![]() |
Ma poi la reggerei una relazione?
.
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Parlo per me. No, non ce la farei.
Anche se una potenziale lei accettasse un "ognuno a casa propria", che è il minimo sindacale per me, ci sarebbe tutto il "contorno" fatto di regali, viaggi, conoscenze dei suoi amici/famigliari, uscite, pressioni sociali/amicali/parentali sul "sistemarsi" ecc... Peccato che io sia rimasto a 15 anni, e neanche un 15enne dei più svegli, una relazione mi metterebbe totalmente ko; non ho esperienza, non ho un passato, e soprattutto non voglio le famose "responsabilità", parola che detesto più di chiunque altra. Non si può chiedere ad uno che non sa andare in bici di guidare un motogp da 280 cv. Mi viene l'ansia solo a scrivere il post, figurarsi a viverlo. Sono incompatibile con un qualunque tipo di relazione, ancora di più matura, perché io non ho mai vissuto le tappe che portano alla famosa maturità. Qualunque donna, accortasi dalla prima uscita che sono un inesperto vissuto nel suo mondo, scapperebbe via a gambe levate. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Nella mia esperienza dipende moltissimo dalla persona. Io ho vissuto tutte e tre le cose: persona che ha diminuito il mio benessere, che lo ha mantenuto piu' o meno come prima, e che lo ha aumentato.
Personalmente io a causa di traumi passati e forse di una predisposizione temperamentale ho alcuni aspetti del carattere dove sono (forse molto) piu' fragile della persona media, inoltre ho molto bisogno di affetto. Il ragazzo con cui sto adesso ha una delicatezza e una dolcezza che fanno si' che io con lui sto molto meglio che non da sola. Ma per esempio sono stata con persone molto piu' "brutalmente oneste" e poco empatiche, oppure un po' anaffettive, con cui stavo peggio di quando sono da sola. Quindi secondo me si tratta di scegliere bene la persona. Non bisogna per forza "rafforzarsi" secondo me perche' alla fine secondo me la maggior parte delle volte si puo' trovare una persona che sa trattare bene il nostro tipo di fragilita'. Stavo pensando che forse quando ci si sente molto soli c'e' il rischio di attaccarsi a persone che ci fanno stare male perche' c'e' un bisogno di affetto molto forte. Questo mi e' capitato ma alla fine sono stati anche questi tentativi andati in malora che mi hanno dato la consapevolezza che ho. E comunque quando capita di fissarsi con la "persona sbagliata" non e' mica facile lasciare perdere purtroppo |
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Secondo me è necessario passare prima attraverso un processo di affiliazione ad un gruppo, durante il quale si sviluppano lo spirito e il senso di appartenenza. Il momento della relazione (o delle relazioni, per chi è poli) arriva successivamente.
Adesso ci apro anche un topic a riguardo. |
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Si, e dovete anche versarmi un tributo. Immaginate di essere dei mezzadri che lavorano la terra: voi lavorate, e io mi piglio il profitto.
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Sono giovane dentro!
Tornando in topic, io penso che potrei gestire una relazione con una persona moderatamente disadattata: lo scorso anno conobbi su una dating app una che mi sembrava fare al caso mio, cioè disadattata ma non troppo, ma poi me la lasciai sfuggire per motivi che ho raccontato nel mio diario e che non rivelo qui perché ho una reputazione da difendere. |
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Ora come ora non credo proprio, l'altra persona si stancherebbe quando vedrebbe che i lati brutti del mio essere non riesco a correggerli/nasconderli/mascherarli.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quindi affermi che non vi sia speranza alcuna?
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Ma avere amici invece non ti interessa?
|
Non bisogna sottovalutare il fatto che la vita di coppia apporta profondi cambiamenti anche nelle abitudini della quotidianità.
Viaggiare, uscire con altra gente/coppie, uscire spesso la sera e nei we...insomma ti darebbe la scossa necessaria per iniziare il tuo cambiamento. Per cui, dopo il periodo iniziale dell'innamoramento, tu non sarai comunque quella di prima e potrai affrontare la relazione matura con più rilassatezza e consapevolezza. |
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Perché volete mettervi con persone "normali" se avete uno stile di vita completamente diverso? Non è meglio cercare qualcuno di simile? Non dico che abbia gli stessi vostri problemi ma almeno simile come stile di vita. Cosa farete quando l'altra persona vorrà uscire e voi no? Quando vorrà incontrare amici e voi no? Quando vorrà fare altro e voi no?
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Quote:
|
Re: Ma poi la reggerei una relazione?
Raramente vedo nell'altra qualcosa più del pezzo di carne, anche se mi comporto bene evidentemente ci sono dei meccanismi interni rotti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.