![]() |
Maternità surrogata
Siete favorevoli al fatto che una donna possa prestarsi alla gestazione per conto di un’altra coppia? E ci sarebbe differenza morale tra il farlo per denaro o farlo per amicizia affetto nei confronti di altre persone che non possono farlo, per patologie oppure perché uomini gay, ad esempio? Quanto é alto il rischio di manipolazione e sfruttamento, o di eccessi tipo maternità ad età molto avanzate?
Lo mi spunto é venuto da qua https://www.corriere.it/esteri/23_ma...1ee14cb8.shtml Poi c’é ovviamente la questione di potere: si può essere contrari, ma se alcuni paesi lo permettono per i ricchi sarà sempre possibile, allora lo stato che lo vieta non diventa discriminatorio nei confronti dei suoi cittadini meno abbienti? (Vale anche per molte altre questioni di bioetica) |
Re: Maternità surrogata
Sono a favore, sia per quella cosiddetta "oblativa" (fatta senza pagamento per la gestante), sia per quella a pagamento. Essendo un percorso impegnativo trovo giusto che la persona coinvolta possa ricevere un compenso.
Se si tratta di sfruttamento o meno lo decide la persona direttamente interessata, cioè quella che mette a disposizione l'utero. Sono fortemente contrario a tutte le prospettive del tipo "la persona viene sfruttata ma non se ne rende conto, bisogna tutelarla anche contro la sua volontà!!", in questo come in altri àmbiti. Mi rendo che è un tema percepito da molti come spinoso, quindi immagino sarà già problematico ottenere una buona legge che consenta quella oblativa, figurarsi quella a pagamento. Quindi, in un'ottica di piccoli passi, per chi si spende per ottenere un quadro legislativo permissivo, capisco che si dovrà cominciare puntando su una legalizzazione della maternità surrogata solo oblativa e solo in seguito per quella a pagamento. |
Re: Maternità surrogata
Non mi piace uso del corpo altrui per denaro, mi sembra paragonabile al vendita dei organi.
E poi di persone al mondo ci sono già 8 miliardi tra quelli che riescono fare figli, se aggiungiamo questa possibilità anche a chi non riesce per natura.. se si vuole un bambino piuttosto faciliterei possibilità di adozione. |
Re: Maternità surrogata
Favorevole.
|
Re: Maternità surrogata
A parte le zingare taccheggiatrici, mi domando quale (e quante) donna civilizzata porterebbe in grembo qualcosa per 9 mesi per poi darlo via anche previo pagamento...
sarebbe bene rendersi conto che il passato è passato; chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Non si può e non si deve accontentare tutti. Siamo 8 miliardi, il cibo sintetico avanza, le cavallette in polvere pure, l'acqua la gestiscono le multinazionali...ma adottateli 'sti figli (che sia reso questo percorso più semplice). |
Re: Maternità surrogata
Quote:
|
Re: Maternità surrogata
Quote:
È un tabù che prima o poi dovrà essere scardinato. Esistono -e questo forum ne è una riprova- milioni di genitori che volevano ardentemente figli & famiglia per poi rivelarsi incapaci/insofferenti/menefreghisti nel coltivarla. Fare figli, desiderarli non implica essere in grado di accudirli/crescerli. Soylent Green è il futuro che ci aspetta. |
Re: Maternità surrogata
Sì, ma quanto andrebbe a incidere il ricorso alla maternità surrogata sulla sovrappopolazione?
Secondo questo articolo attualmente ci ricorrono 250 coppie all'anno. https://www.open.online/2023/03/23/m...numeri-italia/ Vogliamo davvero credere sia questo a fare la differenza nell'aumento della popolazione terrestre? Mi sembra un argomento davvero inconsistente. |
Re: Maternità surrogata
Sono favorevole, e in generale tendo sempre a sostenere i diritti anche quando non mi riguardano direttamente.
Non concordo sul discorso "se la natura non te lo ha permesso..." perché allora seguendo questo ragionamento sarebbero tante le cose che gli uomini non dovrebbero fare: ad esempio curarsi se ci si ammala. |
Re: Maternità surrogata
Quote:
|
Re: Maternità surrogata
Quote:
Forse sono solo un po' reazionario; me ne farò una ragione. |
Re: Maternità surrogata
Contrario e ho già spiegato i motivi in un altro topic
|
Re: Maternità surrogata
Sono contraria, la gravidanza è molto difficile per la donna e può causare dei problemi di salute anche gravi, senza considerare il momento del parto che è ancora rischioso, sebbene meno rispetto al passato. Inoltre potrebbero insorgere delle problematiche psicologiche sia per la madre surrogata che per il neonato se il distacco avvenisse repentinamente dato che numerose ricerche hanno dimostrato l'esistenza di un legame simbiotico tra la futura madre e il feto.
|
Re: Maternità surrogata
Se viene fatto senza nessun tipo di costrizione e nella piena consapevolezza di quello che si sta facendo non ci vedo niente di male.
Io personalmente non riuscirei mai a farlo perchè dopo aver portato avanti una gravidanza per nove mesi non credo che sarei in grado di staccarmi da quel bambino. |
Re: Maternità surrogata
Quote:
Chiedo senza polemica, non ho un'opinione netta in merito. |
Re: Maternità surrogata
Io sono favorevole, più che altro mi sembra che le argomentazioni contro siano tutte in ultima analisi basate sulla paura di abbattere un senso di sacralità legato alla maternità. A cui penso siamo ancora molto legati soprattutto in Italia.
Che è un po' lo stesso discorso che faccio per il lavoro sessuale. Le considerazioni accorate sul proteggere la donna per me sono una mela avvelenata in realtà, mi sembrano sempre portarsi dietro in modo covert l'assunzione che la persona ha valore in quanto potenziale madre o amante. Invece che proprio in quanto essere umano. Ovvio che in una visione così desacralizzare queste cose vuole dire fare perdere valore alla donna. |
Re: Maternità surrogata
In realtà pensandoci più che altro il problema è che il senso di sacralità è mal riposto. È messo nella maternità o nel sesso come fenomeno puramente corporeo con molta cecità riguardo ai sentimenti che accompagnano. Se non ci fosse questa cecità ci si accorgerebbe che in realtà esistono tantissimi modi di vivere queste cose. E poi se sentono che la sacralità che possono avere queste cose è così fragile per loro che bisogna mettere le leggi per proteggerla mi fa pensare che in fondo non ci credono davvero.
|
Re: Maternità surrogata
Quote:
|
Quote:
|
Re: Maternità surrogata
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.