FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni? (https://fobiasociale.com/e-inevitabile-che-la-panza-cresca-dopo-i-25-anni-79780/)

Ezp97 22-12-2022 17:53

È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Sono sempre stato robusto di costituzione e ho sempre avuto la panzetta, le classiche maniglie dell'amore per farvi capire, però ultimamente la pancia sta crescendo, nonostante ormai la sera mangio si può dire tre volte a settimana e le altre bevo tisane.
Vedo però che mi sto "allargando i fianchi e non mi piace proprio. Consigli? A pranzo mangio primo e secondo, la mattina latte e biscotti.

edward00767 22-12-2022 18:00

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Evita latte e biscotti, mangia meno zuccheri semplici, fai attività fisica.
Io mangio pasta a pranzo, e a cena grassi e proteine, (carne o pesce, formaggi etc) la colazione quando la faccio è pane e marmellata e un succo di frutta o solo caffè. Evito gli zuccheri semplici perchè hanno zero nutrienti e mi gonfiano la faccia. Io ho ancora la pancia, ma peso sui 79kg e sono normopeso, quest'estate era quasi sparita del tutto, pesavo 74.

sparatemi 22-12-2022 18:40

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
per l'uomo è inevitabile, tranne quei pochi fortunati che per costituzione mangiano come maiali e rimangono con la pancia piatta pure a 40/50 anni.
L'unica è camminare tanto per ridurla, eliminarla dovresti fare palestra con esercizi mirati e dieta più proteica ma i sacrifici sono tanti

Ezp97 22-12-2022 18:56

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2791713)
Evita latte e biscotti, mangia meno zuccheri semplici, fai attività fisica.
Io mangio pasta a pranzo, e a cena grassi e proteine, (carne o pesce, formaggi etc) la colazione quando la faccio è pane e marmellata e un succo di frutta o solo caffè. Evito gli zuccheri semplici perchè hanno zero nutrienti e mi gonfiano la faccia. Io ho ancora la pancia, ma peso sui 79kg e sono normopeso, quest'estate era quasi sparita del tutto, pesavo 74.

Attività fisica quale? A colazione delle volte mangio anche pane e formaggio

Abe's Oddysee 22-12-2022 20:20

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2791728)
Attività fisica quale? A colazione delle volte mangio anche pane e formaggio

:o

entrambi da evitare come la peste.
Io comunque nonostante la dieta mirata, ho sempre quei 4-7mm di grasso in eccesso nella parte bassa dell'addome...

JasonB 22-12-2022 20:34

A me è successo dopo i 30. Prima son sempre stato secco

Ezp97 22-12-2022 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2791750)
:o

entrambi da evitare come la peste.
Io comunque nonostante la dieta mirata, ho sempre quei 4-7mm di grasso in eccesso nella parte bassa dell'addome...

Però ho sentito che i formaggi sono proteine e fanno parte della dieta

Ezp97 22-12-2022 20:56

Quote:

Originariamente inviata da JasonB (Messaggio 2791754)
A me è successo dopo i 30. Prima son sempre stato secco

Cioè hai cambiato abitudini alimentari dopo i 30?

pokorny 22-12-2022 20:58

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2791707)
Sono sempre stato robusto di costituzione e ho sempre avuto la panzetta, le classiche maniglie dell'amore per farvi capire, però ultimamente la pancia sta crescendo, nonostante ormai la sera mangio si può dire tre volte a settimana e le altre bevo tisane.
Vedo però che mi sto "allargando i fianchi e non mi piace proprio. Consigli? A pranzo mangio primo e secondo, la mattina latte e biscotti.

E' un tipo di grasso che nell'uomo va via con difficoltà e mai del tutto, anzi tende a restare lì. Me lo spiegò un amico chirurgo che fa anche chirurgia bariatrica quindi non l'ultimo incompetente. Glielo chiesi per curiosità dato che quello per quel tipo di grasso è un'intervento con qualche rischio anche se sembra semplice come aspirare con una cannuccia, e io sono un pauroso cagasotto. Lo sconsigliava a tutti.

Se non ci sono stati progressi né in dietologia né in chirurgia secondo me la soluzione migliore è diventare più grossi con i muscoli in modo che la pancetta diventi addirittura un elemento estetico che contribuisce all'imponenza della figura. L'alternativa è una dieta molto stretta che comunque lascerà sempre il girovita perché quello è un grasso di estrema riserva evoluto dai nostri antenati a cui potevano capitare settimane di fila con pochissimo da mangiare. L'organismo difenderà quella riserva con tutte le sue forze, compreso indurre un irresistibile senso di fame.

cancellato25904 22-12-2022 21:12

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Chi fa sport con costanza non ce l'ha neanche a 60 beati loro.

Dark97 22-12-2022 21:43

A 25 anni il metabolismo é abbastanza veloce, dubito che dipenda dall' età.
Potrebbe dipendere anche dallo stress ad esempio...
Alcune persone, quando affrontano periodi stressanti ingrassano, mentre altre dimagriscono (tipo me).
Comunque, secondo me sbagli a non cenare normalmente per 4 giorni a settimana, magari potresti optare per cibi poco calorici, ma non ridurti a bere solo tisane (solo un mio parere da ignorante in materia, poi fai come ti pare ovviamente, soprattutto se é stato il medico a consigliarti di adottare questa strategia).

Miky 22-12-2022 22:52

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
penso sia una questione anche di costituzione e di natura. Non ho mai avuto una panza grossa. Diciamo che mi è cresciuta di colpo dopo un intervento chirugico, dove me l'hanno tagliata e da allora si nota di più.

SMS94 22-12-2022 23:26

Boh, io ho un po' il problema opposto, non mangio poco (quasi sempre primo e secondo sia a pranzo che a cena) ma non ingrasso nemmeno di un etto, è da circa 10 anni che peso 60 kg e sono leggermente sottopeso... Attività fisica non ne faccio

Barracrudo 22-12-2022 23:30

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
Io vorrei pesare 100 kg con poca pancia

Warlordmaniac 22-12-2022 23:42

Re: È inevitabile che la panza cresca dopo i 25 anni?
 
La pancia è in primis aria, in secundis materia fecale ristagnata. Probabilmente hai qualche problema intestinale.

sagoma 22-12-2022 23:43

Io il massimo del sovrappeso (e della pancia) l'ho avuto tra i 20 e 26 anni, poi ho fatto una dieta, niente di serio né concordato insieme a un medico, ho semplicemente mangiato di meno e assunto meno alcool, più qualche esercizio fatto a casa, e ho perso tipo 12 chili in un paio di mesi. Pancia sparita. Poi qualche lieve acquisizione di peso negli anni successivi fino ad arrivare agli ultimi anni dovrò avrò perso 8 kg e sono tornato secco quasi come ero da ragazzino. Mangio normalmente, non evito le schifezze anche se non esagero. L'unica cosa che ho tolto quasi di mezzo sono gli insaccati. Formaggi e uova ne mangio abbastanza, idem pane, quasi 150 g di pasta al giorno, biscotti a colazione, carne poca (100 - 150 g a settimana). Uso pane integrale e a volte anche pasta. Attività fisica molto limitata (più che altro cammino abbastanza). Credo che sia una questione di costituzione oppure ho qualche patologia di cui non sono a conoscenza che mi fa rimanere sottopeso. Non lo so perché non frequento medici se non quando sorgono dei sintomi non occasionali.

Ezp97 23-12-2022 00:08

Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2791808)
Diventa sempre più difficile perdere peso con l'età che avanza, se una persona ha anche particolari condizioni di salute che favoriscono l'aumento progressivo del peso o comunque che rendono difficile la perdita... è ancora peggio. Capisco bene la sensazione di disagio (io la vivo male) ma se non sei in una particolare situazione di forte sovrappeso o obesità che possono ovviamente far peggiorare il quadro complessivo della tua salute, io non mi fossilizzerei tanto. Cerca di adottare uno stile di vita sano: buona alimentazione e se ti va, se puoi, fai un po' di attività fisica.
Non c'è nulla di sbagliato, né di anomalo nell'avere le maniglie dell'amore o un po' di panzetta.. li hanno praticamente quasi tutti.
Arrivati a una certa età, credo sia meglio (nonostante per me sia molto difficile farlo quindi capisco chi non ce la fa), accettarsi per ciò che si è, più si va avanti più il corpo invecchierà, perderà tonicità e sarà sempre più facile accumulare anziché perdere il peso in eccesso. Non ti sto dicendo di abbandonarti a te stesso e di strafogarti di cibo eh! (non fare come me!) Ma di accettare che a volte il peso magari in determinati periodi lo perderai, in altri no...e con il tempo saranno sempre più i periodi no che i periodi sì, se poi uno assume determinati farmaci allora immagino sia ancora peggio.

Al momento faccio 86 kg per 1,77 cm

Ezp97 23-12-2022 00:09

Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2791823)
Io il massimo del sovrappeso (e della pancia) l'ho avuto tra i 20 e 26 anni, poi ho fatto una dieta, niente di serio né concordato insieme a un medico, ho semplicemente mangiato di meno e assunto meno alcool, più qualche esercizio fatto a casa, e ho perso tipo 12 chili in un paio di mesi. Pancia sparita. Poi qualche lieve acquisizione di peso negli anni successivi fino ad arrivare agli ultimi anni dovrò avrò perso 8 kg e sono tornato secco quasi come ero da ragazzino. Mangio normalmente, non evito le schifezze anche se non esagero. L'unica cosa che ho tolto quasi di mezzo sono gli insaccati. Formaggi e uova ne mangio abbastanza, idem pane, quasi 150 g di pasta al giorno, biscotti a colazione, carne poca (100 - 150 g a settimana). Uso pane integrale e a volte anche pasta. Attività fisica molto limitata (più che altro cammino abbastanza). Credo che sia una questione di costituzione oppure ho qualche patologia di cui non sono a conoscenza che mi fa rimanere sottopeso. Non lo so perché non frequento medici se non quando sorgono dei sintomi non occasionali.

A cena cosa mangi?

JasonB 23-12-2022 00:25

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2791762)
Cioè hai cambiato abitudini alimentari dopo i 30?

No… sempre le stesse

sagoma 23-12-2022 00:30

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2791833)
A cena cosa mangi?

Se a pranzo non ho mangiato pasta la mangio di sera, altrimenti spesso faccio insalata / ortaggi, formaggio, frutta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.