioncine molto corte alle medie ma sapevo giā tutto avendo fratelli di 3 e 6 anni pių grandi di me e relativi amici, gli educatori hanno usato un approccio scientifico.. lasciavano molto spazio alle domande ma per vergogna nessuno chiedeva niente.

milton erickson 28-08-2023 20:11

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
"Si va bene anche parlare dei valori, ma i ragazzi di oggi non sono dei bambinoni com'ero io o i miei compagni, questi gli devi anche parlare con il linguaggio della strada, soprattutto nelle periferie, sennō ti ridono in faccia se gli parli di morale. "

Appunto per quello dicevo che ogni persona č diversa e quindi l'intervento dovrebbe essere individualizzato...i ragazzi di oggi sono diversi, mica ci sono solo quelli di strada...Come evidenzia Kitsune l'approccio standard ha molti limiti

Darby Crash 28-08-2023 20:32

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2874299)
In questi giorni si č tornato a dibattere dell'educazione sessuale nelle scuole.

Cosa ne pensate? Andrebbe fatta? Se sė, a partire da che anno? E di cosa dovrebbe trattare? Come dovrebbe essere organizzata?
Pensate che, se introdotta, debba essere obbligatoria per tutti gli alunni come ogni altra materia, o che dovrebbe esserci la possibilitā di non frequentarla, un po' com'č adesso con l'ora di religione?

non andrebbe fatta una specifica educazione sessuale. Questi temi andrebbero semplicemente trattati con chiarezza e precisione durante le ore di biologia.

Piuttosto, andrebbero indotti dei mutamenti che portassero a una societā con una minore esposizione al sesso. Un sesso pių privato e a cui si dā maggior valore perché lo si abbina a sentimenti significativi.

L'educazione sessuale poi dovrebbe essere compito anche dell'urologo, ginecologo, pediatra. Istituiamo delle visite obbligatorie con annesse spiegazioni.

claire 28-08-2023 20:38

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
A me risulta che si fa giā e a partire dalla scuola dell'infanzia.
Ovviamente nei modi consoni alla fascia d'etā.
Sicuramente andrebbe implementata e fatta formazione specifica ai docenti o inserendo figure specifiche in progetti (educatori, psicologi, ginecologi..), non serve inserire la materia, puō rientrare tranquillamente nel curricolo traversalmente alle altre materie.
Educazione sessuale non č sufficiente, serve pių educazione all'affettivitā e a tutto ciō che attiene la sfera emozionale. Non che non esista niente di tutto questo. Perō meglio farne di pių e, e di qualitā.
Io non sono giovanissima ma l'ho fatta alle medie, é un'etā del cazzo, qualcosina ho imparato, ma eravamo troppo occupati a ridere come i pazzi sulle figure del libro. Poi mi leggevo sempre le pagine informative del Cioé.
Le scoperte "sui fatti della vita" non le ho fatte a scuola sui libri né dai genitori, ma in altri ...contesti e materiali :D
Adesso ci sono molti testi per l'infanzia con cui si puō affrontare in famiglia l'argomento sessualitā-affettivitā con i figli, per tutte le etā.
Ah per rispondere, assolutamente non facoltativa.

Varano 28-08-2023 20:41

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
nelle scuole superiori ho visto arrivare degli esperti con questo caz-o di gomma e gli srotolavano sopra il preservativo. poi non ho assistito alla teoria, perō mi ha fatto abbastanza impressione vedere questo coso sulla cattedra

sagoma 28-08-2023 22:37

Re: Educazione sessuāle nelle scuole
 
il problema č che non č un argomento neutro, ci puō essere pių di un punto di vista, se si va al di lā del lato informativo / tecnico, ma giā una scelta in questo ambito potrebbe non 'tutelare' chi non la vede in un certo modo. Oltre al discorso del dover rispettare gli altri e le scelte sessuali, la vedo difficile impostare un discorso unico che possa andare incontro a diverse sensibilitā. Cioč per esempio puō essere che uno sia asessuale, o comunque disinteressato al sesso, non voglia partecipare a discussioni in questo ambito perchč lo sente come qualcosa di molto privato. Non sarei d'accordo a imporre a tutti i ragazzini un preciso tipo di intervento di 'educazione' e non solo informativo, in cui poi sia richiesta partecipazione / condivisione o riscontro.
A proposito del come attuarla poi, ricordo che avevo letto di un gruppo di sessuologhe o figure simili che faceva progetti di educazione sessuale in qualche scuola e voleva che i docenti partecipassero attivamente, parlando di quegli argomenti anche loro in prima persona con gli alunni. Ora su questo non sarei proprio d'accordo. Anche perchč nell'orbita della scuola, come supplente, puō essere che prima o poi ci ricaschi, anche se č effettivamente improbabile trovare gruppi di educatori sessuali cosė fanatici che operino nella scuola italiana, nel caso considerei un abuso dover affrontare tematiche che non c'entrerebbero con la mia materia e rispetto alle quali mi sentirei abbastanza a disagio, per mancanza di esperienze di quel tipo e magari per un rapporto che potrebbe essere considerato ambiguo rispetto al sesso e per una concezione non per forza in linea con quella che vede nel sesso una componente importante e da valorizzare secondo un certo modello teorico.
Sarei per interventi di informazione sugli aspetti pių 'scientifici', con implicazioni mediche e cose del genere, riferimenti generali al rispetto delle scelte altrui (qualsiasi, anche quella che vede disinteresse verso il sesso o subordinazione dello stesso a norme morali o religiose) e delle differenze, eventuale supporto psicologico per chi lo richiede, non molto altro, tenuti da esperti esterni alla scuola, o figure opportunamente formate a seguito di propria scelta e aspirazione a ricoprire quel ruolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.