![]() |
Cos'è per voi la vita?
Cos'è per voi la vita? Pensate che l'essere umano sia più importante di un semplice animale? Pensate che la nostra vita sia importante? Pensate che esista il destino?
Pensate che le cose che ci accadono...accadano per un motivo? Dietro la sofferenza si cela la felicità? Ha importanza dare importanza a tutte le nostre emozioni? A quello che sentiamo? Ha senso? Cosa rende una persona un fallito? E cosa lo rende un vincente? Chi può definirlo tale? |
Penso che la vita sia (forse oggettivamente) crudele, piena di sofferenze e discrepanze. L'essere umano una feccia, come l'intera natura d'altronde, che trasuda violenza da ogni suo poro. Violentare per vivere, credo sia questa la legge della terra; o almeno, quella dei suoi abitanti. La vita, dunque.
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Non so rispondere a queste domande sono troppo difficili, ma penso che un fallito sia chi rinuncia a qualcosa/a lottare per circostanze ostacoli o mancanza di energie e non avrebbe voluto rinunciare. È un sentimento che secondo me ha senso solo se autoriferito.
Il fallito che ti affibbiano gli altri vale zero. Considerandolo nel senso di autoriferito spesso è un aggettivo sentito negativamente da sè, ma se si guarda con oggettività non è un aggettivo che ci toglie valore, a volte le cose vanno così e basta. |
Quote:
Una tortura Una condanna |
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Secondo me tutto ha un motivo, quasi tutto quello che accade potremmo non capirlo, ma ciò non toglie che un motivo ci sia, io non parlo giapponese e non posso fissare il sole ma questo non mette in discussione la loro esistenza e il loro senso.
La mia vita sociale e materiale è andata molto male quindi mi sono messo a cercare un senso e motivi per portarla avanti, son giunto alla conclusione che dovevo differenziare tra la mia vita e il mio comportamento, reagire a eventi negativi con atteggiamenti positivi, e sta funzionando alla grande. Mentre le cose continuano ad andare male, soprattutto a lavoro e in famiglia, io continuo a ringraziare per quello che ho e a gioire anche del minimo, ieri ha piovuto tantissimo e a lavoro tanta gente se ne lamentava, e io dicevo eh si, ma dentro di me dicevo anche questo è bene e anche questo viene da dio, senza acqua non si può vivere, come posso lamentarmi per un diluvio quando questo alimenta la nostra vita, se mi bagno mi asciugo ma se non piove il mondo finisce, altro che lamentarsi bisogna ringraziare. La vita è applicare il proprio diritto di scelta, ma non in qualsiasi cosa(anzi per chi è fobico le scelte sono ridotte e molto più difficili da attuare), la svolta sta nel capire che noi siamo padroni solo delle nostre azioni, se io mi comporto bene il fatto che altri ricambino col male non dovrebbe alterare il mio modo di comportarmi, prima di tutto perchè ritengo che non si debba fare mercato di sentimenti, e poi perchè spesso non siamo buoni giudici, l'egocentrismo offusca le nostre valutazioni, molto spesso si pensa di ricevere dei torti mentre così non è. |
Re: Cos'è per voi la vita?
Risposta più seria/articolata:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
Quote:
Magari non è predeterminato perché esistono elementi intrinsecamente casuali, ma in ogni caso non è controllabile perché il sistema di controllo stesso è già regolato a monte e non è indipendente. Quote:
Alla base non ci sono delle finalità secondo me ma leggi, le finalità sono cose che emergono in base a certe regolazioni base. C'era quel giochino "Life" dove si riusciva a mostrare in modo abbastanza convincente che in base a certe regole potevano emergere forme di vita organizzate che sembrava avessero delle finalità. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se uno non vuole fare un cavolo e riesce è un vincente rispetto ad un tizio che lavora come un somaro e vorrebbe non farlo. Questa cosa non ha nessuna connotazione morale per me, non ha a che fare col merito, l'impegno e roba simile. |
Re: Cos'è per voi la vita?
Non so cos'è La vita ma essa vuole riprodursi ed evolvere.
L'essere umano è la specie animale più evoluta sulla terra, è importante? per chi? in base a che valori? Credo nel destino ma non in senso romantico, penso che tutto sia già accaduto ma che come esseri materiali viviamo nella distorsione del tempo e della dimensione, per cui il tempo esiste solo per la materia ma è già tutto scritto che qualora qualcuno riuscisse a modificare il proprio passato o futuro semplicemente salterebbe in un un'altra dimensione che esiste già parallelamente. La sofferenza psicologica è un'emozione generata dalla mente, esattamente come la sofferenza fisica le emozioni esistono perché hanno una funzione che è quella di comunicare lo stato di salute, i pericoli, le necessità. L'istinto comanda: mangia, fai sesso, domina, ecc. Si soffre quando le cose non sono come vogliamo, ed è molto facile che sia così perché l'uomo è programmato per abituarsi a tutto e a volere sempre di più. Perché la vita e l'evoluzione premiano questo approccio. Il fallito è quello che non ha soldi, non lavora, non ha relazioni, non ha partner, non ha nulla da offrire è inetto, una sorta di essere vivente parassita, l'uomo di successo è invece colui che ha potere e controlla e consuma gli altri l'essere vivente predatore. |
Non posso dare una risposta assoluta, ma dal nichilismo materialista in cui ero qualche anno fa mi sono aperto alla possibilità che la vita sia di più di quello che ti dicono Piero Angela e Polidoro, (piero adesso qualcosa in più sa) quindi potrei rispondere si a tutte le domande, e un po come ha risposto stasudedos.
Questo è uno dei miei crucci maggiori, penso che se dovesse essere vero il paradigma nichilista sarebbe meglio affogare nella culla. Vedremo al varco della soglia. |
Re: Cos'è per voi la vita?
Avevo letto una teoria interessante secondo cui la vita altro non è che un meccanismo dissipativo dell'energia. L'energia in un sistema fisico tende sempre a dissiparsi e cerca le vie più veloci per farlo. Nel caso del nostro pianeta una via particolarmente veloce potrebbe essere quella di creare strutture autoriproducenti, massimizzando il consumo di energia e quindi la sua dissipazione.
In altre parole non siamo poi molto dissimili da un ciclone o un fulmine. Ci siamo perché dobbiamo esserci, per poter dissipare quell'energia che altrimenti si accumulerebbe sul pianeta. |
Re: Cos'è per voi la vita?
Una roba che vale la pena di vivere solo se si è eteronormodotati con i soldi.
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Una casualità.
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
Poi il Buddha proponeva delle cause e dei rimedî a questa sofferenza, ma secondo me qui si è sbagliato, visto che non esiste alcun rimedio se non la morte: si soffre finché si esiste, e con la cessazione dell'esistenza cessa la sofferenza. Preciso che io ritengo molto improbabile la reincarnazione. Quote:
Da un punto di vista maggiormente situato, quello per cui io mi trovo attualmente a essere un umano, insieme a molti altri umani, penso sia inevitabile considerare eticamente più importante la vita di un individuo umano rispetto a individui non umani, nel momento in cui si sia costretti a scegliere tra l'uno e l'altro. Per questo, anche se ritengo sia dovere dell'uomo minimizzare ed evitare la sofferenza degli animali non umani, penso sia insostenibile l'antispecismo più estremo, quello che vorrebbe porre eticamente tutte le specie viventi sullo stesso piano, non fosse altro perché in natura esiste una cosa chiamata catena alimentare, all'interno della quale è impossibile introdurre un'etica o una giustizia. Quote:
Quote:
Quote:
Accadono per delle cause, non per degli scopi. Quote:
Quote:
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
Pensate che esista il destino? Anche qui come Hor: esistono cause degli eventi e credo che la nostra possibilità di influire sull'attuazione di queste cause vada dallo zero (aspetto fisico e capacità mentali) allo scarso. Cosa rende una persona un fallito? Per quanto mi riguarda è la mancanza di una serie minima di requisiti per avere una posizione sociale elevata in una serie di àmbiti, sottolineo che vale per me. Molti qui sul forum dicono spesso che sarebbero contentissimi con quello che per me è poco, tanto tra parentesi non ho nemmeno quel poco. Questi requisiti per me sono: 1) Aspetto fisico e sfera emozionale tale arrivare alle selezioni finali del grande fratello anche venendone esclusi, va benissimo; non si chiede la luna. 2) Denaro 3) salute 4) Assertività appena sotto il limite della prepotenza. 5) Intelligenza sufficiente a poter diventare professore associato, o collaboratore orchestrartore di gente come Ennio Morricone o grande campione di scacchi eccetera E cosa lo rende un vincente? Vedi sopra. Chi può definirlo tale? La media della società in cui vive. |
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Il problema è che fai soltanto un'accozzaglia di domande, quantanche uno ti rispondesse può essere che non sei soddisfatto delle risposte. La vita è quello che vedi, lo definisce il vocabolario, significa essere vivi e basta, non c'è bisogno di fare tutto difficile e psicotico come i malati mentali. Per il resto, se non riesci a dare il giusto peso alla vita, allora è inutile dare spiegazioni, il senso della vita è un percorso interiore che devi scoprire da solo con l'impegno.
|
Cos'è per voi la vita?
Quote:
Io flexo senza sexo Intendevo anche dotati mentalmente con personalità da chaddone |
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
|
Re: Cos'è per voi la vita?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.