![]() |
La fiducia...
Ciao ragazzi....
Volevo lanciare anche oggi un interrogativo abbastanza scottante... Vi capita mai di sentire che il prossimo vostro, e per prossimo intendo genitori e familiari, non ha fiducia in voi? Specialmente quando si inizia a stare un pò avanti con l'età non è una cosa che fa sentire realizzati e lo so per esperienza, in particolare di un evento accadutomi in questi giorni. Praticamente come sapete dopo secoli sono riuscito a prendere la macchina e a guidare da solo... cosa mai fatta prima per evitare di imbattermi contro il muro di gomma della sfiducia di qualcuno a me molto prossimo... L'altra sera sono andato dal barbiere... e sono tornato a casa in ritardo causa traffico... Morale della favola: sono stato cazziato perchè invece dei dieci minuti canonici ne ho impiegati di più, il mio tel. era irragiungibile etc... E aivoglia a spiegà che era colpa del traffico... Niente di niente. Subito a pensare che mi fosse successo qualcosa. Ripeto: queste cose influiscono molto sulla scarsa autostima che uno già ha di se... senza contare che distruggono tutte le cose che uno ha costruito da solo e con tanta fatica. Eppure... succede. Io mi ci sono sentito male, sono stato col mal di testa per ore e ore... e in questi casi tornano anche i pensieri cattivi... ripeto: tanto lavoro cade miseramente... ed è impossibile che non succeda... Ma dico io, sarò capace di sbrogliarmi qualche matassa da solo? Evidentemente per qualcuno non è così... qualcuno più complessato di me. E il bello è che non posso nemmeno dire niente perchè so già che è una battaglia persa e io, per indole, non amo discutere con chi vuole sempre aver ragione. Cmq morale della favola... penso che i genitori (perchè sempre là si va a parare) dovrebbero darsi una calmata sostanziosa... si, perchè specie quando sono così iperprotettivi fanno solo danni... E soprattutto ti fanno apparire il loro amore solo come sfiducia nei tuoi confronti. Io la vedo così. Voi che dite? |
Hai ragione. Ma, dandoti un giudizio superficiale, ti dirò anche che secondo me i tuoi genitori sono assolutamente esagerati a romperti le scatole così....sei grande, non hanno diritto a ossessionarti a questa maniera!
Ripeto, non so bene qual'è la tua situazione, quindi non posso formulare un giudizio completo. Però sicuramente è sbagliato il loro comportamento, se non altro per il sentimento di sfiducia che infondono in te. A volte mi sono ritrovato in situazioni simili alla tua...l'unica strada, credo, cercare di parlarne con i genitori. Ad esempio sulla guida...quando se ero in difficoltà, ne ho parlato e ho detto: se fai così non imparerò mai, devi capire che peggiori la mia insicurezza...e alla fine c'è stato un cambiamento di atteggiamento... I genitori di solito vogliono il bene dei figli, e se fanno male spesso è per ignoranza(non capiscono le situazioni dei figli), e alla fine se sbagliano la cosa migliore sarebbe fargli notare che comportandosi in un certo modo ci fanno più male che bene. Bisognerebbe mettere da parte l'orgoglio e dire apertamente i propri problemi facedogli capire che devono cambiare modo di comportarsi... |
A me è successo ieri
A me è successo ieri: Ieri sono andato la sera in macchina (ed avevo avvisato che mi allontanavo in macchina e non avrei cenato alla solita ora), rientro alle 22:00 ed apriti cielo... :twisted:
|
So che i genitori vogliono sempre e solo il nostro bene... Non l'ho mai messo in dubbio e, almeno per quanto riguarda i miei, penso di poterci mettere la mano sul fuoco. Purtroppo però si sbaglia nel modo di agire, per ignoranza, impreparazione e cazzi vari, come anche vicende della propria vita se vogliamo tragiche. E allora si trasmette, spesso, imposizione, coazione, quando magari chi trasmette non vuole nemmeno trasmettere questi sentimenti. Per dire, mio padre è più complessato di me e in me ha riversato tutti i suoi disagi e le sue insicurezze. Orfano a tre anni di età non ha mai avuto amore intorno a se... e anche tuttora la sua pseudofamiglia (sorella e madre) gli rende la vita impossibile. Nemmeno mia madre è riuscita a cambiare certe cose ma si è trovata a subirle a sua volta. Aggiungiamoci poi il fatto che sono diventi genitori tardi (lui aveva 38 anni quando so nato io)... Insomma un mix abbastanza esplosivo di cause che dimostrano giorno dopo giorno da dove parte il suo comportamento rompicoglioni e apprensivo.... Sempre preso a risolvere i problemi altrui non bada ai problemi dei figli... Non sa proprio come si fa... sa solo essere apprensivo....
Parlare... pare facile... ma purtroppo, altro lato del suo caratteraccio, vuole avere sempre ragione lui ed è un bravo girafrittate oltre che un presuntuoso che non finisce mai. Quindi, orgoglio apparte, se evito di fare certi discorsi è per esasperazione e perchè non voglio dargli modo di dire stupidaggini e inutilità. Mi dispiace ma è così. |
Re: A me è successo ieri
Quote:
So cose incredibili..... Poi pure l'altro fatto... io porto 3 cellulari in tasca... Quando uno non prende lui dove mi va a chiamare? Proprio a quello escludendo gli altri due... Proprio lui che non è mai raggiungibile... Tu invece... Sempre reperibile!!! Che palle! |
Re: A me è successo ieri
Quote:
|
Caro mario,purtroppo fin quando vivrai con i tuoi,loro si sentiranno autorizzati a controllare il loro "bambino".Dovresti iniziare a delimitare i tuoi spazi,renderli consapevoli che per una tua crescita devono necessariamente farsi un po' da parte.Non puoi vivere costanetemente in funzione dei tuoi genitori.Devi trovare la forza di vivere la tua vita,anche sbagliando.
|
La fiducia non esiste tra uomini, solo i cani sono fedeli... :D
W gli Animali!!!! |
Quote:
|
Re: La fiducia...
piocca ma parli di fiducia o di fedeltà? non sono esattamente la stessa cosa...
Quote:
Ho una madre estremamente apprensiva, che si fida solo delle proprie paure, quindi sono abituata a non dare troppo peso alle sue ansie esagerate, che poi sono state ingigantite a dismisura dal suo semi-isolamento... è ormai quasi impossibile farle ridimensionare la sua visione del mondo, quindi cerco di assecondare solo le sue pretese più razionali. Anche la scenata dei tuoi mi pare del tutto fuori luogo, invece di dare addosso a te stesso avresti dovuto riconsiderare i loro limiti... sono d'accordo con la tua morale della favola |
Ma io dico... se vi trovate male con i vostri genitori.. perchè non andate ad abitare da soli ? se non ne avete possibilità economiche è un conto... ma se potete e non lo fate è da masochisti
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Suggerimenti.... |
Quote:
Non ad altro. Quindi è dura! Molto dura se non riescono a convincersi di determinate cose. Boh spesso non capisco nemmeno se lo fanno apposta o cosa... boh! A questo punto l'unica sarebbe mettersi sotto una campana di vetro. ;) PS la mia salute non me l'ha mai permesso, ma se fossi stato bene forse avrei potuto davvero campare di prepotenza... e dargli qualche motivo valido per preoccuparsi.... ;) |
Quote:
|
La mia massima aspirazione è sempre stata quella di evitare conflitti....
ma a quanto pare senza non si va da nessuna parte... Chissà magari presto arriverà anche lo stimolo per fare un'atto di forza... Staremo a vedere. Grazie per i gentili consigli! Un abbraccio e tanti auguri! Quote:
|
FIDUCIA...........AHAHHAHHAAHHA
CERCO SU WIKIPEDIA |
Quote:
solo questo sulla rete.. http://www.etimo.it/?term=fiducia |
Il mio consiglio:
- mai fidarsi di nessuno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.