![]() |
Soluzioni per evitamento oculista
salve popolo fobico,
è da circa due anni e mezzo che mi trascino una infiammazione alle palpebre di difficile soluzione. Ad agosto 2022 ho trovato un oculista che mi ha dato l'impressione di essere abbastanza competente. La sua cura richiedeva un'applicazione prolungata per un certo lasso di tempo. Una visita si è conclusa con un accordo per cui avrei dovuto chiamarlo attorno al venti ottobre per aggiornarlo sulla situazione. Fin qui tutto bene. Peccato che proprio attorno alla data in cui avrei dovuto telefonare all'oculista mi sia venuto il Covid. Il fatto di dover stare chiuso in casa col Covid mi ha abbassato l'umore; a sua volta l'umore troppo basso ha fatto sì che mi sentissi a disagio a fare la telefonata. Dunque non ho rispettato l'accordo e non l'ho chiamato. Da qui si è innescato l'evitamento: mi sono vergognato di non essermi fatto vivo e quindi a maggior ragione non l'ho più contattato nonostante il problema alle palpebre non si fosse risolto. Ora, se io volessi interrompere l'evitamento, come potrei fare? Se mi domanda perché non mi sono fatto vivo, che gli rispondo? Gli mento dicendo che il problema era magicamente guarito e poi è ricomparso? Non mi è venuta in mente nessuna soluzione convincente: a voi ne sovvengono? |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
Mica è una persona che conosci bene? Sei andato solo a visita, giusto? Capita a tante persone con qualche disturbo che ne trascurano la cura a causa di altri problemi più urgenti che sopraggiungono. A me è capitato davvero. |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Dubito fortemente che ormai si ricordi che avresti dovuto chiamarlo l'anno scorso. Anch'io odio le visite mediche e spesso se devo ripeterle dopo mesi purtroppo evito di prenotarle o di ricontattare i medici, poi mi è capitato di tornare anche anni dopo e non mi hanno mai detto niente su questo fatto.
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Anch'io vado e vengo da alcuni medici specialisti (privati) per determinati problemi di salute e spesso evito di andarci perché fatico a essere costante nella cura della salute fisica. Di solito quando mi faccio rivedere dopo tanto tempo non mi dicono mai niente. Solo una volta una dottoressa che mi segue da parecchio tempo mi ha detto: "Se ti fai vedere vuol dire che c'è qualcosa che non va", sottintendendo che evito le visite di controllo.
Comunque ripeto che, a parte quest'ultimo caso, a me non hanno mai commentato se ho saltato o meno determinate visite, si sono sempre solo limitati a visitarmi. |
Io per come sono fatto io in questa situazione cambierei oculista. Non ci sarebbe più un rapporto di completa fiducia reciproca, dopotutto hai ignorato le sue indicazioni (per un motivo non troppo comprensibile per una persona normale, anche se più che valido).
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Allora, parti dal presupposto che è l'ansia che ti blocca, ma l'ansia ti porta a fare delle paranoie un inutili, in realtà al medico non importa nulla, è una tua rappresentazione.
Quindi quando lo chiami scusati semplicemente per il fatto che hai trascurato il problema. |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Stessa situazione circa con una dottoressa endocrinologa della asl, mi aveva prescritto tutti gli esami eccetera, e io ho evitato e non mi sono fatto vivo, come al solito ogni cosa che faccio non ha continuità, è come se facessi dei tuffi in acqua fredda per poi fuggire, ora continuo a procrastinare nel riprenotare una visita, mi sento in trappola.
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
Alla fine, seguivo le indicazioni della cura in modo parziale e non esattamente come suggerito. Quindi mi vergognavo a rifarmi vivo. Pensavo: che senso ha che comunichi gli aggiornamenti se questi sono il risultato di una cura fatta non seguendo bene le indicazioni? Con l'oculista a cui si riferisce il thread invece le cose sono andate in un modo un po' diverso in quanto parte del trattamento avveniva direttamente nel suo studio tramite un metodo chiamato "luce pulsata", dunque a casa avevo meno farmaci da prendere ed era più facile seguire la cura. Il primo istinto sarebbe certamente quello di cambiare oculista, tuttavia ci sono due fattori che contrastano questo istinto: 1) come detto in precedenza, ne ho già cambiati diversi e ora non saprei bene da chi andare. 2) questo, nonostante non mi abbia dato benefici apprezzabili, mi aveva fatto una buona impressione sia perché è disponibile e chiaro nelle spiegazioni, che perché nella sala d'aspetto ho sentito più di un paziente parlarne bene. ... (poi rispondo anche agli altri) |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Menti o digli la verità, ma vacci subito.
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
I colliri una volta instillati si distribuiscono uniformemente nel sacco lacrimale. Purtroppo la cura farmacologica per il tuo problema non è in regime di ssn, ma neanche la luce pulsata. Comunque è triste che non ci amiamo abbastanza in genere da non curare come si deve la nostra salute :( |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Si configura questo schema
A)
B) Se torno da questo oculista...
C) Quale giustificazione prepararmi in merito all'interruzione della visita e della cura?
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Oppure, mi è venuta un'altra idea meno ansiogena. L'aggiunta del punto 3
A)
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
Nella mia situazione invece la cura adatta ed efficace non è ancora stata trovata, per questo mi sembra degno di vergogna aver interrotto. Quote:
La cura della salute non c'entra nulla con quanto mi amo. Io mi amo, ma a volte capitano degli ostacoli per cui questo amore resta astratto e non si traduce in azioni materialmente efficaci. |
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Non per farla facile, ma ora quello che è più importante è la tua salute, non quello che potrebbe pensare l'oculista.
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Quote:
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
Buttala sul ridere con una battuta kafkiana quando lo vedi x la visita confessagli che non sei riuscito a disdire perché non ci vedevi bene con la vista e non trovavi il numero in rubrica
|
Quote:
Meglio così :) è che è facile non volersi abbastanza bene e trascurare la salute, questo anch'io, rispetto a chi non ha problemi di autostima e altro... |
Ciao 🖐🏻
Capisco il tuo disagio ma per quale motivo dovresti dargli un z giustificazione per no averlo richiamato nei tempi stabiliti? È un medico non un poliziotto e troverei molto poco professionale se lui ti facesse domande in merito, un medico deve attenersi al suo lavoro e non indagare sui perché degli altri, può esserti successo qualcosa che ti ha impedito di chiamarlo, punto. Gli occhi sono importantissimi, chiamalo e prendi appuntamento! In bocca al lupo! Quote:
|
Re: Soluzioni per evitamento oculista
alla fine l'ho chiamato e ho prenotato la visita, ci sarà tra una decina di giorni.
Si configurano due problemi: 1) il solito. Ovvero, come giustificare il non essermi fatto vivo. Ho pensato che un'idea potrebbe essere quella di dire di aver trascorso un periodo lontano dal luogo in cui riceve. Deve essere una giustificazione che non implichi il fatto che mi metta ad accennare a cose spiacevoli (es. no problemi di salute, no problemi in famiglia, no problemi di umore) e che sia plausibile. Avete idee in merito? 2) questa volta mi ha dato appuntamento in un luogo diverso da quello in cui ero andato in precedenza. È una clinica in cui sono andato già in passato per farmi visitare da un oculista che poi ho evitato. Quindi c'è il timore di incontrare quest'altro oculista e che si possa ricordare di me... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.