FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Avete studiato tanto o poco per la maturità? (https://fobiasociale.com/avete-studiato-tanto-o-poco-per-la-maturita-80942/)

Hor 25-06-2023 19:08

Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

Io in terza e quarta superiore ho avuto una grave depressione per cui in quegli anni non avevo studiato quasi niente (un anno ho rischiato pure la bocciatura).
Mi sono svegliato a gennaio o febbraio del quinto anno rendendomi conto di non essere per nulla preparato. A quel punto ho cercato di recuperare il più possibile. Diciamo che da febbraio a giugno ho studiato davvero tanto, ma più per cercare di mettere delle toppe ai buchi... e con scarso risultato, infatti alla fine sono uscito con un punteggio mediocre.

Norlit 25-06-2023 19:15

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Se intendi solo la maturità e non tutto il quinto anno... sì tantissimo per i miei standard.
Però in seconda prova ho comunque preso 7/15 :D

anahí 25-06-2023 19:17

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
ho studiato storia tantissimo e mi ero appassionata ma poi il fuoco si spense e trascurai tanto le altre materie, comunque e' andata bene

Stan Kezza 25-06-2023 19:17

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2850188)
Visto che è il periodo, mi è venuta in mente questa cosa...
Come avete studiato quando c'è stata la vostra maturità? Tanto o poco?

Io in terza e quarta superiore ho avuto una grave depressione per cui in quegli anni non avevo studiato quasi niente (un anno ho rischiato pure la bocciatura).
Mi sono svegliato a gennaio o febbraio del quinto anno rendendomi conto di non essere per nulla preparato. A quel punto ho cercato di recuperare il più possibile. Diciamo che da febbraio a giugno ho studiato davvero tanto, ma più per cercare di mettere delle toppe ai buchi... e con scarso risultato, infatti alla fine sono uscito con un punteggio mediocre.

Gli anni del liceo e quelli subito dopo sono stati credo il peggior periodo della mia vita: il punto più basso della mia depressione. Non sono mai stato un bravo studente per grossi problemi di concentrazione e per una timidezza che ha sfiorato l'autismo. Galleggiavo appena sopra la sufficienza e a volte appena sotto. Il primo anno di liceo sono stato bocciato per questo, facevo spesso sega, una volta per quasi 10 giorni consecutivi. Così sono stato iscritto d'imperio da mia madre a un liceo privato dove - a parte un anno che sono stato rimandato a settembre - in qualche modo mi sono diplomato, con 38/60. La commissione mi ha premiato più per il mio carattere che per la preparazione. Insomma, hanno avuto compassione di me...
E forse anche perché hanno capito che ho scritto due temi di italiano, uno per me e uno per un compagno di classe. Quello di matematica invece l'ho copiato, come almeno 3/4 degli altri.

claire 25-06-2023 19:19

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
In quinta ho studiato parecchio e anche per l'esame.
É uno dei miei buoni ricordi perché ,anche se l'ansia mi divorava e avevo crisi di pianto e forte stress, poi andò tutto bene(a parte matematica vabbeh, ciao), ho avuto un voto bello e poi passato una bella estate. Mi sa che è stata l'unica volta in vita mia che ho avuto quello che mi sono meritata :nonso:
L'anno successivo poi la temuta prof di italiano faceva leggere ai maturandi come esempio il mio tema, quindi ho avuto soddisfazione anche dopo.

Crepuscolo 25-06-2023 19:20

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Per l'esame di maturità dici? Ho studiato un po' ma niente di eccezionale. Per l'orale non ho neanche preparato una tesina ma solo una mappa concettuale. Sono uscito con 71, era un istituto tecnico.

pokorny 25-06-2023 19:26

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Molto molto molto poco, ma era lo scientifico, amavo quelle materie e mi veniva abbastanza naturale impararle.

Invece fu un disastro all'orale in filosofia, dato che una delle materie che scelsi fu fisica, l'altra doveva essere umanistica. Portai Kant che credevo di aver capito e invece mi dovetti subire una mezza sfuriata da un membro della commissione. Passai con un votaccio, 47/60 ma la mia vita era già mediocre da molto tempo e ha continuato a esserlo anche dopo. Lo è ora e morirò un mediocre, spero presto.

Adesso mi sto rileggendo la KdrV "along with" una guida alla lettura, in effetti anche a nel periodo finale della mia vita resta un filosofo molto complesso. Chi sa quante cavolate dissi all'esame... Rimozione freudiana, direi.

Maffo 25-06-2023 19:27

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Pochissimo, in seconda prova avevo fisica e c'erano due tracce, una di quantistica (che era veramente veramente facile) ed una di fisica tradizionale, io ovviamente non avendo mai nemmeno aperto il libro di quantistica ho dovuto farmi fisica tradizionale, son stato l'unico a scegliere quella traccia in classe mia.

All'orale invece avevo una tesina con tema il circo ed ero sicuro che la prof di italiano mi avrebbe chiesto Ungaretti, e anche se lo sapevo ho scelto comunque di leggermi Ungarettiezz'ora prima dell' orale, per mia ortuna mi chiese esattamente la cosa che avevo appena letto XD.

Tutto sommato l'esame mi andò molto bene (a parte la prima prova) e me ne uscii con il mio 90 :)

claire 25-06-2023 19:29

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Che vecchio pokorny col voto in 60 esimi :ridacchiare:

Norlit 25-06-2023 19:35

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Stan kezza non pensavo fosse così vecchio da avere il voto in 60esimi :mrgreen:

gaucho 25-06-2023 19:35

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Tantissimo e sono uscito con 100, bei tempi quando ancora funzionavo

Maffo 25-06-2023 19:36

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Comunque il voto della maturità era ed è la cosa più inutile che esista

varykino 25-06-2023 19:40

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
normale come tutti gli anni , quello che bastava per dirmi di aver capito di cosa parlavo , all orale ho preso quasi il massimo , matematica e terza prova disastrosi , ho preso 68 , m han levato quei 2 punti tanto per nn poter fare domanda in posta :sisi: ..... la maggior parte della classe ha preso dai 60 al 75 , nessun 100 o 90 .... mica come oggi

Boston 25-06-2023 19:41

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Tanto, esageratamente tanto.

pokorny 25-06-2023 19:53

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2850203)
Che vecchio pokorny col voto in 60 esimi :ridacchiare:

ehehehe e vogliamo parlare dei gettoni telefonici? Ancora ne ho alcuni, era la mia piccola riserva usuale per comunicare col mondo poi finalmente ci diedero la linea a casa. Ancora ricordo l'emozione! Quei tre o quattro rimasero nel cassetto poi un paio di anni fa li ho ritrovati, altro che la madleinette di Proust.

Kitsune 25-06-2023 19:56

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Non tantissimo, ero stato molto attento negli ultimi tre anni e avevo buoni voti mi sentivo preparato, lo scritto è andato bene mentre l'orale è stata una tragedia sono andato nel panico ma mi han dato comunque 89 si sono basati più che altro su tutti gli anni precedenti.

Xchénnpossoreg? 25-06-2023 20:00

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Dormivo poco la notte e avevo vari problemi (questioni di famiglia) in quel periodo, di conseguenza ho studiato nei limiti del possibile.
Ricordo che mi capitava di ripassare le lezioni alle cinque del mattino..

Maffo 25-06-2023 20:00

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2850210)
normale come tutti gli anni , quello che bastava per dirmi di aver capito di cosa parlavo , all orale ho preso quasi il massimo , matematica e terza prova disastrosi , ho preso 68 , m han levato quei 2 punti tanto per nn poter fare domanda in posta :sisi: ..... la maggior parte della classe ha preso dai 60 al 75 , nessun 100 o 90 .... mica come oggi

Massì è una mezza farsa, mia sorella si è diplomata nel periodo COVID ed in classe sua sono usciti con 80 di media con gente che aveva 20 anni ed era stata bocciata tre volte

David Brent 25-06-2023 20:01

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
La maturità è stato il mio ultimo slancio, l'ultimo momento della mia vita da persona sveglia. Terza quarta e quinta non mi avevano visto brillare moltissimo, magari di una materia prendevo 9 ma nell'interrogazione successiva prendevo 5, insomma ero tipo da media del 7 massimo 7.5. Alla maturità ci arrivo fiacco, con i primi segni del malessere mentale che facevano capolino, voglia di morire, alienazione, voglia costante di bere. Non studiai tantissimo fu più una cosa di testa, psicologica, non so come dire. Sta di fatto che feci un ottima performance, a noi alla prima prova toccò uno sconosciuto che scioccò tutti però in realtà fu molto più facile di un poeta classico e presi 14/15, la seconda prova andò un po' meno bene presi forse tipo 11/15, alla terza prova andai marcio senza aver dormito e presi 14/15 mi pare, grazie sì allo studio fatto in precedenza tipo il mese prima, ma a onor del vero i prof ci avevano detto prima le materie che sarebbero uscite ahaha. L'orale lo feci soltanto due tre giorni dopo e fu appunto la mia ultima performance da persona normale e presi 29/30. Comunque non mi ammazzai per studiare, onestamente non mi ricordo quanto studiai ma sicuramente non tantissimo. Purtroppo gli anni precedenti e anche durante il normale anno di quinta ero molto scostante e quindi uscì solo con 83, è vero che il voto serve a nulla però vabè avrei potuto avere una soddisfazione in più seppur effimera, ne ho avute nessuna dopo, per cui...

Svalvolato 25-06-2023 20:03

Re: Avete studiato tanto o poco per la maturità?
 
Studiai abbastanza, feci un ottimo orale e un ottimo italiano (ero molto bravo a scrivere), meno le altre 2 prove. Alla fine uscii con 80, che per l'impegno (poco) messo non era neanche così disastroso.
Comunque sono passati esattamente 20 anni, estate 2003.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.