![]() |
Ma voi vi emozionate leggendo?
Del tipo, vi viene da piangere o comunque da avvertire sentimenti ben percepibili?
Io non ricordo di essermi mai emozionata particolarmente durante la lettura, magari un po' di turbamento, a volte una mezza risata, anche con i film magari non mi capita molto, però avverto sensazioni più nette e mi sono fatta bei pianti, con la musica direi una mezza via, sarà anche che leggere richiede un impegno maggiore e soprattutto un impegno maggiore della fantasia, comunque ci farò più attenzione se mi capita. Fino ad oggi neanche ci avevo mai pensato però mi pare assurda questa assenza di coinvolgimento. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Quote:
Per quanto mi riguarda poi c'è da considerare che assumo ormai da tempo un farmaco che appiattisce la mia risposta emotiva alle cose, sia per quanto riguarda le emozioni negative (e questo è stato un bene) sia quelle positive (e questo è stato un grande male). Anche per questo mi piacerebbe prima o poi farne a meno. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Anche io mi emozionavo di più con i fumetti.
E anche io in generale registro un appiattimento emozionale, tutto nascosto da ansia e rabbia. Poi ogni tanto vedo qualcosa e piango o rido per due ore senza senso, ma li valuto più come isterismi che reali emozioni :sisi: Chissa se le emozioni si possono in qualche modo coltivare, per farle riemergere. |
Si, ma dipende sempre da cosa sto leggendo e se mi sento coinvolto.
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Io sì. Mi sono fatta certi pianti per la morte di alcuni personaggi oppure perchè mi ritrovavo in quello che dicevano e in come si sentivano o anche per cose che mi hanno commosso. Eppure io non sono una persona particolarmente sensibile però la lettura mi fa spesso questo effetto.
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Quote:
A me emozionarmi a tal punto di piangere non è mai successo, ma il manga "L'uomo che cammina" di Jiro Taniguchi, che consiglio, mi ha colpito molto. Una vera e propria poesia visiva, con pochi dialoghi ma molto suggestivo |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Se sono brillo forse, di solito no. Ma in generale non sono uno che manifesta emozioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Leggendo no, però con i film si, anche vedendo storie tristi in tv o su internet o addirittura ascoltando certe canzoni.
Mi sembra strano, dato che non piango mai e le uniche volte in cui "piango" (si fa per dire) è in questi casi. Su un forum una volta lessi una discussione fra psicopatici diagnosticati che dicevano di commuoversi leggendo libri o guardando dei film e trovavano divertente questo fatto dato che se si fosse trattato di episodi vissuti in prima persona o comunque visti con i propri occhi non avrebbero provato nulla, mentre si commuovevano per personaggi fittizi. Mi ci sono rivisto parecchio in questa loro descrizione. Se vedo persone che piangono in un video è capace che mi commuova, mentre se dovessi partecipare al funerale di un parente e vedessi tutti i miei parenti disperati resterei impassibile (come è già capitato). |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
A ripensarci provo emozione leggendo certi interventi sul forum... ma non sono emozioni propriamente positive. :mrgreen:
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Si spesso, certe letture mi impediscono anche di dormire mi turbano profondamente.
|
Quote:
Con i film e le canzoni mi è capitato spesso di provare forti emozioni o commozione. Con i libri invece di meno, pur essendo un lettore assiduo. Evidentemente la concentrazione della lettura, la ricostruzione mentale delle scene tende a spegnere la parte emotiva che è in noi. Probabilmente è anche una caratteristica personale di ognuno di noi. Il coinvolgimento però che regala una buona lettura non lo scambierei con nessun altro medium. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Emozioni sì, ma forti come mi è successo in altre occasioni no. Però devo dire che alcuni libri mi hanno lasciato qualcosa di impresso di cui ricordo ancora oggi le sfumature emotive.
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Quote:
Ah, non ho risposto alla domanda di inizio topic. No, non mi emoziono mai. Tutte le possibilità che potessi avere di fruire in qualche modo dell'arte sono finite nella musica. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Quote:
Restano per me momenti, episodi. Per il resto, per me la musica è tutta la mia vita o forse meglio, era. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Solo leggendo il forum.
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Leggendo mai, con film/serie tv è capitato che dovessi trattenere le lacrime ma pochissime volte e un po’ di anni fa, adesso non credo potrebbe succedere
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
sono una piagnona in questo senso.
Mi capita più con l'arte visiva ( film sopratutto ). O con la musica. COn i libri recentemente mi son ritrovata con le lacrime alla fine di Una vita come tante. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Sí.
Da adolescente tantissimo. Oggi un po' meno, ma per fortuna la lettura ancora mi coinvolge. Ricordo bene le emozioni provate leggendo La Storia Infinita, ad esempio. O It, di Stephen King. L'Havana per Un Infante Defunto, Porci con le Ali, Madame Bovary, Romeo e Giulietta, Amleto, il meraviglioso Satyricon, qualunque romanzo di Aldo Busi. |
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Quote:
|
Re: Ma voi vi emozionate leggendo?
Leggendo no, coi film poco, ma con la musica ci sono delle canzoni che dopo 30 secondi che le ascolto scoppio letteralmente a piangere. E vi assicuro che non sono per nulla una persona emotiva. Non ho pianto in molte situazioni in cui piangono quasi tutti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.