![]() |
Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
In questo periodo mi capita spesso di assistere delle scene spiacevoli, in cui il marito/compagno, umilia per strada la propria compagna/moglie, a parte le parolacce quello che mi colpisce è proprio come viene sminuita la persona a cui viene dato praticamente dell'incapace e della scema.
Queste scene a cui quest'estate mi è capitato di assistere più volte, con protagonisti di tutte le età, devo ammettere che mi colpiscono molto, e generano in me 2 tipi di pensieri. Il primo è quello di chiedermi come queste persone siano riuscite a trovare una compagna, nonostante sia evidente che non siano delle belle persone, mentre io non ci sono mai riuscito. Il secondo, che trovo più disturbante, è quello che magari se anche io avessi una relazione nel tempo possa diventare così. Ma come è possibile che 2 persone che probabilmente si amano o quanto meno si amavano in passato si riducano così? |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
Posto che le coppie in questione all'inizio andassero d'amore e d'accordo (cosa non scontata), quando poi il sentimento scema o sparisce del tutto ma si rimane comunque legati (magari perché ci sono in mezzo figli, o semplicemente perché si ha paura di rimanere soli), a me sembra facile che la frustrazione risultante porti a scene come quella che dici. |
Non so dare spiegazioni, magari uno dei due all' inizio si è mostrato per ciò che non era e prima i poi tutti i nodi vengono al pettine. Comunque situazioni così, soprattutto se in coppie giovani, sono il motivo per cui credo il mondo stia andando sempre peggio.
Mi spiego, queste persone portano avanti relazioni con persone con cui non stanno bene nella speranza che qualcosa cambi o torni com'era. Questo cosa comporta? Infelicità crescente che si riversa anche in altri aspetti della vita. E, inoltre, la possibilità di trovare qualcuno di più compatibile e quindi essere felici. Caso estremo è quello in cui solo uno dei due è ancora innamorato. Anche qui credo che chi ama ancora dovrebbe lasciar andare l'altro, per dargli il modo di essere felice. Non dico si debba gettare la spugna dopo la prima litigata, ma dopo un po' si arriva a capire l'infelicità dell'altro (Piccolo o.t. Lo so, sono troppo idealista, e sarà la mia rovina...) |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Concordo sul fatto della paura di rimanere soli, quando non si hanno altri appoggi da famiglia/amici. Possono anche essere attuate/subite modalità di interazione tossiche viste da piccoli in famiglia, dai propri genitori e assimilate come normali.
|
Quote:
Interessante invece quella della dinamica tossica assorbita durante l'infanzia. Quello si, credo possa indurre a credere amore delle dinamiche tossiche. |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
Quote:
E' difficile valutare il tutto solo osservando un episodio dall'esterno. :nonso: |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
perchè le persone di merda non si presentano per ciò che sono, sarebbe troppo facile evitarle sennò. possono essere affascinanti e carismatiche.
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Ma se non la lascio perchè ho paura di restare solo, anche se l'amore è finito, che senso ha infierire su l'unica persona che mi sopporta o almeno ci prova?
Cmq, vorrei spiegare meglio gli episodi a cui ho assistito (4 in 2 mesi), non erano litigi, ma più umiliazioni vere e proprie, in cui a queste povere donne veniva dato fondamentalmente delle incapaci buone a niente, per cose molto banali, ho provato sincero disagio ad assistere a queste scene. |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
|
Ah, un'altra cosa che avevo sentito in una dinamica simile è "ma siamo insieme da tre anni, non posso pensare di aver buttato via tutti questi anni"... E via a continuare a farsi del male...
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
Ripeto, non sono delle belle scene ma prese singolarmente dicono poco. Diverso è se questioni del genere si ripetono con una certa frequenza all'interno della coppia.. allora cambia tutto. |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Il problema è che anche chi si ritiene una "bella persona" non è immune dal dimostrarsi una persona abusante, in situazione...
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
Il rispetto è cmq la cosa più importante. Se una persona è idiota preferisco lasciarla che trattarla male. |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
|
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Quote:
Passino pure forme di relazioni amorose alternativa (seppur con riserva, parer mio soggettivo), di natura aperta o poli, ma arrivare a maltrattare in questo modo "gratuito" il/la proprio/a partner, a mio modo di vedere la cosa, accende il riflettore sul fatto che oltre a un'infatuazione iniziale essi non siano mai andati. Ma shh: sia mai che debbano farci i conti con la loro coscienza eh, o, ancor peggio, confrontarsi verbalmente per riconoscere una cotale realtà dei fatti e incrementare il numero degli affetti da "sindrome dei sentimenti offesi"; dopotutto, a chi è che piacciono davvero le critiche? |
Re: Sminuire l'altra persone all'interno della coppia
Io ho visto queste dinamiche più al contrario, cioè la moglie verso il marito. Cose anche assurde, tipo al supermercato: ti avevo detto di prendere l'olio di girasole, non quello di semi vari, non capisci niente, detto con rabbia ingiustificata davanti a tutti apposta per farsi sentire. Tristissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.