FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Donne intelligenti e progresso scientifico (https://fobiasociale.com/donne-intelligenti-e-progresso-scientifico-79550/)

Smeraldina 01-12-2022 17:19

Donne intelligenti e progresso scientifico
 
In questo forum spesso si parla di donne e ragazze fighe,proviamo a cambiare discorso,parliamo di donne scienziate leggete questo interessante post:
https://www.focusjunior.it/scienza/l...tto-la-storia/

pokorny 01-12-2022 18:01

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2782922)
In questo forum spesso si parla di donne e ragazze fighe,proviamo a cambiare discorso,parliamo di donne scienziate leggete questo interessante post:
https://www.focusjunior.it/scienza/l...tto-la-storia/

Non lo voglio leggere perché poi mi sale il nazismo. Non ricordo quale donna era corrispondente di Gauss e si dovette fingere uomo per studiare e farsi largo. Tanto per partire dai primordi. EDIT: ho googlato, lo ammetto: era Sophie Germain, altra grande scienziata da ricordare.

Ci sono stati almeno 6-7 Nobel scientemente rubati a donne e la doppia elica è stata scoperta da una donna, Rosalind Franklin di cui si è iniziato a parlare in tempi relativamente recenti. Queste sono le cose che mi mandano in bestia e mi farebbero usare metodi drastici contro queste che sono le vere forme di maschilismo. Per fortuna i tempi stanno cambiando ma il male fatto, in generale, a chi ha una posizione debole è incancellabile. Maledettissimi schifosi plagiatori.

Almeno la grandezza di Emmy Noether è stata riconosciuta in vita anche se dovette penare pure lei. Uno dei più grandi scienziati e matematici in assoluto, almeno stavolta ha avuto (quasi) giustizia.

anahí 01-12-2022 19:26

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Figa e intelligente non si escludono a vicenda, io sono tutte e due.

Questo prezioso contributo a parte, io credo che ancora ci sia un bias culturale abbastanza forte che porta a sottovalutare le capacità logico-matematiche delle donne, ed è studiato e appurato che purtroppo questi bias possono essere profezie che si autoavverano nel senso che molte donne si ritengono in effetti meno capaci di ciò che sono, e si scoraggiano presto quando sono poste davanti a sfide in questi ambiti. Certo non sono neppure d'accordo con l'indirizzarle a forza verso le carriere STEM anche perché un altro bias culturale abbastanza dannoso a mio avviso è la percezione che queste discipline siano superiori a quelle umanistiche

pokorny 01-12-2022 19:41

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
E sono sicuro che in quella pagina si sono dimenticati di Hedy Lamarr (chi non ha visto "Mezzogiorno e mezzo di fuoco" provveda immediatamente!). La tecnologia dei cellulari e delle trasmissioni via satellite è una sua invenzione. E' stata una delle donne più belle della sua epoca e anche un genio.

TheCopacabana 01-12-2022 19:50

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Vorrei aggiungere Giovanna, l'unica Papessa donna della storia.
"qualcuno" ha fatto di tutto per cancellarne le tracce.
https://it.wikipedia.org/wiki/Papessa_Giovanna

Come non citare le donne che hanno contribuito a spedire il primo razzo sulla luna?
https://tg24.sky.it/mondo/2019/07/19...nne-allunaggio

Levin 01-12-2022 23:25

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2782930)
Ci sono stati almeno 6-7 Nobel scientemente rubati a donne e la doppia elica è stata scoperta da una donna, Rosalind Franklin

Se posso correggerti, la corretta struttura a doppia elica destrorsa del DNA, con il corretto abbinamento delle basi puriniche e pirimidiniche e tutto quanto, è stata postulata da Watson e Crick. Questo è valso loro meritatamente il premio Nobel.
Il fatto che avessero a disposizione il lavoro della Franklin, le immagini a raggi x del DNA, non significa che questa sia arrivata prima di loro a questa scoperta. Nessun furto insomma, ma il normale progredire della ricerca che tiene conto delle acquisizioni precedenti della comunità scientifica.

pokorny 02-12-2022 22:33

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Levin (Messaggio 2783154)
Se posso correggerti, la corretta struttura a doppia elica destrorsa del DNA, con il corretto abbinamento delle basi puriniche e pirimidiniche e tutto quanto, è stata postulata da Watson e Crick. Questo è valso loro meritatamente il premio Nobel.
Il fatto che avessero a disposizione il lavoro della Franklin, le immagini a raggi x del DNA, non significa che questa sia arrivata prima di loro a questa scoperta. Nessun furto insomma, ma il normale progredire della ricerca che tiene conto delle acquisizioni precedenti della comunità scientifica.

Sono andato a ricontrollare e hai ragione tu, la ricordavo diversamente e quindi non precisamente. Grazie per la correzione :)

Continuo a pensare che W&C siano stati un po' troppo al limite della scorrettezza ma è vero, ci sono regole e sentieri tracciati; è un vero peccato che la Franklin sia morta troppo presto per aver avuto un po' più riconoscimenti.

Sheev Palpatine 02-12-2022 23:10

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
E ma tanto, intelligenti o meno, le donne mi calpestano. Nessuna mi ama e nessuna mi vuole... :(

CongaBlicoti_96 02-12-2022 23:25

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2782974)
Figa e intelligente non si escludono a vicenda, io sono tutte e due.

Questo prezioso contributo a parte, io credo che ancora ci sia un bias culturale abbastanza forte che porta a sottovalutare le capacità logico-matematiche delle donne, ed è studiato e appurato che purtroppo questi bias possono essere profezie che si autoavverano nel senso che molte donne si ritengono in effetti meno capaci di ciò che sono, e si scoraggiano presto quando sono poste davanti a sfide in questi ambiti. Certo non sono neppure d'accordo con l'indirizzarle a forza verso le carriere STEM anche perché un altro bias culturale abbastanza dannoso a mio avviso è la percezione che queste discipline siano superiori a quelle umanistiche

:applauso::riverenza:

Io non voglio fare la solita toca huevos di turno. Ma mi verrebbe di sospirare e asserire con un accenno di sarcasmo misto frustrazione ; Il patriarcatouwu

Warlordmaniac 02-12-2022 23:31

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2782974)
Figa e intelligente non si escludono a vicenda, io sono tutte e due.

Questo prezioso contributo a parte, io credo che ancora ci sia un bias culturale abbastanza forte che porta a sottovalutare le capacità logico-matematiche delle donne, ed è studiato e appurato che purtroppo questi bias possono essere profezie che si autoavverano nel senso che molte donne si ritengono in effetti meno capaci di ciò che sono, e si scoraggiano presto quando sono poste davanti a sfide in questi ambiti. Certo non sono neppure d'accordo con l'indirizzarle a forza verso le carriere STEM anche perché un altro bias culturale abbastanza dannoso a mio avviso è la percezione che queste discipline siano superiori a quelle umanistiche

Perché il femminismo è questo: un sindacato di cultura maschilista, che crede che nel copiare gli uomini sia il modo per portare le donne al successo, senza notare tutti i vantaggi che hanno. Es.: Pompano il calcio femminile, non si accorgono che la pallavolo femminile ha un movimento doppio di quello maschile. Non apprezzano nessuna loro conquista reale, se le differenzia da noi. È una forma non solo di maschilismo, ma persino di misoginia

cancellato25904 02-12-2022 23:43

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
ossimoro

sostantivo maschile

Figura retorica consistente nell'accostare, nella medesima locuzione, parole che esprimono concetti contrari.

cuginosmorfio 03-12-2022 00:15

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
che le donne possano essere fighe ed intelligenti, mi pare ovvio (ma purtroppo non per tutti).
Ciò che mi fa un po' ridere è che negli ultimi anni, anche a livello regionale e comunale, ci sia stata un'esplosione improvvisa di donne al comando di un qualche cosa. Ecco, sinceramente dà da pensare.

Appianare maschilismo e patriarcato o quel che caxxo è dando (ed accettando) cariche alle donne così random, non fa onore a nessuno ma fa comodo a tutti.
Alla stessa maniera, dare OGGI tutti queste cariche di comando alle donne (mi) fa ridere perché loro, le donne, esistevano pure fino a qualche anno fa...e che, se ne sono accorti stranamente solo adesso nelle "alte sfere"?
Per tacere dei mass-media...

certo è pur vero che fino a ieri, le cariche a cazzum le davano (e continuano a darle) pure ai maschi...

Warlordmaniac 03-12-2022 01:10

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemis_90 (Messaggio 2783697)
Ma perchè copiare? Se ad una donna piace qualcosa che è considerato più maschile e ci si dedica sta copiando gli uomini? Io penso che semplicemente faccia qualcosa che le piace...così come se ad un uomo piace ad esempio il make up e diventa un make artist non sta copiando le donne, fa qualcosa che gli piace. La vera conquista è fare ciò che ci piace, fare ciò per cui siamo più portati, se una donna è naturalmente portata per un lavoro che è considerato più maschile deve poterlo fare senza sentirsi dire che sta tentando di emulare gli uomini, è per questo che la gran parte delle donne non si sogna neanche di intraprendere una carriera in quei settori che sono più maschili, perchè si sentono ridicole, come fossero "delle caricature" degli uomini.


Immagino che esistano donne che sono davvero interessate al calcio, così come esistono donne genuinamente interessate ad esempio all'informatica ed è ovvio che queste donne vorrebbero che la loro passione e il loro lavoro sia preso seriamente alla stregua di quello di un uomo, se teniamo tanto a una cosa è ovvio che vorremmo che sia presa seriamente. Nella mia facoltà ad esempio ci sono più donne perchè è una materia più "femminile" (anche se i più grandi studiosi di questa materia, quelli che l'hanno fondata, erano uomini, e mica ometti un pò effemminati e piagnucolanti, anziani barbuti e cinici che si fumavano il sigaro ravanandosi barba:D)...eppure ci stanno anche dei ragazzi e non penso che questi stiano tentando di emulare noi donne, ne penso che dovrebbero cambiare e iscriversi a ingegneria informatica o ingegneria meccanica, penso che siano davvero interessati a quella materia e gli auguro che saranno presi seriamente in futuro se decideranno di intraprendere quel lavoro.

Sì, ok, ma l'obiettivo di una certa frangia politica non è "permettere", bensì "spingere". Le iscrizioni gratis per le facoltà stem non puntano alla libertà di scelta delle donne, che c'era già prima.

anahí 03-12-2022 08:12

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Schlemiel (Messaggio 2783661)
ossimoro

sostantivo maschile

Figura retorica consistente nell'accostare, nella medesima locuzione, parole che esprimono concetti contrari.

Specchio riflesso

anahí 03-12-2022 08:39

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2783654)
Perché il femminismo è questo: un sindacato di cultura maschilista, che crede che nel copiare gli uomini sia il modo per portare le donne al successo, senza notare tutti i vantaggi che hanno. Es.: Pompano il calcio femminile, non si accorgono che la pallavolo femminile ha un movimento doppio di quello maschile. Non apprezzano nessuna loro conquista reale, se le differenzia da noi. È una forma non solo di maschilismo, ma persino di misoginia

Quella particolare deriva del femminismo trovo che sia dannosa, così come la deriva radicale secondo cui tutti ciò che caratterizza le donne rispetto agli uomini come inclinazioni, personalità, scelte, sia una manifestazione dello status di oppressa e vada quindi sradicato. Può anche darsi che l'attenzione all'aspetto fisico sia nata dalla necessità di trovare un uomo che ti mantenesse, ma io penso che certi fenomeni possono anche prendere vita propria e cambiare significato rispetto a quello originario, i.e. in questo caso la cura dell'immagine diventa espressione di sé.

Però sono in disaccordo anche con l'estremo opposto, e cioè la tesi che le donne non sono oppresse, e ripeto, l'oppressione si misura in termini di capacità di autodeterminazione, non di vantaggi e svantaggi.

Warlordmaniac 03-12-2022 08:57

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Che significa "capacità di autodeterminazione"?

anahí 03-12-2022 09:01

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2783747)
Che significa "capacità di autodeterminazione"?

In poche parole il potere di decidere per se stessi

Warlordmaniac 03-12-2022 10:22

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2783748)
In poche parole il potere di decidere per se stessi

Vago.
Le pressioni sociali esistono, la libertà più o meno c'è. Non c'è la possibilità a obbligare gli altri ad apprezzarci.

anahí 03-12-2022 10:56

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2783765)
Vago.
Le pressioni sociali esistono, la libertà più o meno c'è. Non c'è la possibilità a obbligare gli altri ad apprezzarci.

Va bene, ma un conto è quando si tratta di pressioni sociali impersonali, un altro quando si tratta di altre persone. Che ci sia oppressione economica sei d'accordo? Ecco, lì ci sono pochi ricchi che hanno il potere sulla vita di molti. L'oppressione di genere è analoga, a decidere per le donne sono spesso gli uomini. Ma non occorre fare discorsi su robe immateriali e ipnosi oppio del patriarcato etc. Bastano considerazioni materiali: che la donna per esempio è spesso finanziariamente dipendente dal marito, che per prendere la pillola bisogna combattere, per abortire anche...

La cosa della dipendenza economica è illuminante per me. È uno svantaggio o un vantaggio avere una persona che fa lavori pesanti per mantenerti? Non lo so sinceramente, in un certo senso è un vantaggio perché se l'altro lavora 14 ore in fabbrica e rischia di morire è comunque più sfibrante fisicamente rispetto al lavoro domestico che pure è usurante. Ma appunto, qui la crux del discorso è che in questa situazione la donna è dipendente dal marito e non ha il potere di decidere per sé, il lavoro domestico non è retribuito dallo stato e quindi non c'è alcuna possibilità di soddisfare i propri bisogni materiali base se non appoggiandosi a un uomo, e lì secondo me sta l'oppressione. Certo che oggi non è più così nella maggioranza dei casi, però comunque rimangono dei retaggi da questo passato recente

Warlordmaniac 03-12-2022 11:11

Re: Donne intelligenti e progresso scientifico
 
Retaggi che rimangono a causa del maschilismo. Ma il maschilismo, come ho già detto, è creazione (non invenzione) femminile.
Sono i gusti e le scelte sessuali sentimentali che determinano la nostra cultura.
Evidentemente a qualcuno fa comodo essere mantenute, anche perché è un'opzione che gli uomini non hanno.
Il problema femminile è un'altro: non avete la forza maschile, e quindi avete una gamma meno ampia di possibilità occupazionali.
Svantaggio che si risolverà a breve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.