![]() |
Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Avete mai avuto la sensazione di provare determinati stati d'animo ma di avere un impulso che in automatico mira a inibirli se non addirittura a bloccarli del tutto? Ad esempio vi piacerebbe scherzare, dire una battuta di quelle taglienti e affilate ma non lo fate perché temete di risultare quello che non siete, ovvero un'immagine contraria a quella che pensate di aver impresso nella mente degli altri? Oppure atteggiamenti che frenate perché avete imparato, a vostre spese, che andavano frenati altrimenti qualcuno intorno a voi avrebbe potuto reagire molto male? E anche se questo qualcuno non c'é più continuate a reiterare questi schemi emotivi perché...be' perché si sa che alla fine più del 90% dei nostri comportamenti è frutto di istinti e schemi emotivi inconsci.
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Beh ovvio, non posso fare tutto quello che mi passa per la mente, rischierei di essere inopportuno.
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Per paura dei ban
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
dicesi conformismo.
comunque è ovvio che mi auguro non si arrivi mai a scenari tipo il film "the purge". Lo dico per gli altri, non per me. |
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Certo, la rabbia.
Nella vita reale me la tengo dentro per mesi e mesi, e poi la sfogo o con una mega sfuriata e poi comunque non l'ho mai vista o con qualche settimana di alcolismo. E tra le due penso di preferire la seconda, almeno non ci sono conseguenze (non nell' immediato perlomeno) |
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Direi che sono me stessa ,non reprimo granché
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
Nei rapporti con gli altri capita che reprima i primi dei due. Se ad esempio mi viene da provare invidia per una persona, sarebbe inopportuno che glielo facessi capire apertamente, perciò pur mantenendo l'emozione dell'invidia mi trovo a dover inibire l'atteggiamento che naturalmente deriverebbe da questa emozione. Oppure se qualcuno mi infastidisce, è inopportuno che mi ci arrabbi e lo tratti male. Perciò mi devo tenere per me il fastidio e devo mutare il mio atteggiamento verso l'altro in qualcosa di socialmente accettabile. Se ad esempio una persona per giorni non mi risponde a un messaggio, potrebbe venirmi da scriverle cose offensive, ma razionalmente questo atteggiamento aggressivo sarebbe controproducente e dunque va inibito. |
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Però avete tutti quanti tirato in ballo stati d'animo negativi, di quelli che la maggior parte delle persone tende a reprimere perché è ritenuta cosa buona nel contesto sociale di appartenenza. Parliamo invece di quelli ritenuti positivi: essere spiritosi, loquaci, compagnoni e altri che adesso non mi vengono in mente.
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
Venendo a quelli positivi, ci potrebbe essere il caso di quando ci si sente in uno stato d'animo socievole ma per timidezza si inibisce l'atteggiamento socievole che deriverebbe naturalmente da questo stato. |
Per farmi conoscere dagli altri, o almeno da chi è disponibile a farlo, vorrei parlare di me stessa e del mio passato ma mi inibisco perché so che gli altri non sono psicologi, hanno già i loro problemi e non intendono giustamente farsi carico dei miei, tantomeno quelli legati al mio passato.
Poi questo mi fa perdere tante occasioni perché prima di essere capita veramente mi si dovrebbe conoscere meglio essendo io una che non può risultare bella, solare o simpatica così all'apparenza |
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Omnia e nuova una donna nuova benvenuta,avevo ban non mi ero accorto
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
|
Quote:
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
E del sud
|
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
Quote:
Molto dipende dalla situazione e dalle persone coinvolte, a volte scherzare è impossibile. |
Re: Atteggiamenti e stati d'animo che inibiamo
la lingua ce l'ho tagliente e ormai parlo con pochi freni. magari inibisco un po' certi sguardi verso le donne, specie quelle che vanno in giro mezze nude.
cerco di non fissare troppo perché non vorrei passare per maniaco. a volte manco guardo le donne in faccia per non egoboostarle |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.