![]() |
Sulla diversità di genere
Giá feci una domanda simile,la approfondisco meglio...
C'è un tipo che sostiene che l'uomo sia superiore alla donna perché se l'uomo si può adattare a fare cose tipicamente da donna,tipo pulire casa,allevare figli,la donna nn può improvvisarsi muratore e soprattutto nei lavori di fatica farebbe tutto in molto più tempo rispetto a un uomo....sec voi si possono smentire queste affermazioni o é così? |
Re: Sulla diversità di genere
Comunque l'uomo è più forte non tutti sono uguali, è un male dell'epoca pensare che non esistono le differenze, nei fatti è così
|
Re: Sulla diversità di genere
Che l'uomo in questione dice delle fesserie ed ha una convinzione che non ha niente a che vedere con una superiorità o l'adattamento. Quindi è ignorante.
|
Re: Sulla diversità di genere
Io sono maschio e non riesco a fare lavori di fatica che tante donne riescono a fare senza problemi, poi nel 2023 anche i lavori di fatica non sono più quelli di una volta penso che la maggior parte delle donne se volessero con un minimo di allenamento riuscirebbero a fare qualsiasi lavoro.
|
Re: Sulla diversità di genere
E' risaputo che le persone sono superiori o inferiori in base alla loro forza.
|
Re: Sulla diversità di genere
Ritengo che la donna sia superiore perchè non ci mette niente a trovare un uomo che faccia per lei certi lavori, di conseguenza tale superiorità maschile non esiste
|
Quote:
|
Re: Sulla diversità di genere
Quote:
|
Re: Sulla diversità di genere
Bisogna capire su che schema di valori stiamo discutendo.
L'uomo può anche essere fisicamente superiore o avere maggiori capacità di adattamento per la sopravvivenza nell'habitat ma per il fatto che non può partorire in un certo senso è inferiore. Ci sono forme di vita che gambiano sesso, ci sono forme di vita che clonano se stesse, dicono che in futuro sarà possibile estrarre spermatozoi(gameti maschili) da cellule femminili. Il maschio inteso per tutte le specie in termini evoluzionistici alla vita è più sacrificabile, potrebbe avere una funzione di "utilità" alla femmina e non il contrario. |
Re: Sulla diversità di genere
L'uomo come la donna si può adattare fino a un certo punto e non credo sia vero che sui grandi numeri raggiunge gli stessi risultati delle donne quando ricopre ruoli tipicamente associati al femminile.
Io penso che il femminile e il maschile non siano costruzioni soltanto sociali, ma non condivido l'idea che qualcuno è superiore, facciamo sparire tutte le donne o tutti gli uomini e vediamo che succede, staremo male tutti, abbiamo bisogno gli uni degli altri, le sole donne non riuscirebbero a colmare la voragine che verrebbe a crearsi così come non riuscirebbero gli uomini. Se facciamo fare una corsa all'uomo e la donna migliori nel correre, magari vince l'uomo, ma se prendiamo l'uomo che è più capace di accudire un bambino (calmarlo e così via) e la donna più capace, magari vince la donna e ottiene risultati migliori e più velocemente. Ora qualcuno mi spara perché uso degli stereotipi, ma io non riesco a far finta che sui grandi numeri queste differenze risultano nulle ed inesistenti. |
Post eliminato, non avevo letto bene
|
Comunque su questa cosa della forza fisica, si potrebbero organizzare degli incontri per sfidarsi a braccio di ferro tra uomini e donne del forum e vedere in che percentuale vincono gli uni piuttosto che le altre. Possiamo fare pure delle scommesse da adesso
|
Re: Sulla diversità di genere
Quote:
La timidezza femminile potrebbe non emergere in quest'ambito perché già normalmente magari non ci provano mentre potrebbe venir fuori in altri ambiti. |
Re: Sulla diversità di genere
Le donne potrebbero fare la maggior parte dei lavori che fanno gli uomini e viceversa. Non li fanno semplicemente per ragioni culturali o preferenze personali. Anche perché non esistono solo uomini forzuti, ci sono anche uomini esili e con scarsa muscolatura, ed alcuni di loro svolgono lavori manuali.
|
Quote:
|
Re: Sulla diversità di genere
Quote:
Sin dall'alba dei tempi il potere sessuale é quello più forte in assoluto, non esiste sovrastruttura sociale in grado di competergli. La figa genera sesso, ed i soldi comprano il sesso, ergo la figa vince sui soldi Della forza te ne fai poco |
Re: Sulla diversità di genere
Quote:
Solo che la forza é appannaggio di pochi uomini (i più forti vincono sui deboli e medi), la figa e il potere sessuale é appannaggio di le donne tutte, sottolineo tutte. Ergo, se ne facciamo una questione di generi, la donna vince sull'uomo perché detiene un potere che si distribuisce su tutte le appartenenti alla categoria, mentre nel caso maschile, il potere che permette di contrastare quello femminile, appartiene a pochi. Alla fine tutto di riduce ai soliti meccanismi 80/20, solo che oggi la forza é sostituita da LMS |
Re: Sulla diversità di genere
Mentre alcuni esseri umani continuano a discutere sulla superiorità di un sesso o dell'altro, i gatti hanno conquistato il potere vero. :sisi:
Ottengono cibo, riparo, cure mediche, coccole e comodità meramente per la loro grazia e bellezza, elemosinando qualche fusa. I loro video occupano il 15% del traffico internet. Uomini e donne devono rispettarsi a vicenda e unire le forze assieme ai cani :bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.