![]() |
La fedeltà coniugale
La maggioranza di noi qui dentro non siamo sposati,però sto parlando per legge e non per religione,voi una volta sposati sareste in grado di restare fedeli al vostro coniuge per tutta la vita?Oltre a questo ci sono molti doveri,responsabilità prendersi cura del proprio coniuge anche quando ad esempio uno dei due può ammalarsi gravemente,non fraintendetevi non voglio fare la moralista,ecco un articolo che parla di questa legge:
https://www.studiolegalerancan.it/bl...le-di-fedelta/ |
Re: La fedeltà coniugale
Infatti il matrimonio è innanzitutto un contratto. Un'alleanza che richiede diritti e doveri.
Tanto non mi troverò mai ad affrontare questa faccenda :) Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: La fedeltà coniugale
Sì.
|
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
|
Bella domanda...
Vediamo un po'... Anche se non scegliessi una partner per cui provo una forte passione e sentissi l'impulso a metterle un palco di corna... ... C'è il fatto che in 40 anni non ho mai avuto una relazione. Le probabilità della mia fedeltà sono a favore della mia partner. A meno che, dopo il matrimonio, non inizi a scatenare un irresistibile magnetismo animale in grado di risvegliare un irrefrenabile desiderio in qualsiasi ragazza incroci il mio cammino. In quel caso non posso garantire. (cioè... Bello, eh? Ma lo ritengo improbabile) |
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
Comunque essere fedele non sarebbe difficile per me, nel breve periodo in cui sono stato insieme ad una persona è stata l'altra persona che ha provato a contattare altri, non io, non ne sentivo il bisogno, gestire un'unica relazione già risultava difficile, figuriamoci averne un'altra. Comunque se una persona non ci vuole stare con te cerchi altri e basta, non mi piacerebbe comunque stare con una persona così. Io tenderei a stare sempre con la stessa persona, ma non perché mi innamoro alla follia, perché probabilmente cambiare mi stressa. Ad esempio ci sono quelli che vorrebbero cambiare sempre vestiti e quelli come me che se potessero ritrovare gli stessi vestiti uguali ed identici li ricomprerebbero quando quelli usati sono ormai logori, invece cambia sempre tutto, è una rottura incredibile, anche la stessa marca non garantisce la riproduzione dello stesso prodotto. La moda in continua mutazione poi è una cosa che sfrantuma gli zebedei in una maniera incredibile. Se trovo un tipo di vestito che calza bene devo poi rincoglionirmi gli anni successivi a doverne trovare un altro perché quello non viene prodotto più uguale. Insomma una volta che mi ci sono un po' abituato, la cosa da parte mia si consolida, magari però è l'altra persona che non la pensa ugualmente :mrgreen:. Forse più che monogamo sono monotono. |
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
Però metti caso che ti sposi.. le tue colleghe che fino a quel momento ti avevano classificato come "maschio inesistente", "cucciolotto dell'ufficio".. ora due domande se le fanno: "se una donna se l'è preso, e noi donne italiane per definizione non siamo così tanto facili, magari qualcosa di buono lo ha.. chissà, forse ha un bell'uccellone, oppure lecca bene la fica".. loro questi pensieri li fanno, ovvio che non te lo diranno mai, ma li fanno, il sesso piace a tutti, nessuna donna te lo dirà mai, ma quasi tutte sognano uno che a letto sa dedicarsi a loro. Non devi essere per forza Rocco, ti devi dedicare a loro. |
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
|
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
|
Quote:
|
Re: La fedeltà coniugale
È uno scenario distante anni luce dalla mia condizione attuale quindi per me risulta difficile rispondere.
Però così, a pelle, solo a leggere che diventa una questione di LEGGE mi è venuta un pò di ansia. |
Re: La fedeltà coniugale
Quote:
Alla fine è questo il matrimonio, creare una base solida tra due individui per crescere figli. Dare certezze e sicurezze ed educazione ai nuovi individui è fondamentale per lo sviluppo di una società forte. Le coppie di fatto sono un altro contratto che non funziona perché sostanzialmente lo stato non vuole promettere troppo a chi non promette troppo. Nella formula di scambio delle promesse molti non mettono più "in ricchezza o in povertà" ma in realtà si potrebbe anche togliere "nella salute e nella malattia". |
Re: La fedeltà coniugale
Io non credo nella monogamia
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: La fedeltà coniugale
a parer mio stare stabilmente con una persona è già molto complicato, assorbe tante energie, tanti pensieri, tanto tempo.
Nella mia esperienza non ho mai avuto tentazioni verso altre, anche nei momenti difficili ( se non quando ero più piccolina in storie più brevi, già problematiche in partenza ). Di norma sono portata alla monogamia, non capisco i poliamorosi o i traditori. Più che altro, è già faticoso dedicarsi solo ad un altra persona. Poi considero molto importante la sincerità, non riuscirei a farmi altre persone. Nel caso ci fossero problemi, ne parlerei e si cercherebbe insieme una qualche soluzione. |
Re: La fedeltà coniugale
Perché è una domanda che sembra banale ma non lo è per niente. Ad esempio sul tema della fedeltà per tutta la vita in una condizione normale dico di sì cioè tradire è una cosa che mi fa schifo non lo farei mai però se c'è una situazione di una malattia gravissima del coniuge il discorso è parecchio delicato non è semplice dare una risposta secca che vale sempre, ecco come dice Zoe va affrontata seriamente con l'altra persona bisogna parlarne
|
Re: La fedeltà coniugale
Sì
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.