![]() |
Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Di recente sono venuto in contatto con un team leader nel mio campo lavorativo.
Questo tizio è quello che si potrebbe definire un vero maschio alpha: sicuro di se, integro, schietto a tal punto da apparire talvolta brutale. Raggiunge sempre i suoi obiettivi e nonostante possa sembrare brutale mettendoti in suggestione, è sempre disposto ad aiutare gli amici. Tutte queste caratteristiche sfociano in un carisma fuori dal comune, un magnetismo unico. Quando parla può abbindolarti come vuole grazie anche ad una dialettica scaltra (non è un modo di parlare altolocato, anzi, abbastanza burino) che alla fine lo porta ad avere ragione anche quando è nel torto. Prima che me lo chiedete, dal punto di vista estetico è un average man, tranne per il fisico scaturito dal tipo di sport che svolge: è massiccio, non proprio definito, ma comunque ha una stazza grossa. Dal punto di vista relazionale lo definirei un MGTOW, ha 50 anni ed ha sempre vissuto storie brevi e sesso occasionale. Devo ammettere che lo invidio non poco. Se penso a quale possa essere il suo "segreto", noto una cosa che è parecchio affine allo sport che fa (da almeno 20 anni), ovvero kick boxing. Secondo me questo, come tutti gli altri sport di contatto, contribuiscono alla formazione di un "io" superiore. Ma è solo una mia opinione, non ho altri conoscenti che li praticano con cui fare paragoni. Voi che ne pensate? |
È nato così e ha trovato uno sport che valorizza le sue qualità, per i miei pochi anni che ne ho fatto uno , molto raramente è determinante per un cambio sostanziale. Invece può aiutare moltissimo a sbloccare poco o tanto a seconda della persona e delle circostanze.
Insomma non diventerai come lui ma migliorerai |
Comunque quando sono costretto a interagire con persone così è il momento in cui sono più vicino a usare una pistola contro di me se fosse a portata di mano.
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
A parte che sei donna della sicurezza di un uomo non dovresti provare invidia, piuttosto ammirazione ed attrazione, ma mettiamo caso che un siffatto indivduo ti stia davvero sugli zebedei, magari sminuirlo con i pensieri che hai appena fatto non potrebbe essere un mero meccanismo difensivo più che la realtà dei fatti? Fatto sta che del passato di questa persona non ne so molto. Se ha 50 anni e pratica combattimento da 20 vuol dire che ha iniziato a 30. Magari prima era uno sfigato qualsiasi e quindi ha attraversato la fase di "addestramento" di cui parli. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
Ma bisogna però vedere il lato positivo della cosa.. Con la sola forza di volontà è possibile cambiare le cose, senza giustificarsi dietro al fatto "eh ma se non nasci sin da subito con determinate caratteristiche fisiche non puoi mai arrivare a tali livelli". Questo, ripeto, aldilà del fisico che ovviamente si è costruito per lo sport che fa, è un normaloide nel resto. Ed attenzione, io sono il primo ad ammettere che l'effetto alone derivato dalla bellezza è fondamentale. Ma quando capitano queste cosa almeno cerchiamo di vedere il lato positivo |
So solo che ora sono a una festa di normaloni e l'ultima è stata 15 anni fa, mi sono scordato tutti i karaoke e non posso cantare, e nemmeno ricordo come si conversa, altro che magnetismo voglio sparire. Abisso anche con la gente media figurati se vedo uno così
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
L'altro giorno al lavoro mi hanno detto che uno del reparto a fianco al mio si è licenziato ed è andato a vivere in Messico, a fare un altro lavoro, adesso non so di preciso cosa ma mi sembra di aver capito un ruolo di gestione di qualcosa.
Si è lasciato con la ragazza perché lei non se la sentiva di seguirlo, ha preso questa decisione ben sapendo che qui lascerà valori affettivi di genitori e amici, e mi hanno detto che ha già iniziato a imparare a parlare spagnolo e ha fatto amici li. Si sa destreggiare in questa situazione, sa come muoversi, cosa fare, come affrontare eventuali difficoltà che potrebbero esserci all'inizio. Ho pensato che io mai e poi mai, ma neanche lontanamente riuscirei a imbattermi in una cosa del genere, andare dalla parte di là del mondo, da solo. Questo tipo di persone hanno una sicurezza di sé stessi che non li spaventa nessun tipo di cosa, hanno il carattere e la spigliatezza di prendere e andare in Messico o in posti lontani e cambiare vita senza nessun problema. Tutte cose impensabili per uno come me. Se anche uno prende e fa una cosa del genere, poi una volta la, bisogna saperci fare con la gente, sapersi relazionare, essere sgamati, furbi, sapere come e dove muoversi. Non è sufficiente dire ah si dove è il problema, vado anche io.. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
io ho fatto 6 mesi di boxe quando ero più giovane ma non ne ho tratto benefici, ero poco portato e non mi sentivo seguito dall'allenatore.
mi diceva "l'arte va rubata" e basta. coi compagni non parlavo, frequentavo con mio zio, che mi picchiava sul ring per giunta. ho il flash di me stesso che corre in bagno con il naso sanguinante e che piange davanti allo specchio. ero forte fisicamente ma troppo buono, prima di picchiare dovevo prendere qualche colpo e poi partivo alla carlona. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Questo mi fa ricordare quando mia madre - ero adolescente - mi iscrisse a karate. Andavo in questa palestra e già era un trauma non riuscire a essere disinvolto come tutti gli altri, poi la vergogna quando dovevo stare da solo sul katami o come cavolo si chiama il tappeto. Se ricordo bene non sono mai andato oltre cintura bianca, anche se ho fatto il primo esame per il passaggio a livello superiore. Che a quello che ricordo facevano passare a tutti.
Nel mio caso, dunque, lo sport non ha funzionato. |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Quote:
|
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
Fare attività vuol dire contatto con altre persone non sociofobiche, come può un sociofobico non farsi sopraffare dall'ansia e deprimere dal confronto? In cosa giova uno sport allora se mi deve stroncare (ancora di più) l'autostima? |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
Io sono stato fortunato perché credo sia un posto come forse non ce n'è nessuno così in Italia quindi anche una normale palestra potrebbe sortire un effetto contrario come è accaduto a te. Sono stato solamente scemo a provare a fare le gare, avevo e ho un grosso bisogno di essere apprezzato, di emergere, di indurre altri a pensare che sono bravo. Non mi ero né mi sono rassegnato all'idea che è un'aspirazione impossibile. Perché non ci riprovi? Scommetti che ti aiuta più della psicoterapia? Metto in palio pizza e cassa di birra tanto le vinco io :D |
Re: Uno sport di combattimento migliorerebbe la nostra "integrità"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.