FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   barbie con sindrome down per sdoganare inclusività (https://fobiasociale.com/barbie-con-sindrome-down-per-sdoganare-inclusivita-80591/)

Scott 27-04-2023 00:51

barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
il mainstream ha prodotto anche cio
la bambola barbie sinonimo di superba bellezza femminile
fatta in versione sindrome di down in nome del mainstream odierno
non so se sia un bene o un male ma
se andiamo di questo passo andremo di moda anche noi qui e magari poi le fije ci calcoleranno :D

cuginosmorfio 27-04-2023 02:49

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
la barbie sinonimo di superba bellezza femminile era anch'essa figlia di una società che voleva comunque trasmettere un certo tipo di femminilità stereotipata (così come il chad Ken...)
Barbie è nata nel '59 e per averle in versione ispaniche o nere ci son voluti 21 anni...gli industriali non fanno (quasi) mai le mosse a caso.

claire 27-04-2023 07:56

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Ken incel col polso finissimo e il mento retruso

Saturnino 27-04-2023 10:00

Quote:

non so se sia un bene o un male ma
se andiamo di questo passo andremo di moda anche noi qui e magari poi le fije ci calcoleranno :D
Per fortuna che questa frase è detta in tono scherzoso e ironico.... perché se il tono fosse serio sarebbe davvero preoccupante perché denoterebbe una terrificante mancanza di rispetto verso se stessi.

Barracrudo 27-04-2023 10:14

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Credo sia marketing, a questo punto attendiamo anche Ken down giusto?

Hor 27-04-2023 10:28

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2832733)
la barbie sinonimo di superba bellezza femminile era anch'essa figlia di una società che voleva comunque trasmettere un certo tipo di femminilità stereotipata (così come il chad Ken...)
Barbie è nata nel '59 e per averle in versione ispaniche o nere ci son voluti 21 anni...gli industriali non fanno (quasi) mai le mosse a caso.

Però c'è una differenza tra quello che avveniva molti decennî fa, quando la bambola forniva un modello di bellezza ideale, diverso dalla persona comune, un modello a cui aspirare, e la tendenza attuale in cui invece si propongono dei modelli in cui riconoscersi, simili a sé, e per questo venduti come "autentici".
Non sto dicendo quale delle due cose sia migliore o peggiore (sempre che si possa parlare in questi termini), ma è proprio un approccio antropologico diverso.
È la differenza tra l'aspirazione al miglioramento, alla formazione del sé, che ha informato tutto l'approccio educativo dall'Illuminismo in poi, e una tendenza che invece sta prendendo piede ora, in cui si afferma che la cosa più importante è "venire accettati per quel che si è".

muttley 27-04-2023 10:33

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2832754)
Ken incel col polso finissimo e il mento retruso

Già in versione in versione originale era senza c@550

Kitsune 27-04-2023 15:32

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Non si vuole sdoganare nulla.
Barbie è bella perché il bello vende di più se il bello smette di vendere si prova altro.
Queste sono ricerche di mercato, il loro obiettivo è capire se questo prodotto può vendere bene visto l'interesse che ci ruota attorno. Il loro fine è fare soldi non fare la morale.

gaucho 27-04-2023 16:19

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Hanno fatto pure la Barbie fobica ma non vuole farsi vedere

~~~ 27-04-2023 16:48

ma quindi l'hanno fatta sta barbie con la s. di down?

Wrong 27-04-2023 16:48

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Per me è molto carina.

~~~ 27-04-2023 17:07

boh ma non sembra down


https://static.open.online/wp-conten.../04/barbie.png

Clover 27-04-2023 17:09

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2832870)

Le hanno inclinato leggermente gli occhi ,non vedo chissà quali differenze...

Edwin 27-04-2023 18:39

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
E' stato scritto mainstream?

Keith 27-04-2023 18:51

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Il Ken fobico non lo faranno, la gente non sa neanche cos'è la fobia, oppure ci accomunano con folli, nerd, hikikomori.. nessuno sa niente sulla FS, per non parlare dell'evitamento.. scambiato per antisocialità, snobbismo, etc.

Barracrudo 27-04-2023 21:00

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Che presa in giro quella Barbie e normalissima

Abuela 27-04-2023 21:28

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Non è vera accettazione ma solo una manovra per avere nuovi consumatori. Ma il consumatore si sentirà meno escluso. E per me non è un male.

Ora voglio la Barbie obesa:moltoarrabbiato:

Abuela 27-04-2023 21:30

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2832870)

Qui è più evidente la differenza dalla Barbie classica

https://compass-media.vogue.it/photo...bie%20Down.JPG

Xchénnpossoreg? 27-04-2023 21:37

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
La Mattel sta cercando di rendere i suoi prodotti più vari.
Da tempo produce Barbie e Ken alti, bassi, molto magri, cicciotti, con protesi, apparecchi acustici, vitiligine.
L'idea è di abbracciare la diversità. Per le bambine è comunque una cosa carina (a volte importante) e quindi perché no? Tra l'altro c'è interesse anche nell'ambito del collezionismo... ovvio, si tratta in parte di un'operazione di marketing. Però il marketing è ovunque e quindi non vedo il problema :nonso:

Milo 27-04-2023 22:13

Re: barbie con sindrome down per sdoganare inclusività
 
Io non ho tanto capito a chi si rivolge questo prodotto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.