![]() |
Interazioni tra sociofobici dichiarati
Pensavo solo ai raduni, all'inizio, ma è un tema generale.
Io non ho mai partecipato a nessuna occasione d'incontro tra sociofobici dichiarati, che si sia solo in due o di più, per cui mi domandavo (e chiedo a chi invece ha già avuto occasione): dei sociofobici che si incontrano non dovrebbero tarare le loro aspettative sulla base della natura, già conosciuta, dei soggetti partecipanti? O si svolge tutto come nel mondo reale all'insegna della velocità e delle affinità esclusive, isolando così qualcuno? Se tizio spara una cazzata colossale, se caio sta in disparte e non parla, se sempronio è scostante e un po' maleducato, saremmo in grado di ricordarci che si tratta di sociofobici/problematici esattamente come noi, e quindi di evitare di mettere in atto meccanismi giudicanti e/o escludenti, o comunque reazioni sproporzionate? Magari addirittura di farcene carico finché si sta insieme, anche se questo presuppone che qualcuno (il meno sociofobico?) si prenda questa responsabilità. O saremmo troppo presi/fiaccati dalla nostra personale sofferenza per sopportare anche quella altrui, e quindi faremmo dei sottogruppi di menofobici, o ce ne andremmo proprio piantando in asso tutti gli altri? Il vantaggio per noi di stare tra simili - almeno in teoria - dovrebbe essere l'assenza di tensione e l'occasione per mettersi alla prova nelle relazioni senza paura di essere giudicati. Ma a occhio direi che non è così semplice. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Boh, per me non è un grande problema. Se cala il silenzio mi ritiro nei miei pensieri che ho sempre qualcosa che mi può impegnare. Se si interagisce interagisco. Quello che non so gestire è quando vedo nascere un interesse verso qualcuno sotto i miei occhi e allora scatta la catena dei ricordi di adolescente escluso per carattere e inadeguatezza fisica.
Ma se è un normale incontro di persone, soprattutto se è una cena dove c'è da badare a ordinare, aspettare, decidere, mangiare come sequenza di movimenti, il tempo passa abbastanza in fretta. Per quanto mi riguarda sono falsi problemi anche perché, devo dire, i miei personali problemi non stanno in questo genere di situazioni. Sono altrove, in altre sfere dell'ambito mentale. Dall'esterno sembro pure una persona normale a parte la voce ridicola ma ormai me ne sono fatto una ragione da tempo. Per esempio potrebbe esserci un raduno di motociclisti fobici. Cosa lo impedisce? Nulla, sicuramente non sarò il solo. E cosa impedisce che questi siano tutti supermanici e io come sempre resti ultimo del gruppo? Nulla, ho avuto la moto all'età in cui molti smettono e non la guiderò mai bene. Ecco in queste cose sbrocco. Io ho un'indole molto competitiva non supportata dalle necessarie capacità per trovare soddisfazione. Sono sempre l'ultimo in tutto e se si verificano situazioni con schemi che toccano questo mio problema semplicemente impazzisco. Prendo il cellulare, faccio finta di guardare un SMS, mi corruccio e dico che purtroppo devo scappare ed è stata una giornata memorabile che ricorderò (così non devo mentire e il mio naso non crescerà come quello di Pinocchio sfondando la visiera del casco). Grazie grazie grazie della vostra splendida compagnia e non vedo l'ora di rivedervi (sì sì come no). |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Per me è improponibile, non riesco a incontrare amici di lunghissima data con cui parlo tutti i giorni, non riuscirei a incontrare un gruppo di persone che conosco poco o non le conosco.
L'unico modo in cui potrei riuscirci è stando appiccicato ad una persona che conosco e di cui mi fido e la usassi come scudo che interagisca al posto mio un po' come i bambini piccoli che si nascondono dietro la madre. Poi sono venuto a sapere in passato di raduni in cui han chiamato la polizia per battibecchi e gelosie tra utenti e ho detto ciao, non so niente del sottobosco e amicizie varie, mi sentirei alienato pure li. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Non ha senso, che cosa vuoi radunare se sono sociofobici? Ci saranno ovviamente i fintoni che poi si rivelano estroversi che sono venuti a cuccare femmine e rubano la scena ai veri fobici che restano un pò un silenzio e poi scappano senza salutare nessuno per la vergogna.
|
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Quote:
|
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
L'iniziativa di interagire ulteriormente è lodevole e potrebbe anche essere terapeutica.
Per voi. Io ho eliminato i contatti che avevo nella vita reale, non ho intenzione di allacciare rapporti con persone che: non conosco, hanno problemi, molto probabilmente non hanno interessi comuni. Consapevole che il mio atteggiamento mi rende peggiore degli altri, mi conservo quel poco di onestà intellettuale che mi resta, al momento non sono in grado di avviare conoscenze, ho altri problemi drammaticamente concreti che mi affliggono e stare solo mi da un po' di tregua. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Diversi anni fa ho partecipato a diversi raduni.
Il clima generale era di tranquillita' e distensione, ho avuto occasione di conoscere dal vivo gente meravigliosa, si e' creato qualche legame, se ne sono approfonditi altri, ed in linea di massima gli incontri dal vivo sono stati positivissimi. Ci sono state diverse occasioni di allegria e risate, piacevoli raggi di sole nella noia quotidiana. Si, come dici tu, c'e' stato qualcuno di piu' taciturno, qualcun altro e' stato un po' in disparte, ma spero che anche per loro il raduno sia stato positivo. In un'occasione un ragazzo ci e' rimasto male, per colpa del mio entusisamo eccessivo. Ma e' stata l'unica nota negativa di una serie positiva. Ci sono diversi utenti che incontrerei volentieri, e altri che mi piacerebbe ri-incontrare. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Praticamente ti chiedi se si avrebbero gli stessi meccanismi da "branco" che ci sono nei gruppi di amicizie tra persone senza ansia sociale? Secondo me si, il rischio c'è. Più è numeroso il gruppo e più aumenta questo rischio. Probabilmente nessuno si metterebbe a deridere un altro in modo esplicito ma i giudizi negativi ci sarebbero. Anche perché io penso che noi siamo più giudicanti delle persone "sane", ci preoccupiamo molto del giudizio altrui proprio perché siamo i primi ad osservare e giudicare gli altri.
|
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Quote:
Non vedo perché dovrebbe essere diverso con gli altri utenti. E forse alcune antipatie che ho finito per sviluppare sul forum (e non per colpa mia: riconosco sempre tutti i miei torti ma fin qui mi ritengo quello che ha reagito ad atteggiamenti ostili o denigratori) non sarebbero nate se ci si fosse conosciuti a un raduno o altrove. Quando si scambiano due chiacchiere rilassate senza musi lunghi è poi molto difficile scrivere cose sull'onda di emozioni negative. Qualcosa frenerebbe. Comunque è una modalità per interagire che mi sembra conclusa almeno per me. Tempo fa lo dicevo sul forum dove andavo se mi spostavo in altre zone, ma per scelta non mia i pochi contatti per vedersi con gli utenti in zona non si sono mai concretizzati. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Quote:
Tu quando hai radunato? |
Ah, ma esistono ancora i sociofobici?
|
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Quote:
Mi chiedevo solo se mettere tutte le carte in tavola tra persone intellettualmente oneste - requisito base - possa disinnescare almeno in parte questo meccanismo. |
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
A maggior ragione mi sentirei più a disagio ad incontrare uno con le mie difficoltà, perchè so come ci si sente e ci trasmetteremo disagio a vicenda, poi io più che sociofobico ormai sono evitante (diagnosi DEP), per me è utopico un raduno, ma se capita in futuro magari quando inizierò a responsabilizzarmi e lavorare...
|
Re: Interazioni tra sociofobici dichiarati
Raduni grossi non ne farei.
L'ideale per me sarebbe 2-3 persone al massimo con problematiche simili con cui parlare, per confrontarsi a vicenda, aprirsi e instaurare con un po' di fortuna una situazione positiva dove magari si riesce a sbloccarsi un po' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.