![]() |
Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Ti posso rispondere per quanto riguarda la mia esperienza.
Visto che sospettavo di rientrare in una determinata categoria psicologica ho cercato su internet una persona specialista nella mia zona in grado di confermare o meno il mio sospetto, poi l'ho contattata e ci sono andato, quindi nel mio caso sono andato dopo aver chiesto esplicitamente che cercavo una diagnosi specifica. Ho fatto una serie di visite, una serie di test, e alla fine mi è stata consegnata una relazione scritta di quattro-cinque pagine con la diagnosi in questione. Nel pubblico invece mi sono rivolto al CSM chiedendo aiuto in un periodo particolarmente difficile, ho fatto molte visite con diversi psichiatri che si sono avvicendati nel tempo e ovviamente, per inquadrare il mio caso, mi è stata fatta una diagnosi anche senza che lo chiedessi, ma questa non mi è stata mai rivelata se non dal quarto psichiatra che ho avuto. Non mi è stato mai consegnato alcun documento scritto. Per quanto riguarda l'eventuale uso della diagnosi in àmbito professionale o simili non saprei dire. |
Per il discorso riguardante l’ambito lavorativo vanno portate le carte ( che siano quelle del proprio medico o quelle di medici di enti provinciali) al medico del lavoro , che poi segnalerà la cosa al datore di lavoro
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
Non ne ho fatto alcun uso concreto. |
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
|
Quote:
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
up
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
La diagnosi è come una "descrizione" che sintetizza le caratteristiche che tu presenti, che lo psicologo ha osservato nel corso dei colloqui. Per esempio, io sono andata dallo psicologo, gli ho raccontato dei miei comportamenti e pensieri e lui ha concluso che si tratta di "ansia sociale" ("ansia sociale" è la diagnosi, un termine che si usa per descrivere tutto un insieme di tratti e di comportamenti). Alcuni la diagnosi non te la dicono, perché non è quello lo scopo della terapia, almeno nel mio caso non era quello. Però, se durante la terapia dovesse venire fuori qualcosa di particolare, che ha conseguenze importanti nella vita quotidiana e professionale, penso proprio che a quel punto te lo direbbe.
Sent from my Redmi Note 9S using Tapatalk |
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Quote:
|
Re: Cos'è e a cosa serve una diagnosi
Io ho chiesto al mio psicologo se è utile/necessario avere una diagnosi sulla depressione (sì o no), e quindi se devo andare da uno psichiatra.
Confesso che non ho capito la risposta, più o meno credo abbia detto che non è importante. Ma per me, non so perché, sarebbe importante. Magari glielo richiedo. |
serve al professionista x capire dove indirizzare meglio il tipo di aiuto che deve fornire.. un evitante e un borderline non saranno curati allo stesso modo.. idem dicasi x un depresso ad es
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.