![]() |
le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Apro un altra breve discussione sulle conseguenze disastrose della comorbilità di queste tre patologie. Tanti anni (32) e cure sbagliate (senza esserne consapevoli ma fidandosi del terapeuta santone di turno) han portato la mia mente ad essere una scatola vuota (o quasi). La memoria del mio passato è quasi del tutto persa, faccio difficoltà a ricordare anche le cose appena successe ed inizio ad avere problemi anche nella parte esecutiva delle cose da svolgere quotidianamente. Svolgo, ancora non so per quanto, un lavoro serale e fra mille difficoltà, mi espongo continuamente al giudizio degli altri. Chiedo se c'è qualcuno con le stesse difficoltà per confrontarmi e chiedere un consiglio oppure sono destinato ad una sorta di pseudodemenza come inevitabile conseguenza.
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quali sono le patologie se posso
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Disturbo evitante in comorbilità con ansia sociale e depressione maggiore.
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Trovare dopo i 30 con patologie e dura me l'ha fatto capire ieri quella dei servizi sociali per il rdc se si e invalidi,e la veneta ironizzava..meno male che ci sono questi sussidi,io anche una famiglia di ceto medio,so cosa vuol dire quando diagnosi sbagliate incidono sul percorso di vita..il fatto che ti tieni allenato e una gran cosa..
|
Anch’io dopo ansia, depressione, doc e diversi farmaci ho il problema della memoria…
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
my mind is like an open door with nothing inside. come cantava mark lanegan
la depressione ti brucia dentro.... |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quote:
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quote:
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Centomila in banca a 18 anni credo neanche il figlio di Piersilvio non esageriamo,
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quote:
Forse sei troppo duro e intransigente verso te stesso. Ma capisco il risentimento verso chi ci ha reso quello che siamo. Ad onor del vero, le colpe io le do anche a me stesso perchè non sono stato capace di sottrarmi a tutto questo. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Il mio essere Asperger bipolare mi dà problemi sul lato emotivo e di umore ma la memoria ce l'ho ottima,e nonostante due depressioni avute non era scontato..il calo cognitivo nel 2020 fu marcato,ma poi e tornata su ottimi livelli..forse anche i problemi ai denti hanno inciso..però se uno ha problemi di memoria dopo i 30 trovare lavoro meno male che ci sono i sussidi..in Sicilia 600 Milà col rdc su 4 milioni e mezzo dopo la Campania a 700 Milà,in Lombardia sono 300 Milà su 10 milioni..la povertà in inverno diventerà una forte piaga sociale
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Io vorrei sapere al meridione quanti anno più di diecimila sul conto,ieri ho visto alcuni SUV presi a noleggio per fare i fighi evidentemente..in alcuni ambienti barano per andare dietro al carrozzone dell' apparire ovviamente..
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Quote:
|
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
Anche io a 36 anni non ricordo quasi nulla del mio passato. Infatti me ne sento molti di meno
Probabilmente anche per la mancanza di ricordi e momenti significativi. Purtroppo condivido il pessimismo di FolleAnonimo, dopo una certa età c'è ben poco da fare. Questo vuoto non si cancella con un colpo di spugna e si può solo imparare a sopportarlo per quel poco che ormai la vita ti permette di fare. |
ansiosocronico la perdita di memoria è dovuta alle patologie o al trattamento farmacologico?
Io sto avendo forti problemi di memoria, ricordo poco gli avvenimenti a medio termine (non so se sia la definizione corretta), penso sia il farmaco antidepressivo ma non ne sono sicura al cento per cento edit: forse si definisce comunque a lungo termine Ma mi sembra di avere una sorta di obnubilamento in generale rispetto ai fatti accaduti |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
[QUOTE=~~~;2749595]ansiosocronico la perdita di memoria è dovuta alle patologie o al trattamento farmacologico?
E' dovuta principalmente alle numerose ricadute depressive e all'inazione che mi ha comportato il DEP e l'ansia sociale, che poi, a detta dei terapeuti, sono quasi la stessa cosa. |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
senza la consapevolezza credo che a quest'ora sarei ricoverato giuro, fino ai 22 anni sono stato in una nebbia, ero obeso, giocavo ai videogiochi, non facevo niente di niente, sapevo di avere una diagnosi di fobia sociale e doc fin da piccolo, ma mi hanno sempre fatto sentire malato per colpa del sostegno alle medie, venivo preso per handicappato e sta cosa mi ha segnato, infatti sono stato sempre a evitare di pensare ai miei problemi, ma ho sempre avuto ansia cronica e depressione guardando a dietro...
da quando a 24 anni ho iniziato a curarmi sono migliorato, ma ancora c'è tanto da fare, ho un disturbo di personalità evitante, il mio carattere si è formato male, sempre isolato, senza capire che mi stavo andando a schiantare contro un fallimento... cerco di superare i miei schemi, ma non mi riesco a relazionare, è come se ormai la mia sfera emotiva fosse danneggiata per sempre. la conseguenza è che ora sono nella merda, quasi 26 anni e non lavoro, non ho niente, non so da dove iniziare, sono in un limbo. |
Re: le conseguenze di ansia+fobia sociale+depressione
per quanto riguarda i problemi di memoria, si li ho ma lievi, ho anche difficoltà di concentrazione evidenti, e problemi di funzione esecutiva, ovvero penso a fare cose ma non agisco, mi sento come bloccato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.