![]() |
Costo per mantenere una macchina.
Vorrei sapere da chi possiede un auto di proprietà quanto costa mantenerla a livello mensile e annuale.
So benissimo che ogni auto possiede un costo differente per via di cavalli, cilindrata ecc. Ma giusto per avere un idea, quanti soldi costerebbe al mese e annualmente mantenere un auto? |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Dipende dalla classe di assicurazione, chilometri percorsi, modello.
Ti consiglio di prendere una piccola utilitaria fiat con motore 1300 multijet, panda o punto, perchè consumano poco, se hai problemi trovi pezzi di ricambio anche usati al costo minimo, le trovi anche usate con pochi chilometri. Immaginando che hai una classe alta cerca assicurazione online, dovresti stare sui 600 euro all'anno, per la manutenzione ordinaria 200 o anche meno, gomme dipende da come le usi, se vai piano una coppia dovrebbe durarti minimo due anni, calcola 200 euro ogni due anni per starci larghi. Carburante dipende da quanta strada fai, un minimo di solito sono 50 euro al mese per un massimo di 150, se non la usi per lavoro ma solo per recarti a lavoro. Con un uso moderato credo sia difficile stare sotto i duemila all'anno, ricordati che se vai piano, non sgommi, non tiri troppo le marce, viaggi in autostrada sui 100-110, risparmi anche un 30%100 fra carburante e usura, e calcola che correre in macchina oltre che pericoloso ti fa risparmiare solo pochi minuti su tratte brevi sotto i 100 chilometri, meglio partire 5 minuti prima e fare con calma. |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Io ho una vecchia diesel del 2003 di quelle indistruttibili e presa usata a 1500 euro. Ci pago 550 euro di ass-in...zione e poco meno di 180 euro l'anno di tassa di possesso. Dal meccanico i lavori seri sono ogni tre anni circa e la media è 450 euro che fa 150 euro l'anno, quindi in totale circa 75 euro/mese.
E capisco, si dirà che pago tanto di assicurazione. Ma sono penalizzato da una serie di fattori di tipologia, anche se sto a incidenti zero da sempre. Altri potrebbero pagare meno. Poi gli spostamenti. Faccio meno di 15000 km/anno quindi è poca roba, il conto si fa presto ma penso sia una quarantina di euro al mese. EDIT, ho rifatto un conto approssimato ed è MOLTO di più anche considerando che ho il piede leggero e guido come fantozzi. |
80-100 euro al mese.
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
Io spendo 50€ al mese di mezzi pubblici spero che questo governo rinnovi il bonus trasporti ma aldilà di quello devo comprare una macchina così vivo troppo ai margini
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Ho un auto che ha abbastanza cv, diesel, pago d'assicurazione 250 annuali e 300 di bollo. Per il resto spendo sui 60-100 mensili in gasolio, per lavoro faccio 480 km mensili, il resto giro poco avendo tutto vicino. I tagliandi facendoli di me vado a spendere sui 60-70 prendendo roba di marca, e li faccio ogni anno perché sono fissato e sinceramente mi piace metterci le mani sull'auto, anche se ormai sto sotto la soglia dei 10 mila km annui e potrei farlo anche ogni due anni volendo.
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
Con una Smart del 2011:
- 200 € circa annuali di assicurazione (RCA, furto/incendio e assistenza stradale). (Classe 1 da oltre 5 anni). - 500 € circa annuali di benzina (percorrenza non superiore a 4-5000 Km). - 200 € circa tagliando (lo faccio biennale). - 67 € revisione (biennale). - 150 € circa di bollo annuale. Quindi, negli anni senza tagliando/revisione me la cavo con circa 850 € annuali, altrimenti tra i 1100 e 1200 € (salvo imprevisti o interventi aggiuntivi da fare oltre al tagliando base). |
Conta pure che se c'è da rifare frizione e distribuzione ti aumenta già 1000 euro in più.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
Consiglio FORTEMENTE una macchina che abbia l'impianto a gas. Non metano, che aumenta, proprio gas auto.
Il gas costa 0,999 da pre-pandemia, mentre benzina, diesel e metano hanno subito sbalzi ingiustificati. Una macchina Km.0 dovrebbe costare meno, dal concessionario, ed e' "nuova", quindi rimandi le manutenzioni straordinarie. Com'e' che nessuno ha calcolato gli 80 euro della revisione ogni 2 anni? Edit: vogliono portare la revisione una volta l'anno. Evvai! |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Se mi servisse l’auto andrei con il noleggio, anche per non avere pensieri e ricordarmi tutte le cose
|
Le assicurazioni sono aumentate un bel po' ora, per la mia punto del 2004 70 cv è arrivata a 310 euro, che dovrò pagare settimana prossima.
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
Quote:
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
80 euro per la revisione biannuale
io ho auto ultra ventennale pago 300 euro di rca, bollo ridotto della metà 68 euro ci si sta con le spese.anche se comunque devo accontentarmi di un auto ultraventennale. Se avevo auto nuova penso sarebbe stata costosa almeno il doppio l'rca,oltre che il bollo. Potresti anche prendere in considerazione di prenderti un auto ultraventennale iscritta ASI. Però dovresti trovarne una bella messa bene altrimenti il gioco non vale la candela. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Costo per mantenere una macchina.
Il GPL risparmi sul carburante ma ci vai sotto con bollo, assicurazione e soprattutto manutenzione.
Mi sa che sono partiti gli iniettori per le terza o quarta volta, oraa mi sono rotto il cazzo e vado a benzina. Ogni volta sono 500 euro dal meccanico, poi ho dovuto cambiare il serbatoio che era scaduto e non passava la revisione, altri 350 euro. |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Quote:
Perché ci vai sotto con bollo e assicurazione? Costano di più? |
Re: Costo per mantenere una macchina.
Quote:
I primi 5 anni di GPL è sempre andata bene poi un problema dietro l'altro, è diventato impossibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.