![]() |
L'alcol fa male
La scoperta dell'acqua calda...
Ovviamente già sapevo che fosse una sostanza potenzialmente pericolosa per la salute però da quando ho letto quest'articolo: vade retro alcol risalente a qualche mese fa mi sono "spaventato" e ho assunto qualche goccio di alcolici soltanto a Pasqua, Pasquetta e 25 aprile. Ci sono un po' di argomenti interessanti che lì vengono esposti, ora per motivi di tempo non riesco a riprenderli singolarmente (magari lo faccio in qualche post successivo) ma insomma è tutto scritto nell'articolo linkato, in particolare le risposte di questo medico molto intransigente riguardo al consumo d'alcol. Che in particolare riporta il fatto che non ci sia una soglia di sicurezza entro la quale ci si può non preoccupare (più di tanto), ma che anche un singolo bicchiere al giorno a tavola o anche meno faccia male. Più precisamente rischia di provocare il cancro, e a questo proposito lo paragona a sostanze chiaramente molto pericolose. Volevo chiedere agli utenti del forum se questa visione si trova esagerata oppure viene condivisa, se possono portare a testimonianza ricerche o pareri di esperti che la confermano in toto oppure che ne limitano almeno in parte la validità. Io personalmente nei fatti l'ho presa abbastanza seriamente dal momento che non bevo quasi nulla da gennaio. Però ad esempio adesso ho trovato questa pagina: https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/possibile-sostanze-inserite-nella-lista-1-dello-iarc-siano-cancerogene-non-siano-sempre-vietate dove si dice che anche per le sostanza del gruppo 1, tra cui c'è l'etanolo, non per forza bisogna allarmarsi se ci si viene a contatto o si consumano dal momento che dipende comunque dalla quantità. Contrariamente il medico di cui sopra sostenie l'indipendenza dalla dose e che andrebbe annullata e basta. Intanto qui c'ho una bottiglia di vino che aspetta di essere aperta da 4 mesi. |
Re: L'alcol fa male
L'importante è:
- non esagerare nella quantità totale giornaliera - suddividere le quote e bere solo durante i pasti - bere prodotti di qualità. Per una persona sana di corporatura media due bicchieri di vino (buono) al giorno sono niente, ci campi 100 anni. Se te li bevi tutti e due insieme a stomaco vuoto tanto bene non ti fanno. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: L'alcol fa male
Questi articoli allarmistici generalmente li prendo un po' con le pinze, nel senso che abbiamo consumato alcool per millenni, difficile credere che possa avere effetti così nefasti.
Qualche anno fa era uscita la notizia che la carne rossa (gli insaccati in particolare) è cancerogena... Mah, aveva fatto un gran baccano e poi si è risolto nel niente. Probabilmente l'alcool sarebbe meglio evitarlo, ma non è quel mezzo bicchiere di vino, o l'amaro dopo pranzo che ci farà venire il cancro. O almeno io la vedo così |
Re: L'alcol fa male
Quote:
Non ho idee precise solo perché so di bere pochissimo. Ma se mi interessasse, ovvero assumessi alcoolici, penso che su pubmed si troverebbero tutti i dati epidemiologici per farmi un'idea del rapporto costi/benefici. |
Re: L'alcol fa male
É una droga legale e se ne incentiva l'uso per ragioni economiche (vigneti, eccellenze, convivialità ecc...) e culturali ( il bicchiere al pasto che fa buon sangue...). Una droga ben vista.
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Per una percentuale minoritaria di consumatori può diventare una droga, ma non è l'eroina. Ci sono tanti bevitori problematici perché i consumatori sono praticamente tutta la popolazione ma in percentuale gli alcolisti non sono così tanti.
|
Re: L'alcol fa male
Non me ne può fregare di meno anzi ben vanga, non ne bevo più tanto solo perché abbassa l’effetto dei farmaci
|
Re: L'alcol fa male
Lo so bene, ogni weekend bevo, e piano piano sento che sto per cambiare, senza alcol non riesco a socializzare in centro città, nonostante prenda già psicofarmaci, ogni volta rischio il blackout alcolico, ma devo farlo, non posso stare isolato, devo fare conoscenze.
PS: So che è un problema, ne sono coscente, ma non so come disinibirmi quel minimo per essere funzionale in mezzo a tante persone. L'alcol è un demone che ti assale piano piano, tu dici ma si una volta a settimana che sarà mai, per poi vedere la tua salute mentale distrutta piano piano, poi tutti i problemi al fegato e ai reni... Purtroppo è anche una sostanza che toglie i pensieri negativi e sopratutto toglie l'ansia sociale. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
Io purtroppo bevo invece, perchè ho deciso di uscire in centro il sabato sera con mio cugino, e ho preso questo vizio... |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
io c'e stato un periodo in cui bevevo molto
iin effetti fa male,capii che mi stavo rovinando se continuavo ora bevo un bicchiere a natale o pasqua o di rado, così ok e basta |
Re: L'alcol fa male
a me l'alcol ha rovinato la salute e la reputazione, ho incominciato a bere al bar per timidezza. non riesco a farne a meno, purtroppo ho questo piccolo vizio che si limita a 2-3 bicchieri al giorno quando non esco ma sfugge completamente di controllo non appena varco la soglia di casa
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Io non potrei bere visto che prendo pure farmaci antiepilettici, però non penso che un bicchierino di vino (anche meno di mezzo) a pasto sia problematico...
Lo faccio solo in occasione di pasti belli carichi o che non siano super light. Son dovuto andare ad un aperitivo, e dopo due super alcolici mi ero già stancato... non sono decisamente tipo da aperitivo. Il mio organismo non tollera bene l'alcol a stomaco vuoto. |
Re: L'alcol fa male
io oltre quello ebbi dipendenza da ansiolitici benzodiazepine,zolpidem,tabacco,caffè ,dopo un grosso abuso in cui mi fece male tagliai per forza di cose,le dipendenze sono una strada che porta alla rovina,bisogna capirlo in anticipo e non caderci.
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
adesso ho lo stomaco sempre in subbuglio, non riesco più fisicamente a bere né a mangiare porcherie. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Mi sono reso conto che ho inserito per sbaglio la discussione nel forum generale e non nell'off topic.
Comunque il fatto che non esista una soglia di sicurezza significa che non è definibile per tutti ma ciascuno avrà il suo livello di "tolleranza", che però non può essere conosciuto. Diciamo che uno può scegliere di diminuire il consumo facendo affidamento su una propria convinzione personale, basata più che altro su un compromesso con la propria voglia, di quale possa essere l'uso ancora accettabile, e questa è un'impostazione che non trovo così insensata perché poi sul piatto della bilancia si può mettere anche l'effetto deprimente di una rinuncia totale a qualcosa che dà sensazioni piacevoli. Detto questo quello che è da sottolineare, come è stato sottolineato dal medico intervistato, è che ci sono casi di cancro attribuiti completamente all'alcol e tra questi una discreta percentuale su consumatori che ne bevevano molto poco. Ovvero il cancro può essere provocato unicamente anche da basse quantità di alcol assunte. Che non significa che tutti quelli che ne fanno un consumo moderato sono destinati ad ammalarsi. Non è vero che il singolo bicchiere al giorno non fa niente, è un'affermazione non proprio corretta perché invece può fare danni anche solo quello senza altri fattori. Però c'è poi da aggiungere che neanche si può demonizzare l'alcol, perché ad esempio nello stesso gruppo di quella lista di sostanze cancerogene stilata dall'IARC compare anche la carne rossa lavorata, ovvero i salumi. E quanto questi siano di consumo molto diffuso è palese ma non c'è ancora lo stesso livello di allarme. Forse non ha lo stesso potenziale di rischio, non so come si potrebbero intendere parità di quantità tra diversi agenti cancerogeni, però se ne mangi per tutta la vita, anche senza esagerare, sicuramente si può ripetere un discorso simile a quello dell'alcol. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.