FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ho una forte paura di lavorare (https://fobiasociale.com/ho-una-forte-paura-di-lavorare-79524/)

Marcellino1991 27-11-2022 22:17

Ho una forte paura di lavorare
 
Buonasera a tutti! Come state? Sono in cura da uno psichiatra, che è anche psicoterapeuta, per attacchi d'ansia e dismorfofobia. Prendo: Depakin 500 mg, 1 cp dopo colazione e cena; Depakin 200 mg, 1 cp dopo pranzo; Control, 1 cp ore 8, 14 e prima di dormire; Citalopram, 5 gocce al mattino; Entumin, 3 gocce prima di dormire; Nozinan, 1 cp prima di dormire; Largactil, 1 cp ore 14-20. Sto un pochino meglio, solo che ho sviluppato una forte paura per il lavoro e vi spiego perchè. Prima di tutto, sono laureato con 109 in scienze della formazione primaria a Napoli e ho fatto una supplenza nel paese dove vivo, ma è successo che ero alla prima esperienza e il Preside mi ha rimproverato perchè non riuscivo a gestire le classi e ho dovuto chiudere con l'insegnamento. Adesso ho fatto due supplenze come collaboratore scolastico, una a Sessa Aurunca e l'altra a Caserta. Quella a Sessa Aurunca è durata solo due settimane, perché ho dovuto dare le dimissioni, perchè l'ansia era aumentata, mentre quella a Caserta è durata due mesi ed è andata benissimo, perchè la scuola dove ho fatto il supplente come bidello, era la stessa presso cui mi sono diplomato. Ogni volta che mi arriva una convocazione mi viene l'ansia e la valuto insieme a mio padre, e spero che mi faccia rifiutare. Ho paura di non essere capace, di avere pessimi colleghi (sono una persona timida e introversa). I miei genitori pensano che io non voglia fare nulla. In questo periodo mi sento senza motivazione, senza stimoli, nulla mi appassiona. I miei genitori non capiscono che sono i miei forti problemi d'ansia a non voler farmi andare a lavorare. Chi di voi si ritrova nella mia stessa situazione? Grazie a chi risponderà.

edward00767 27-11-2022 22:19

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Io ho paura di lavorare, il motivo è che mi ritrovo a 25 anni senza aver mai lavorato, senza diploma, senza patente, senza aver fatto mai niente... E più passa il tempo e più mi sento distante dal mondo, non riesco a rompere il muro e iniziare a lavorare, ho paura di dover avere a che fare con persone ogni giorno e farmi vedere fragile.

claire 27-11-2022 22:23

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Ciao Marcellino, bentornato, mi fa piacere che tu stia meglio e hai fatto bene ad allontanarti per un periodo. Per le tue patologie hai pensato se potresti accedere alle categorie protette in modo da avere un lavoro più tutelato?

Astrid 27-11-2022 22:29

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Purtroppo è la gavetta che chi fa le supplenze conosce bene . Girare mille scuole ,avere a che fare con tanti colleghi diversi ,ti può andare bene o ti può andare male .non c è alternativa se non buttarsi . La vera domanda è. ...se hai dato le dimissioni come hai fatto ad avere la seconda supplenza visto che se ti licenzi ti è precluso prendere di nuovo servizio per tutto l anno scolastico ?

Marcellino1991 27-11-2022 22:30

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2781525)
Ciao Marcellino, bentornato, mi fa piacere che tu stia meglio e hai fatto bene ad allontanarti per un periodo. Per le tue patologie hai pensato se potresti accedere alle categorie protette in modo da avere un lavoro più tutelato?

Non ho capito. Ad esempio?

claire 27-11-2022 22:31

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Astrid (Messaggio 2781528)
Purtroppo è la gavetta che chi fa le supplenze conosce bene . Girare mille scuole ,avere a che fare con tanti colleghi diversi ,ti può andare bene o ti può andare male .non c è alternativa se non buttarsi . La vera domanda è. ...se hai dato le dimissioni come hai fatto ad avere la seconda supplenza visto che se ti licenzi ti è precluso prendere di nuovo servizio per tutto l anno scolastico ?

Puoi riprendere servizio tramite mad in istituti in cui non sei in graduatoria

Marcellino1991 27-11-2022 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Astrid (Messaggio 2781528)
Purtroppo è la gavetta che chi fa le supplenze conosce bene . Girare mille scuole ,avere a che fare con tanti colleghi diversi ,ti può andare bene o ti può andare male .non c è alternativa se non buttarsi . La vera domanda è. ...se hai dato le dimissioni come hai fatto ad avere la seconda supplenza visto che se ti licenzi ti è precluso prendere di nuovo servizio per tutto l anno scolastico ?

Le supplenze come collaboratore scolastico le ho fatte l'anno scorso e in due scuole diverse.

Astrid 27-11-2022 22:34

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2781530)
Puoi riprendere servizio tramite mad in istituti in cui non sei in graduatoria

Però da quel che ho capito lui parla di supplenze come cs ..improbabile che chiamino da mad come cs con le graduatorie di terza fascia che scoppiano ....

claire 27-11-2022 22:36

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcellino1991 (Messaggio 2781529)
Non ho capito. Ad esempio?

Bisogna andare da una commissione, inviata dal tuo medico curante o dallo psichiatra,con tutti i documenti medici. Se ti riconoscono una certa percentuale di invalidità (non ricordo quale) puoi accedere alle categorie protette (anche come Ata) e trovare lavoro nel quale (almeno in teoria) hai delle tutele per la tua condizione. Aziende e stato sono tenuti ad assumere un certo numero di questi lavoratori. Se sei interessato a questo percorso ti consiglio di parlarne con il tuo terapista.

claire 27-11-2022 22:36

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Astrid (Messaggio 2781532)
Però da quel che ho capito lui parla di supplenze come cs ..improbabile che chiamino da mad come cs con le graduatorie di terza fascia che scoppiano ....

Non lo so.

Marcellino1991 27-11-2022 22:40

Io sono di Caserta centro. Io sono entrato come collaboratore scolastico tramite conoscenze di mio padre. Un amico suo ha detto che quest'anno a Caserta non chiamano e, quando l'ho saputo, ho avuto un sospiro di sollievo. Chiamano per le terze fasce a Latina.

Marcellino1991 27-11-2022 22:41

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2781522)
Io ho paura di lavorare, il motivo è che mi ritrovo a 25 anni senza aver mai lavorato, senza diploma, senza patente, senza aver fatto mai niente... E più passa il tempo e più mi sento distante dal mondo, non riesco a rompere il muro e iniziare a lavorare, ho paura di dover avere a che fare con persone ogni giorno e farmi vedere fragile.

Perchè non ti rivolgi a un bravo psicologo?

Barracrudo 27-11-2022 22:43

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Secondo me devi diminuire il numer e il quantitativo di farmaci che assumi, finché non riuscirai a gestire un po' meglio le situazioni da più lucido, anche x un fatto di salute non so non mi convincono tutte quelle pillole

Astrid 27-11-2022 22:46

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2781535)
Non lo so.

È praticamente impossibile che chiamino da mad per una supplenza da cs. Ci tengo solo a ribadire di fare attenzione perché se ci si licenzia non si può più prendere servizio per l intero anno scolastico . Però se la scuola fa schifo e i colleghi sono delle merde meglio andarsene che spendere i soldi per lo psichiatra .

Atlas 27-11-2022 22:50

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
...la disabilità non è comprovata dai farmaci che ti sono stati prescritti? dovresti avere un posto nelle categorie protette...

edward00767 27-11-2022 22:50

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcellino1991 (Messaggio 2781540)
Perchè non ti rivolgi a un bravo psicologo?

Già sono seguito da una psicologa da 1 anno, ci vado una volta al mese, ho migliorato la mia depressione (anche grazie ai farmaci) ma devo ancora superare lo scoglio del lavoro.

Marcellino1991 27-11-2022 22:58

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2781546)
Già sono seguito da una psicologa da 1 anno, ci vado una volta al mese, ho migliorato la mia depressione (anche grazie ai farmaci) ma devo ancora superare lo scoglio del lavoro.

Sono in cura per dismorfofobia e attacchi d'ansia da maggio 2014. Ho girato diversi psicologi e psichiatri, ma finalmente ho trovato quello giusto. Mi sono fatto una cultura sugli psicofarmaci. Se posso saperlo, che farmaci prendi?

edward00767 27-11-2022 23:01

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Quote:

Originariamente inviata da Marcellino1991 (Messaggio 2781550)
Sono in cura per dismorfofobia e attacchi d'ansia da maggio 2014. Ho girato diversi psicologi e psichiatri, ma finalmente ho trovato quello giusto. Mi sono fatto una cultura sugli psicofarmaci. Se posso saperlo, che farmaci prendi?

Prendo wellbutrin, zoloft, lamotrigina e delorazepam (al bisogno).

BlaK 27-11-2022 23:21

Re: Ho una forte paura di lavorare
 
Premetto che non sono uno psicologo e che anche io come te ho avuto episodi di ansia e fobia sociale simile (bè altrimenti non mi troverei qui), sono in cura da diversi anni con Cipralex gocce 5 -10 a seconda degli eventi, mi aiuta a gestire i periodi di down più acuti e gli attacchi di panico.
Detto questo, a me non sembra che tu abbia paura di lavorare, come hai detto tu hai sviluppato una paura di lavorare. Il problema è quel cazzo di preside che ti ha demoralizzato al punto da farti smettere. Io non capisco come una persona laureata con 109 possa sentirsi inadeguata all'insegnamento con tutti i cretini che ci sono nelle scuole. Sono frasi fatte sentite e risentite ma è la verità. Mi sembra poi che insegnare sia davvero qualcosa che ti piace, perchè mai dovresti lasciare che qualcuno ti dica che non puoi essere felice? Per cui riprova ancora, magari non a Napoli ma in altre città o magari in qualche paese più piccolo, anche all'estero se serve, ma non arrenderti.

Marcellino1991 27-11-2022 23:39

Quote:

Originariamente inviata da edward00767 (Messaggio 2781551)
Prendo wellbutrin, zoloft, lamotrigina e delorazepam (al bisogno).

Wellbutrin è un antidepressivo, lo Zoloft è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina, lamotrigina non so cosa sia e delorazepam è un ansiolitico che ho preso anche io in passato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.