![]() |
Quando il tempo cambia la cultura sociale
Allora, fra 3 mesi faccio 40 anni :( ma socialmente, come mi disse una psic l'anno scorso, è come se ne avessi 12. Praticamente considerando che potrei essere fermo al 1993 quando avevo 10 anni, sono socialmente indietro di 30 anni.
Amici mai avuti, ma se per amici si intende gente con cui sparare due cazzate sul lavoro, allora può andare. Fra i maschi è più semplice. Amiche, fuori dalla famiglia mai esistita una donna, neanche nell'adolescenza. Nel 2023 sono fuori luogo essendo tipo uno del 1995..è cambiata la cultura sociale, paradossalmente ritengo che nonostante tutti i social si è più soli adesso che "ai miei tempi"... Mi sento vecchio e ai margini della vita sociale perché non so come potrei inserirmi in una società nella quale socialmente non appartengo. Se dico ad una che non sono mai stato fidanzato e non ho mai baciato, come potrei essere visto? Si può riprendere lo svantaggio, sentirmi inclusi? millennials vs. generazione z...:pensando: |
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
Lasciando perdere strizzacervelli, postura, dentisti, logopedisti, medici, contromedici che il loro lavoro e renderti loro cliente... Direi che e lapalissiano dove risiede il problema, ovvero l assenza di una donna in tutto questo tempo, devi partire da qui, e un campanello questo che ti deve fare capire che c'è qualcosa che non va, una volta individuato cosa e puoi provare a migliorare e ottenere qualche straccio di risultato anche se oggi giorno e difficile ma guarda demiurgo x esempio ..
Ti ci vuole una ragazza altro che pastiglie, medici, mental coach, amici ecc... Questo e quello che mi salta all occhio a me.. da dove cominciare? Dall' aspetto fisico e poi dal carattere... E dopo la sacra triade lavoro, macchina, abitare da solo... Ti ho risparmiato molte sedute di psicoanalisi con questo riassunto Non ti preoccupare il mondo delle relazioni e del dating offre possibilità ad ogni età ma quello che ho scritto sopra bisogna averlo altrimenti e come tirarsi la zappa sui piedi ... Già e difficile non vedo xké peggiorare le cose ... E fattibile cmq ci sono utenti che hanno iniziato a conoscere una ragazza dopo i 40 |
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
Quote:
Per quanto riguarda trovare persone una buona idea potrebbe essere partecipare a dei corsi di formazione per il lavoro, o extra lavorativi e legati ad un hobby, un ambiente che ti costringa a passare più ore con le stesse persone. |
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
In genere a 12 anni si hanno più amici che a 40, sicuro che sappia quello che dica la tua psicologa?
|
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
A 40 se sei single la solitudine è normale dovunque,ma questi terapeuti come esercitano,sempre pensato soldi buttati..salvo quelli che fanno cognitivo comportamentale perché si agisce sulle paranoie stop
|
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
Il discorso dei 12 anni è stato che avendomi inquadrato come evitante non ho avuto esperienze sociali e quindi il mio livello sociale è quello di un ragazzino di 12 anni. Comunque con quella psic ho smesso.
Sulla donna, come detto non ho esperienze, eccetto un paio da ragazzino che avevano interesse nei miei confronti ma che non ne avevo io verso loro. Poi penso che prima si dovrebbe star bene da soli, non è che si cerca una donna per farci fare da stampella. Oltretutto questi decenni da solo col vuoto attorno mi hanno portato a pensare che prima di tutto non esiste nessuna che potrebbe essere attratta da me, a meno che sia una "disperata", una con un minimo di autostima non proverebbe attrazione per uno come me. Sarei un fardello, una persona noiosa quindi o mi lascerebbe o peggio ancora mi tradirebbe dopo poco, tanto oggi da quel che si sente a giro è una roba allucinante e c'è da aspettarsi di tutto. Ci fossero problemi io non ho carattere per lasciarla, farei passare tutto pur di non lasciarla. In sintesi finale, sarebbe uno dei tanti rapporti marci e disfunzionali, una replica di quello che è stato fra i miei genitori. Quindi meglio psic, logopedisti, dentisti ecc..che poi non ho capito perché sono stati citati |
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
Penso che nessuno provi un senso di appartenenza totale alla società, sarebbe meglio trovare il proprio sottogruppo dove potersi sentire a proprio agio. In qualunque contesto ti trovi ci saranno persone compatibili e non. Se sei socialmente indietro è meglio rivolgersi a persone che a loro volta sono socialmente indietro, perché ci saranno più elementi in comune e, ci si augura, anche più comprensione reciproca. Se restringi il campo di ricerca diventa più semplice trovare persone compatibili, in base anche ai tuoi interessi e idee. Se prendi in considerazione l'intera società per sentirti parte di qualcosa e sentirti a tuo agio sarebbe troppo confusa come situazione.
|
Re: Quando il tempo cambia la cultura sociale
So che sembra un utopia ma se hai la fortuna di conoscere le persone giuste (che sono quelle che non ti fanno pesare come vivi come sei la vita che fai ecc.) questi che sembrano problemi diventano cazzate. Ovviamente a parole sembra facile invece non lo è, ma non per colpa tua è che molte persone su queste che sono cazzate ci fanno i ritratti psicologici perché ora di esperti di psicologia ne è pieno.
"I vol saver e no i sa un casso" come si dice qua dalle mie parti :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.