![]() |
Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Io sono stata in terapia quindi posso darti informazioni. Sicuramente ti chiederà per quale motivo hai deciso di iniziare il percorso e in base a ciò che tu dirai ti farà ulteriori domande, per approfondire. Mi raccomando, anche se ti fa domande all'apparenza particolari rispondi sempre con sincerità, non mentire e non omettere, la chiave sta proprio in questo. Quando parliamo non ce ne rendiamo conto ma diamo allo psicologo elementi importanti, di cui neanche ci accorgiamo. Ti farà varie domande, ti dirà "parlami di questo" e in base a come rispondi capirà come andare avanti. Gradualmente emergeranno i nodi da sciogliere. Andare dallo psicologo è molto utile, a me è servito tantissimo. Spero di averti aiutato.
Per la scelta dello psicologo dipende, ci sono i privati ma c'è anche il csm, che è gratuito, io al csm mi sono trovata bene. Ovviamente non devi dire "io ho questo disturbo x" (autodiagnosticato). Tu devi semplicemente parlargli di quello che fai, di quello che pensi, raccontare le tue riflessioni, rispondere alle domande e sarà lui/lei a fare la diagnosi quando avrà elementi a sufficienza. |
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Gli orientamenti degli psicologi sono moltissimi e io sono interessata a capire:
quale è il più adatto in base al tipo di problema? Comunque io ci sono stata e a me non è servito molto, ma penso di aver preso degli incompetenti. Va benissimo se vai là con un foglio, io lo facevo sempre. Non ti fermare al primo, se dopo massimo tre sedute senti che non c'è feeling o che è un incompetente, cambialo. Attenzione anche al modo in cui ti senti fragile, potresti trovare qualche psicologo molto manipolatore che ti svaluta con complimenti che invece sono insulti, sottolineando cose inappropriate, o che si comportano proprio in modo svalutante, (ti mandano via prima del tempo, arrivano sistematicamente molto in ritardo accampando scuse ridicole, ti dicono che la prossima seduta verrà concentrata su x ti fanno portare materiale e poi si dimenticano o fanno finta di dimenticarsi, così per varie sedute) Soho tutti modi di tenere legata una persona fragile che non ha nessuno, e loro instant guadagnano |
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
Quote:
Consiglio all'OP di fare una prima prova al csm perché se ti affidi ai privati rischi di buttare un mucchio di soldi, lo dico sinceramente. Sent from my Redmi Note 9S using Tapatalk |
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Se hai scelto uno psicoanalista, preparasti la risposta perché ti chiederà di parlargli di tua madre.
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Ho letto nella tua firma di non quotare quindi rispondo qui. Mi sembra assurdo che in un csm non sappiano cosa sia la fobia sociale. Con chi ne hai parlato? Dei sintomi che pensi di avere ne devi parlare con il tuo medico o con lo psicologo del csm, durante il colloquio vero e proprio. Se ti presenti al csm e dici alla segretaria anziana che mastica la gomma e fa la parole crociate che pensi di soffrire di tale cosa è normale che lei non sappia di cosa stai parlando, lei sta lì solo per fare fotocopie, accogliere chi entra e altra roba. Comunque ti consiglio di non farti autodiagnosi perché non è così che deve andare, la diagnosi te le devono fare loro in base a cosa tu racconti.
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
Nel mondo di internet il medico di base sa cosa fare, lo psicologo pure, è lui che devi farmi sentire a mio, lui sa che diagnosi fare, etc. Nel mondo reale a me hanno detto che dallo psicologo ci si va solo dopo che me lo dici lo psichiatra, che la fs non si sa che cos'è, che la soluzione sono ansiolitici a gogo, zero empatia, sedute iniziate in sedie di plastica e con una bella frase iniziale, "come posso esserle utile?", tipo venditore di frutta e verdura. E se fai scena muta e parli poco, niente, "per me lei non ha niente, non mi sembra necessario prendere un altro appuntamento". E non sto parlando della stessa persona e dello stesso centro. |
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
Curiosità, Nord, centro o sud? |
Re: Scelta psicologo e cosa dire
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.