![]() |
Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Togliendo i soldi dell'affitto che è la cosa più variabile a sec da di grandezza e dove vivi,
quanto costa vivere soli? Secondo voi o quanto spendete voi: In euro AL MESE Cibo sano con frutta e verdura biologiche: Integratori di buona qualità: Bollette acqua e elettricità : Riscaldamento : quanto se uno non accende i termosifoni ma fa docce calde: Palestra, sport: Hobby,non sportivi: Benzina, ricarica elettrica auto: Trasporti pubblici: Altro: (specificare) ALL'ANNO: Viaggi/vacanze : Assicurazione e bollo auto: 5 visite specialistiche mediche: Farmaci : Tasse casa di proprietà e spazzatura (media): Spese straordinarie: specificare es lavatrice rotta ecc |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Senza entrare troppo nei dettagli, se vuoi vivere senza troppe rinunce ma dovendoti comunque gestire bene il tuo stipendio direi 1500/mese, questo se sei un/a ragazzo/a single che vive da solo/a o in compagnia in Lombardia. Poi può variare da regione a regione, ma anche da città a città. Ovviamente vivere in centro a Milano non è come vivere nelle città della Brianza.
Chiaramente parere personale. |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Escludendo l'affitto, con 1000 euro si vive egregiamente praticamente ovunque in Italia.
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Premetto che non vivo ancora da sola ma anche io credo che almeno 1500 euro al mese siano necessari per vivere in modo dignitoso . Non so dove vivi ma ad esempio a Torino e provincia non vedo affitti a meno di 500 euro . Se hai la fortuna di non doverti pagare un affitto il discorso cambia .
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Quote:
|
Secondo me almeno 1.500 euro netti al mese...
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Cibo sano con frutta e verdura biologiche: se cucini, 300 euro mensili esagerando
Integratori di buona qualità: 50 euro Bollette acqua e elettricità : eh, dipende dal periodo Riscaldamento : idem quanto se uno non accende i termosifoni ma fa docce calde: Palestra, sport: 100 euro Hobby,non sportivi: dipende dagli hobby. vuoi fare kite surf o equitazione? andare a teatro? mettiamo 100 di media Benzina, ricarica elettrica auto: quando vivevo fuori città, spendevo attorno alle 250 euro al mese; adesso non oltre un centinaio Trasporti pubblici: un abbonamento ai trasporti quanto costerà? una cinquantina di euro? Altro: (specificare) Le stime sono abbondanti, con un po' di ingegno e spirito di adattamento sono riducibili di un 25% |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Il giorno in cui non dovrò più pagare l’affitto o il mutuo mi metto statale tutta la vita
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
1500 euro netti al mese è la base, secondo me.
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Tutto dipende dallo stile di vita che uno ha, ovvero se si hanno hobby o vizi particolarmente costosi. Ma concordo anch'io che almeno 1400-1500€ siano necessari per fare una vita dignitosa in Italia.
|
Non saprei rispondere perché per me molte di quelle voci non ci sono o sono quasi pari a zero. Pago affitto con già inclusa una quota fissa per bollette, per il resto le spese che rimangono sono quasi tutte per il mangiare, mi sposto con i mezzi ma raramente. Non mi sembra di fare grandi rinunce. Un paio di volte all'anno faccio qualche viaggio ma spalmando il costo sui 12 mesi verrebbe comunque un contributo alle spese basso. Probabilmente oltre all'affitto e bollette non arrivo ai 500 euro mensili di perdite però appunto diverse di quelle cose elencate non mi riguardano o si presentano raramente. Sono un fobico più "fobico" degli altri
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Molto soggettivo. Io pago 300€ di affitto + 100 di bollette + 160 di cibo = 560 €
Niente riscaldamento sono caloroso e bici elettrica niente macchina/mezzi pubblici. |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Quote:
Le mie spese, riferite a uno stile di vita MOLTO frugale / essenziale, quindi poco rappresentativo, le riporto ogni anno in questo thread: https://fobiasociale.com/vivere-da-s...8/#post2792642 Includendo l'equivalente di spesa alimentare (niente roba "biologica") che copro coi ticket, arrivo intorno ai 10000 € annuali con affitto, senza affitto sarebbero circa 5500/6000, quindi 500 mensili di media o poco meno. |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
AL MESE
Cibo sano con frutta e verdura biologiche: Integratori di buona qualità: Non compro cibo biologico. Compro cibo di media qualità sempre in offerta. 250€ al mese Eettricità :50 per internet+corrente Riscaldamento + acqua Condominio centralizzato acqua+riscaldamento 200€ al mese Palestra, sport: Pratico ciclismo (20 euro al mese)e palestra (50 € al mese abb annuale) Hobby,non sportivi: ora limito le mie uscite a 1 ogni due settimane, d estate di più. Cena e bevuta sono 50€....100 € al mese Abbonamento annuale al teatro (6 spettacoli) 80€+qualche spettacolo più importante 2-3 all'anno 30 euro.a biglietto Benzina, ricarica elettrica auto: lavoro vicino casa 80-90 € di benzina ALL'ANNO: Viaggi/vacanze : da single 1500€ viaggio estivo di 20 giorni 500€ primaverile di una settimana Assicurazione e bollo auto: 450€ Visite dentistiche di routine:2 pulizie dentali al mese +1 visita di controllo 200€ Tasse casa di proprietà e spazzatura (media): non ricordo Spese straordinarie: specificare es lavatrice rotta ecc |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Da persona che vive da sola posso dirti questo:
la spesa maggiore è l'affitto di casa, se possiedi una casa di proprietà è già tantissimo. La bolletta più variabile sarà quella della luce: hai il riscaldamento a gas oppure tutto elettrico? Passi molto tempo dentro casa e quindi consumi più corrente rispetto ad una persona che passa la maggior parte del tempo fuori casa per lavorare? Inoltre: utilizzare solo lampade a led abbatte notevolmente i costi rispetto alle vecchie lampadine, di media consumano meno di 10w e illuminano per 100w. Se possiedi uno scaldabagno elettrico spegnilo quando sei fuori casa perché quello continua a consumare corrente. Io oltre l'affitto, le bollette e la spesa per mangiare praticamente spendo soldi solo per comprare libri e fumare, non ho una compagna di vita, non vado mai a cena fuori perché non mi interessa, lo stesso andare al cinema, praticamente non faccio nessuna delle attività che fanno di solito le persone, quindi nonostante io guadagni poco e devo anche pagare un affitto riesco a starci dentro, ma sono certo che il mio attuale stipendio sarebbe al di sotto delle necessità minime se fossi una persona che svolge più attività, e comunque attualmente se mia madre non mi aiutasse di tanto in tanto con qualche soldo (poca roba, è pensionata con una pensione da impiegata e paga anche lei l'affitto) sarebbe dura. Quantificare una spesa precisa è difficile perché entrano in gioco molte variabili, ma fai conto che io vivo con 800 euro al mese e pago un affitto in una grande città di un seminterrato senza luce con 2 finestre in totale che affacciano a poca distanza da un muro, è un affitto più basso dei prezzi di mercato altrimenti non me lo sarei potuto permettere e sarei dovuto andare in zone dove per muoverti non puoi fare a meno dell'automobile o di qualche altro mezzo motorizzato e io oltre le mie gambe possiedo solo una bici. |
Impossibile scorporare i costi dell'affitto/mutuo dal ragionamento complessivo poiché, da essi, ne consegue anche la propria capacità di spesa globale.
Indicativamente, come indicato da altri utenti, diciamo che 1500 euro/mese sarebbe la base iniziale idonea per riuscire a togliersi anche qualche sfizio. |
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Per quando sarò sola al mondo avevo programmato di vivere nella casa di famiglia ridotta a baracca, senza luce e gas. L'acqua dovrei tenerla, bere e lavarsi è indispensabile, magari me la passa il comune. I vestiti quelli che ho vita natural durante. Per il cibo latte d'avena e kellogg's a colazione e una pizza margherita presa dal pizzaiolo vicino a casa (mezza a mezzogiorno e mezza alla sera) ma magari è troppo un lusso.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Costo vita senza particolari rinunce per un fobico che vive da solo
Quote:
Ho l'impressione che per molti "senza particolari rinunce" significhi un tenore di vita non inferiore a quello di un modello ideale. Senza particolari rinunce = senza sentirmi inferiore al mio vicino di casa benestante. Ok, anche questo sarà un bisogno, però... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.