![]() |
Cos'è più difficile?...
...per un sociofobico? Riuscire a trovare rapporti occasionali o una relazione vera e propria?
|
Entrambe....
|
Sulla carta entrambe, poichè entrambe richiedono estroversione e capacità relazionale "normale". Ma di fatto credo sia relativamente più semplice trovare un rapporto occasionale: esistono luoghi canonici per questo.
|
-----------------
|
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
La relazione che poi va a puttane e quindi diventa un rapporto occasionale la considero una relazione andata a puttane, non un rapporto occasionale. |
Dipende. Se si è un bel ragazzo, ovvero bel viso e altezza intorno alla media maschile o sopra, che solo con il suo aspetto accende qualcosa in alcune ragazze, secondo me con un bel pò di fortuna puoi attirarne una di loro con cui ci sarà una relazione brevissima, perchè fugge dopo aver capito bene il tuo stato sociale.
Se si è molto bassi o brutti, e quindi al massimo "accendi" il pc non certo una ragazza che (non) ti guarda (8)), allora direi che le relazioni occasionali, ovvero quelle più basate sull'aspetto fisico e sulla pasione del momento, e che si sa già dureranno poco, sono quasi impossibili. Ciò che è più probabile per noi non geneticamente dotati è quindi trovare una cometa al momento giusto e che magari ci conosca, accetti i problemi sociali e si imbarchi in una relazione a lungo termine sapendo cosa aspettarsi. |
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
Ovviamente parlo a titolo personale. |
Re: Cos'è più difficile?...
Parto dal presupposto che sono entrambi difficili poichè la barriera più grande resta l'approccio, barriera sulla quale molti di noi si schiantano e non vanno oltre.
Amesso e non concesso che questa si superi, penso sia più facile ottenere un rapporto occasionale. Con il rapporto vero le carte da giocare aumentano e molti non reggerebbero. Parlo per esperienza personale. |
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
be credo anhcio che il rpaporto occasionale sia piu semplice,con l'aiuto di alcool magari si puo trovare il coragio di baciare una ragazza e farci sesso,ma una relazione come la gestisci,quando sei a zero esperienze...dico questo essendo spesso tra i piu alti e anche se sono magro soloper l'altezza vengo notato dalle donne...sopratutto per il fisico coltivo speranze,perche mi rendo conto di avere tante di quelle insicurezze che molti miei coetanei non hanno....
a proposito dell'alcool ce da stare attenti perche a forza di rifugiarsi sempre li,come a salavrsi in corner si rischia di diventare alcolizzati e' un rischio da correre purtoppo,perche e lunico modo per arrivare a provare certe espereinze che per i normaloni sono abitudinari...tra l'altro io faccio sport dovrei evitare ma tant'e |
Re: Cos'è più difficile?...
mah secondo me si puo partire dal rapporto occasionale, anche se penso che sia più "costruttivo" una relazione vera e propria.
Cmq secondo me, come è già stato detto, la barriera più grande resta sempre e comunque l'approccio. |
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Re: Cos'è più difficile?...
una relazione vera e propria
|
Re: Cos'è più difficile?...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.