![]() |
Pagare per avere compagnia
Qualche tempo fa ho visto questo articolo https://www.today.it/storie/pagato-non-fare-nulla.html che parla di un ragazzo che si fa pagare per fare compagnia alle persone (il titolo dice per non fare nulla ma è comunque un servizio). Per esempio se volete andare a pranzo fuori e non avete con chi andare lo pagate e lui viene con voi.
Ci ho pensato su e probabilmente ci sono state volte in cui avrei pagato qualcuno per avere compagnia. Lo chiami quando hai bisogno, lo paghi e poi finisce lì, senza bisogno di creare alcun tipo di rapporto e senza doversi sforzare per mantenere l'amicizia. Lo pagherei magari per farmi compagnia quando sono in ufficio da sola e non ho nessuno con cui pranzare o per andare a teatro o magari per fare una passeggiata al parco ogni tanto. Voi lo paghereste qualcuno per farvi compagnia di tanto in tanto? |
Re: Pagare per avere compagnia
Secondo me ha senso solo per occasioni particolari con mansioni di falso fidanzamento.
|
Re: Pagare per avere compagnia
Una persona come quella a cui si riferisce l'articolo sicuramente non la pagherei mai. Uno che dice "Non so fare altro che mangiare, bere e rispondere a domande, se molto semplici" a che mi serve?
Se invece la compagnia può essere di qualità con conversazioni stimolanti ed empatiche allora potrei pagare. La semplice e vuota compagnia non mi interessa. Una compagnia di valore d'altro canto è del tutto desiderabile. |
Re: Pagare per avere compagnia
a me fa girare le scatole che gli uomini si fanno pagare di più delle donne. anche per le prestazioni. cioè siamo sottopagate anche nel lavoro più vecchio del mondo e lo facciamo da secoli. quindi si mi piacerebbe ma non a costi spropositati.
|
Sarebbe la dama di compagnia al maschile :pensando: ci ho pensato a volte di "offrirmi" per un lavoro del genere, ma è troppo fobic, non è che ti offri per fare compagnia e poi non sai (generico) relazionarti, poi dipende da quello che richiede la persona, dal suo carattere ecc...anche perché chi cerca solo compagnia dovrebbe essere una persona autosufficiente e senza impedimenti fisici, almeno nelle principali attività di vita quotidiana. Però c'è da dire che trovo un po' triste che questo debba essere considerato come un "lavoro". Non riuscirei a chiedere soldi in cambio solo della mia compagnia. Fare da badante è già diverso, ti occupi di assistenza diretta alla persona, alla casa e ti relazioni quel che basta :pensando:
|
Re: Pagare per avere compagnia
Una volta, molti anni fa, avevo trovato per caso un sito italiano che forniva questo servizio e tra le persone disponibili c'era un mio compagno di università. :D
Al di là di questo, io non usufruirei del servizio, visto che con ogni probabilità mi sentirei a disagio, come mi accade quando sono in compagnia della stragrande maggioranza delle persone. È estremamente improbabile che riuscirei a sentirmi a mio agio con una persona pescata a caso tramite questo servizio. Poi è vero che per me potrebbe essere comodo, visto che diverse cose da solo non riesco proprio a farle (ad es. mangiare nei locali o comprare vestiti nei negozî), ma è anche vero che farle con a fianco una persona a caso, con cui non ho nessun legame concreto, cambierebbe poco. Quindi anche in questo caso immagino non ne usufruirei. A quelli che immaginano di usufruirne vorrei chiedere: ma se contattate il servizio, fissate un appuntamento, e poi arriva la persona che dovrebbe farvi compagnia e a quel punto scoprite che la persona, per voi, è estremamente antipatica, a quel punto cosa fate? La rimandate indietro? |
Re: Pagare per avere compagnia
anche no, grazie :D
|
Re: Pagare per avere compagnia
Mi sembra un serpente che si morde la coda. Se si ha il problema della compagnia è perché c'è qualche forma di difficoltà a interagire ma se si paga per avere compagnia si deve interagire quindi probabilmente provocherà disagio.
Ha senso invece per quelle circostanze in cui dare l'impressione di essere single è un pessimo biglietto da visita; ma sono al 98% occasioni di lavoro e si tratta di lavori molto al di sopra dell'utente medio del forum e quindi anche di me. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Pagare per avere compagnia
Aggiungo un articolo sul genere (ho fatto due ricerche, ricordavo di averlo letto anni fa)
https://www.vice.com/it/article/59x9g5/amica-a-noleggio |
Re: Pagare per avere compagnia
Io pagherei, sì. A volte la solitudine può essere schiacciante, non la viviamo tutti allo stesso modo. Non giudicate.
|
Re: Pagare per avere compagnia
In Cina e Giappone esistono i fidanzati e le fidanzate in affitto a ore
https://www.animeclick.it/news/87484...-una-fidanzata https://www.abcina.it/2017/10/13/il-...ti-in-affitto/ |
lo avevo letto anche io tempo fa.. sinceramente non ci troverei nulla di cosi' sbagliato, non ne usufruirei tuttavia al momento per vari motivi, tra cui il fatto che non soffro facilmente la solitudine.. in piu' perche' preferirei usare i miei soldi x avere una compagnia maggiormente costruttiva, ad es una psicologa se mi sentissi sola e avessi, al contempo, bisogno di supporto..
|
Per andare al ristorante no di sicuro visto che sono perfettamente in grado di andarci per conto mio. Inoltre l'aspetto migliore di andare a pranzo o cena per conto proprio è il fatto che puoi andare dove preferisci senza compromessi con altre persone e sei sicuro di pagare sempre e solo un conto...senza equivoci di sorta come possono accadere nel caso invitassi qualcuno a cena.
Per altre attività potrebbe avere qualche senso ad esempio per fare qualche attività in cui si deve essere in due come ad esempio una partita a tennis. In ogni caso comunque preferirei cercare qualcosa da fare per conto mio. |
Re: Pagare per avere compagnia
se ti senti così sola perchè non proponi tu?
|
Non per la semplice "compagnia".
Ma anche se a volte mi pesa molto non poter condividere le cose che mi piacciono con una persona speciale, non pagherei mai qualcuno solo per vedere una serie tv assieme. È la qualità della compagnia a fare la differenza, la qualità è il coinvolgimento. Ad esempio, quante ciofeche ho visto solo perché il poterne discutere con la persona che mi piaceva mi appassiona a... |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
A me per esempio piace andare a teatro a vedere l'opera ma è una cosa che a molti non piace e che non è molto economica. Non l'ho mai proposto a nessuno perchè, a parte che non saprei a chi chiederlo, e poi ogni volta penso che devono spendere tanti soldi per una cosa che magari non piace e rischiano di addormentarsi lì. E allora preferisco andare da sola. Se uno cerca l'amico del cuore con cui scambiare confidenze allora non è sicuramente il servizio giusto. Se mai dovessi usare un servizio del genere sarebbe solo per praticità, non per far finta di avere amici o famiglia. In quel caso lo troverei stupido. |
Re: Pagare per avere compagnia
Quote:
É il mercato bellezza! Che ormai ha colonizzato anche i rapporti umani. Ma da mo’… |
Re: Pagare per avere compagnia
No, sinceramente no. Mi sembra un po' troppo e poi sto diventando sempre più povera. Altro che pagare per avere compagnia :miodio:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.