![]() |
Solitudine totale
Mi ritrovo a scrivere qui dopo parecchi anni, perché mi sento di nuovo messa all'angolo... Prima mi sentivo prigioniera in una casa che non sentivo più come la mia, oppressa dai problemi familiari e dalla mancanza di un'indipendenza economica. Anche se non lo avrei mai neppure immaginato nei miei sogni più sfrenati, sono riuscita a liberarmi dall'una e conquistarmi l'altra... Però... C'è un però. Un problema che ormai mi trascino dietro da più di dieci anni e che non riesco a risolvere.
Sono sola. Disperatamente sola. Non cerco un ragazzo, non credo nell'amore... Ma mi mancano le amicizie. Un gruppo con cui poter uscire, condividere esperienze, persone che ti cerchino per sapere come stai... È orrendo dover passare costantemente il tempo da sola e doversi giustificare con i colleghi perché non vado mai da nessuna parte e non organizzo mai niente. Ma come può una donna di più di 30 anni costruirsi nuovi rapporti? Quando sei estremamente timida, evitante, e hai solo hobby nerd che non creano situazioni di socialità... Sono stanca e scoraggiata. Mi dicono, ti devi buttare, le situazioni si creano, cercati un corso... Eppure mi scoraggio ancor prima di partire perché non vedo niente che faccia al caso mio. Mi sono liberata da una prigione solo per finire rinchiusa in un'altra? La solitudine, che un tempo era il mio rifugio sicuro, si è trasformata in una gabbia che mi sta stretta. Vorrei liberarmi ma non so come farlo. Qualcuno mi racconta le proprie esperienze positive a riguardo? Ho bisogno di un po' di incoraggiamento |
Re: Solitudine totale
Ciao Lacey, bentornata nel forum.
Innanzitutto, anche se non ti conosco bene, ti mando un grosso abbraccio. Non ho "esperienze positive" da raccontarti al momento, sempre i soliti 2 amici e al momento non ho voglia di farmene di nuovi.. Spero che qui tu possa trovare, almeno in parte, la "compagnia" che stai cercando |
Re: Solitudine totale
Quote:
Ora il migliore dei motivi. Per via di come viene praticata, seleziona in modo automatico persone che sanno stare in gruppo. Le persone individualiste o poco inclini a socializzare semplicemente o non la trovano interessante oppure entrano nei vari gruppi esoterici dei -1000 con 50 kg di sacco e di fatto spariscono. Anche persone polemiche, difficili, spigolose, eccetera, non restano perché non trovano un ambiente adatto alle loro mancanze. Chiaro non voglio dire che ci sono solo persone meravigliose ma è un ambiente diverso dal mondo "normale", e nel senso migliore. Ho seguito parecchi corsi prima come allievo poi vedendo passare la gente ogni anno a fare il corso. Ci si diverte, la coesione sociale è notevole e trovo l'ambiente una vera oasi di serenità in un mondo schifoso. Magari trovi una specie di vocazione, conosco tanta gente che poi è rimasta nei gruppi e tutt'ora fa attività anche dopo 20-25 anni. Prova; i corsi costano poco e l'attrezzatura è fornita dal gruppo, poi se continui te la compri. Penso sia il modo migliore per un sociofobico o in genere per chi ha qualche problema relazionale di agganciare il mondo esterno se non si sa come avere occasioni per socializzare. |
Re: Solitudine totale
Quote:
L'hobby da te descritto pare molto interessante ma lontanissimo da me, sono la persona anti sportivi per eccellenza 😢 |
Re: Solitudine totale
Secondo me cercare il gruppo di amici dopo i 30 è pura utopia, la maggior parte delle persone è in coppia quindi se sei single un gruppo stabile te lo scordi, quello che puoi fare è inserirti in qualche gruppo improvvisato magari facendo corsi o viaggi organizzati per single, però finita l'esperienza se non cerchi una relazione al 90% non ti resterà nessuna delle conoscenze che hai fatto.
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Quote:
|
Re: Solitudine totale
Non la definirei prigione, la tua. Prima lo era.
Sei riuscita a crearti un'indipendenza e non è certo cosa da poco. Hai la libertà di poter fare più o meno quel che vuoi: coltivare i tuoi hobby da sola o cercarti -per es.- dei gruppi di lettura, un circolo di amanti del cinema ma ripeto che il vero tesoro che hai ottenuto è quello di poter scegliere, senza impedimenti né costri(n)zioni. Soprattutto senza doverne rendere conto ai colleghi! Le amicizie, secondo me, alla tua età sono per lo più conoscenze da prendere con le pinze e valutare volta per volta. Pure io vivo solo ma differentemente da te, io sto più o meno bene così. Non nego che anche a me piacerebbe ogni tanto avere qualcuno con cui praticare i miei hobby o fare 2 chiacchiere, però ormai sono arrivato ad un'accettazione della mia vita in cui bisogna (secondo me, obbligatoriamente verso noi stessi) rendersi conto di cosa si è e soprattutto cosa non si è. Probabilmente non sono stato molto d'incoraggiamento ed allora concluderò con un modo di dire (vagamente incoraggiante) che si adatta molto a me: se la vita ti dà solo limoni, fatti una limonata. Buona fortuna. |
Re: Solitudine totale
Quote:
Da qualche tempo in qua sto pensando di informarmi sui gruppi di lettura tenuti dalle biblioteche del mio comune o di comuni vicini. Magari potresti fare anche tu lo stesso. |
Mi piacerebbe poterti dare conforto ma, purtroppo, la mia esperienza non aiuta in merito.
Sei ancora relativamente giovane per cui, l'unica cosa che posso dirti, è di cogliere ogni piccola occasione che ti capiterà. Il tempo passa velocemente è dopo un pò ne capiteranno sempre di meno. Devi trovare dentro di te la forza per reagire... |
Re: Solitudine totale
Secondo me e pieno di ragazzi che avrebbero con piacere un amicizia con una tipa, certo deve essere cmq una tipa che ha da offrire qualcosa a livello umano e di socialità anche se a modo nostro, però non credo se ci si metta a cercare faccia grande fatica a trovare un tipo che vuole amicizia e basta, x le tipe non saprei e un po' più difficile forse
Cmq x prima cosa bisogna mettersi in gioco e cambiare qualche atteggiamento che stai avendo che ti limita dal ricercare appunto l amicizia, x esempio potrebbe essere l autoisolamento o eremitismo come lo chiamo io |
Re: Solitudine totale
ciao
io ho letto spesso da persone qui, spulciando in mezzo ai post passati, il consiglio di iscriversi a qualche associazione di volontariato.. purtroppo non mi sento di scrivere chissa' cosa, ognuno poi ha un modo differente di approcciarsi agli altri.. io, andando in palestra ad es, ho conosciuto qualche persona.. tu pero' spieghi, nel tuo intervento su, che non te la senti al momento di fare cose legate all'attivita' fisica, motivo x cui ho pensato al volontariato, anche se non ho esperienze dirette purtroppo che mi permettano di raccontare come possa concretamente aiutare, ma pare aiuti tantissimi (..e, non da poco, stimola anche te a conoscere nuove realta' differenti, sentirti utile, presente ecc..) |
Re: Solitudine totale
Quote:
Anche io vivo chiusa nel mio mondo, nella mia dimensione, e sono sempre stata bene... Ma a volte ci vuole anche altro. E ci rinchiudiamo sempre di più perché quella mancanza ci fa soffrire e ci auto-convinciamo di non averne bisogno. Ma nessuno è un isola, e seppure molto tardi l'ho capito. Spero solo non sia troppo tardi. |
Re: Solitudine totale
È proprio cominciando ad andare al bar, da solo, che ho cominciato qualche anno fa a conoscere un sacco di gente e sbloccarmi socialmente...forse per una donna è più difficile perché deve sempre stare un pò all'erta da quelli che ci provano che se ne vogliono approfittare ecc...
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Solitudine totale
Ho il tuo stesso problema. Solo che non ho tempo e pochi soldi. Anche a me piace fumetti,libri,cinema,anime,....ecc...e non conosco nessuno da me con gli stessi hobby. Sono tornata alla casa di origine perché il lavoro non mi permetteva più di avere autonomia, solo faccio fatica ad accettare la persona che sono perché vedo che anche accettandomi non riesco ad avere ciò che gli altri hanno avuto dopo di me. Per ora sono in un limbo e non riesco proprio a reagire e non so come farlo. Ho paura degli altri. Per quello che mi hanno fatto. Forse la mia situazione è più complicata della tua....
|
Re: Solitudine totale
Mi rivedo in moltissime cose che scrivi. Anch'io mi trovo quasi sempre a convivere con questa condizione di solitudine involontaria.
Quote:
Nemmeno io mi sento tanto a mio agio nelle discoteche e so che non concluderei nulla in certi contesti. Anch'io ho sempre apprezzato i videogiochi così come gli anime. Sembra che potremmo avere molte cose in comune. Non ho una soluzione per questa solitudine, le persone più riservate, più introverse e autentiche soffrono questo tipo di condizioni. Posso solo offrirti la mia amicizia, i presupposti sembrano esserci, se vuoi parlarmi anche in privato, sono più che disponibile e sarei felicissimo di ascoltarti. |
Re: Solitudine totale
Quote:
Io ho scoperto per puro caso la recitazione e grazie a quella ho stretto nuove amicizie per esempio! Tu dici che ti piace roba nerd tipo giochi e libri... ecco, una sera bevendo qualcosa con una persona conosciuta proprio a teatro abbiamo notato che c'era un negozio con dentro gente che faceva giochi da tavolo... non ci sono vicino a te associazioni del genere? |
Re: Solitudine totale
Quote:
Detto questo... come ogni cosa bisogna solo provarla per vedere come va!:perfetto: |
Re: Solitudine totale
Quote:
L alternativa é "bastarsi" e amare la solitudine. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.