![]() |
Consigli per la procrastinazione?
Avete consigli effettivi su come combattere la procrastinazione?
Chiedo a chi lo fa spesso ed è riuscito seriamente a smettere Anche per chi fa sempre ritardo come me, come si fa a uscirne? |
Re: Consigli per la procrastinazione?
Io credo che il problema non sia tanto il procrastinate in se, ma il perché stai procastinando.
Se ti capita spesso di sentire che quel che fai non ti sta piacendo, probabilmente non vale proprio la pena di farlo, difficilmente rimandiamo le cose che ci piacciono o che comunque sentiamo come utili. Perciò il mio consiglio è: se è un lavoro odioso che devi fare una tantum semplicemente fallo, per una volta non dovresti avere grossi problemi ad obbligarti a fare qualcosa che non ti piace, se invece è una cosa cronica, prova un po' a riflettere se vale effettivamente la pena di obbligarsi a fare delle cose (penso ad un percorso di studi o un lavoro) che non senti come tue, dato che in quest' ultimo caso sarà molto difficile arrivarne in fondo tutti interi. |
Re: Consigli per la procrastinazione?
Allontana le tentazioni.
Spegni il televisore, silenzia il telefonino, chiudi le chat e resta da solo.. solo con i tuoi impegni. Non dare spazio ad altro almeno per un'ora. |
Re: Consigli per la procrastinazione?
La mia è una lotta continua con la procrastinazione.
A seconda dei periodi la affronto meglio o peggio. Quello che ho notato funzionare meglio è ficcarmi in testa che le cose che procrastino dovrò comunque farle, quindi rinviarle a domani o dopodomani o chissà quando non le farà sparire, di conseguenza la cosa migliore è cominciarle presto per finirle presto. Purtroppo questo pensiero non sempre è efficace. |
Re: Consigli per la procrastinazione?
dipende da cosa si tratta. in genera mi aiuta fare le cose che devo fare in ''pezzi'' più piccoli. tipo per lo studio uso il metodo pomodoro. faccio 45 min studio 15 pausa. nella pausa faccio ciò che voglio. se voglio procrastinare prima di fare la pausa o prima di iniziare penso che tanto avrò il tempo di fare quella cosa durante la pausa programmata, e cerco di concentrarmi solo sulle due-tre pagine che devo fare in quei 45 minuti.
|
Re: Consigli per la procrastinazione?
A volte semplicemente manca la voglia di fare le cose perchè non sono abbastanza stimolanti, vale la pena riesaminare i propri obiettivi e chiedersi se sono davvero quello che vogliamo...
|
Se mi viene voglia di procrastinare qualcosa di spiacevole io per combattere questa tendenza penso sempre che tanto rimandare il momento non renderà la cosa meno spiacevole.
Quindi tanto vale farla quando serve, così me la tolgo... |
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quote:
|
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quote:
|
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quote:
|
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quote:
|
Re: Consigli per la procrastinazione?
Anch'io ho questo problema,e allora le cose da fare si accumulano,la mia è anche demotivazione a fare tutto,ho trovato quest'articolo facendo ricerche sul web,è anche secondo me un blocco psicologico:
https://www.buonenotizie.it/misc/202...SAAEgI7Q_D_BwE |
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quote:
https://fobiasociale.com/che-cose-la...volonta-66875/ Lungi dall'affermare che ne sia uscito, tuttavia nel corso del tempo ci sono stati costanti miglioramenti. Tutto sta nel crearsi dei meccanismi che rendano l'azione fluida, ad esempio se devi uscire e sai di essere propenso al ritardo, puoi crearti una routine dove a partire dall'ora prima di qiella d'uscita compi delle azioni propedeutiche: non so, ti infili le scarpe, ti lavi i denti, metto un timer di spegnimento al pc. Ricordati che spesso se procrastini è perché una parte di te non vuole svolgere quella determinata attività, e quindi oltre che sforzarsi a fare la cosa, è necessario sforzarsi a riconoscere questa parte di sé, a darle dignità, ad attribuirle un significato, e a rassicurarla che quell'attività non è pericolosa per lei. Se mi viene altro in mente te lo scrivo, è un tema che mi sta molto a cuore. |
Io non riesco a procrastinare perché mi pesa di più l'ansia e la tensione dell'attesa rispetto alla paura della cosa.
Anzi ho il problema che questo possa portarmi ad anticipare i tempi rispetto a quando è meglio agire, anche se di solito riesco ad evitarlo ragionandoci su. |
Re: Consigli per la procrastinazione?
Quando si tratta di un impegno a lungo termine, è sicuramente necessario interrogarsi sulla motivazione e sul valore dell'obbiettivo che si sta inseguendo tuttavia in certi casi, difficoltà e blocchi possono essere tali da oscurare piacere e giudizio.
Eliminare tutte le distrazioni e sistemarsi vicino a ciò che si dovrebbe fare, può essere utile a generare un senso di noia nel quale diventa più facile dedicarsi a qualcosa piuttosto che restare senza far niente. Creare una rigida routine nella quale le pause abbiano la stessa importanza dei momenti di concentrazione e il cui termine sia da rispettare al punto di lasciare incompleto un compito quasi concluso. Scrivere di prima mattina i motivi che si prevede saranno causa di procrastinazione durante la giornata, per poi riepilogare in serata quanto fatto. Stimolare emozioni forti, che possano spingere ad un comportamento produttivo oppure dedicare la mezz'ora antecedente l'impegno a mettere su carta i pensieri intrusivi che affiorano in quel momento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.