![]() |
a volte bisogna semplicemente rassegnarsi
nella vita
si vive meglio niente piu ansie,depressioni pesanti o frustrazione insopportabile. doveva andare cosi,e pazienza. |
Re: a volte bisogna semplicemente rassegnarsi
beh rassegnarsi non implica necessariamente non provare dolore e frustrazione, significa solo prendere consapevolezza che ormai non si può far nulla per cambiare
|
E la rassegnazione non provoca frustrazione? Mah...
|
Re: a volte bisogna semplicemente rassegnarsi
Io mi sono rassegnato su alcune cose, ma è un continuo esercizio di autolimitazione, ogni volta che spuntano fuori input che mi ricordano ciò a cui ho rinunciato (ad es. vedere su internet gente che è riuscita in quello per cui io mi sono rassegnato) sto male, perché penso a quello che sarebbe potuto essere, a quello che avrei potuto ottenere se solo avessi avuto un po' più di forza di volontà... insomma, rassegnarsi a un certo punto può essere un'opzione, ma non è detto che sia un'opzione che ci porti anche solo serenità, anzi.
|
Re: a volte bisogna semplicemente rassegnarsi
Mi sono rassegnato su tutto ma non sulla mancanza di un minimo di "fisicità" e una vita sessuale decente. Ops, in effetti sto parlando del 95% del totale di un essere umano.
|
Più che rassegnarsi, prendere atto della propria situazione.
Questo non significa lasciarsi andare, ma comunque sempre dirsi: ok questa cosa è giusta, porta a un miglioramento, un vantaggio e farla. Questa cosa peggiora la mia situazione, non bisogna farla e bisogna evitarla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.