FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   datemi un consiglio per la vita (https://fobiasociale.com/datemi-un-consiglio-per-la-vita-78866/)

InternetEnjoyer 30-08-2022 22:57

datemi un consiglio per la vita
 
ho 19 anni e sono un maschio etero

secondo voi è meglio, chiedo solo ad adulti con più di 25 anni:
1) rimanere single a vita, senza famiglia
2) fidanzati senza figli
3) fidanzati con un figlio
4) fidanzati con 2 figli

più figli di 2 li escludo

Xchénnpossoreg? 30-08-2022 23:03

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Non esiste un meglio assoluto.. dipende tutto da ciò che vuoi tu.
Desideri una famiglia? Dei figli? Ok, perfetto.
Non li desideri? Bene uguale.

Detto ciò la vita non si può stabilire a tavolino :nonso:

Varano 30-08-2022 23:04

Re: datemi un consiglio per la vita
 
pensi di avere così tanta scelta? anche io pensavo che la vita te la scegli come e quando vuoi, ma non è proprio così...

InternetEnjoyer 30-08-2022 23:04

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748009)
Non esiste un meglio assoluto.. dipende tutto da ciò che vuoi tu.
Desideri una famiglia? Dei figli? Ok, perfetto.
Non li desideri? Bene uguale.

Detto ciò la vita non si può stabilire a tavolino :nonso:

beh sì, un consiglio onesto

Varano 30-08-2022 23:05

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748009)
Non esiste un meglio assoluto.. dipende tutto da ciò che vuoi tu.
Desideri una famiglia? Dei figli? Ok, perfetto.
Non li desideri? Bene uguale.

Detto ciò la vita non si può stabilire a tavolino :nonso:

anche se li desideri non vuol dire niente, se non puoi averne oppure non trovi nessuna ti attacchi al tram. volere è potere un bel paio di balls

Milo 30-08-2022 23:05

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Fidanzati se puoi, per i figli deciderai in base alla compagna e il lavoro che avrai se farne o meno.

Xchénnpossoreg? 30-08-2022 23:05

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2748012)
anche se li desideri non vuol dire niente, se non puoi averne oppure non trovi nessuna ti attacchi al tram. volere è potere un bel paio di balls

e infatti ho scritto "Detto ciò la vita non si può stabilire a tavolino"

Varano 30-08-2022 23:08

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748015)
e infatti ho scritto "Detto ciò la vita non si può stabilire a tavolino"

dipende, c'è chi può e chi non può...io conoscevo una che stabiliva con esattezza scientifica quando partorire. alcuni avranno le cose che volevano a tavolino, altri mangeranno cibo in scatola per sempre in una tavola imbandita per una persona pur avendo avuto altri progetti

Xchénnpossoreg? 30-08-2022 23:12

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2748017)
dipende, c'è chi può e chi non può...io conoscevo una che stabiliva con esattezza scientifica quando partorire. alcuni avranno le cose che volevano a tavolino, altri mangeranno cibo in scatola per sempre in una tavola imbandita per una persona pur avendo avuto altri progetti

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2748012)
anche se li desideri non vuol dire niente, se non puoi averne oppure non trovi nessuna ti attacchi al tram. volere è potere un bel paio di balls

Allora per qualcuno volere è potere.

Varano 30-08-2022 23:17

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748020)
Allora per qualcuno volere è potere.

se non sei tu quel qualcuno sai che te ne fai...dipende troppo da chi sei e da che situazione vivi.

Xchénnpossoreg? 30-08-2022 23:22

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2748025)
se non sei tu quel qualcuno sai che te ne fai...dipende troppo da chi sei e da che situazione vivi.

Ok, però non capisco perché mi fai le pigne :nonso:

Non gli ho mica scritto "sogna e spera fermamente. Dimentica il presente. E il sogno realtà diverrà". :ridacchiare:

Demiurgo 30-08-2022 23:23

È una domanda che mi lascia perplesso...

Premettendo che i percorsi di vita sono sistemi complessi, soggetti ad un elevato numero di variabili, io direi che il meglio sarebbe trovare una compagna adeguata e avere con lei un paio di figli.

Varano 30-08-2022 23:32

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748027)
Ok, però non capisco perché mi fai le pigne :nonso:

Non gli ho mica scritto "sogna e spera fermamente. Dimentica il presente. E il sogno realtà diverrà". :ridacchiare:

ma no, era una considerazione mia. quando hai scritto fai come desideri, ho pensato che a volte non sai nemmeno tu quello che desideri.
che ne so cosa voglio se sono sempre stato solo? per me sono solo ipotesi, potrei avere desiderio teorico di un figlio ma nella realtà potrebbe rovinarmi la vita, così come un matrimonio.
io non ho mai capito davvero cosa voglio, però ho sempre rotto le palle a tutti per averlo

Abuela 30-08-2022 23:36

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Meglio rispetto a cosa??
Nel senso, tu cosa vuoi a parte questo?

Xchénnpossoreg? 31-08-2022 00:05

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2748033)
che ne so cosa voglio se sono sempre stato solo? per me sono solo ipotesi, potrei avere desiderio teorico di un figlio ma nella realtà potrebbe rovinarmi la vita, così come un matrimonio.
io non ho mai capito davvero cosa voglio, però ho sempre rotto le palle a tutti per averlo

Sì, sono sempre ipotesi.

Una mia conoscente sognava un marito e due figli prima dei 30.
Alla fine si è sposata dopo i 30, ha fatto un figlio e l'idea di un secondo bebè ora non le passa proprio per la testa. Troppo impegnativo.

Come dici tu i desideri sono un conto e la pratica un'altra.. certe scelte sono sempre un azzardo. D'altro canto la vita funziona così, c'è poco da fare :nonso: .

Varano 31-08-2022 00:33

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2748048)
Sì,

Una mia conoscente sognava un marito e due figli prima dei 30

Io non ho mai sognato niente di ciò, credo di essere uno di quelli che non sanno cosa sognare. Ma sono poi sogni nostri? O sogni indotti dalla società?
Con tanto di scadenza temporale…però è anomalo non avere un’opinione su questi temi, non averla mai avuta per 33 un’opinione, invece c’è gente che a 20 anni ha le idee chiare, questo mi stupisce.

cuginosmorfio 31-08-2022 04:52

Come detto dagli altri, è una domanda a cui è impossibile rispondere. Tra 5-6 anni potresti avere dei bisogni che sono il contrario di quelli che hai oggi.
Detto questo, io sono per il vivere senza figli.

pokorny 31-08-2022 08:14

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da InternetEnjoyer (Messaggio 2748007)
ho 19 anni e sono un maschio etero

secondo voi è meglio, chiedo solo ad adulti con più di 25 anni:
1) rimanere single a vita, senza famiglia
2) fidanzati senza figli
3) fidanzati con un figlio
4) fidanzati con 2 figli

più figli di 2 li escludo

Questo equivale esattamente a chiedere consiglio su una serie di opzioni sul lavoro, elencando alternative del tipo se diventare economista per lavorare in una specifica società in quella specifica città con quello specifico ruolo in quella specifica sede avendo come colleghi tizio e caio e via dicendo.

Ma questo è stato già detto da altri, e anche in modo chiaro. Non abbiamo il potere di diventare quello che vogliamo in ambiti come questi scegliendo opzioni così in dettaglio anche se all'apparenza sembrano molto generali. E se decidi per la vita di coppia, una sera tornate ubriachi e allegri e dopo qualche settimana si scopre che state aspettando il terzo figlio?

Detto questo, bisogna vedere come si evolve la vita. Non è scritto che tutti trovano o troveranno il partner ideale, anzi, ormai quelli che sono single loro malgrado iniziano a essere una percentuale significativa della popolazione. Non possiamo pianificare una vita di coppia soprattutto a un'età così lontana dal momento in cui si hanno le idee più chiare. Ovvio, se tu avessi già una vocazione in un senso o nell'altro sarebbe diverso; ho amici che sognavano una famiglia fin da che eravamo ragazzini e quelli che lo volevano ci sono riusciti. Ma lo volevano, questo è il fatto. Tu elenchi delle scelte di portata "totale" per un individuo come se fossero opzioni di acquisto di azioni societarie; non è una critica ma dico solo che è la spia di un tentativo di progettare cose che non solo raramente si realizzano come progettato ma sono tutte antitetiche tra loro o almeno in buona misura.

Penso che l'unica sia aspettare qualche anno facendo tutta l'esperienza di vita possibile, comprese relazioni non definitive; poi se arrivi ai 40 con l'aspirazione di una famiglia ma non è capitata la ragazza giusta allora ha senso chiedersi e chiedere qualche idea su come proseguire la vita.

Una cosa però mi sento di dirla fin da subito, ed è di natura tecnica. Se per qualche motivo erediti appartamenti oppure fai una bella carriera e sei in grado di comprarne o in generale c'è un forte squilibrio patrimoniale e reddituale a tuo favore, dite pure che sono cinico, ma personalmente escluderei il matrimonio nel modo più categorico. Se ci sono figli e la coppia va a monte - e con buona pace degli pseudo femministi che piagnucolano sui diritti della donna, ancora trattata in Europa come oggetto in un harem eccetera - la giurisprudenza ha un orientamento consolidato e inamovibile sull'assegnare le risorse alla donna.

Questo ha un senso se ci si lascia in modo civile e i due componenti della coppia non hanno veleni mentali; si decide di comune accordo che per dare ai marmocchi un contesto di sicurezza e stante che come (quasi) giusto almeno nei primi anni il ruolo fondamentale ce l'ha la madre, casa e molti soldi vanno a lei. Se ci si lascia bene anche l'uomo converrà che la soluzione è quella che meglio tutela i marmocchi. Ma questo accade di rado. Quello che succede è che se la donna si mette di traverso o si è comportata male, magari facendo figli anche per avere uno strumento di pressione per il mantenimento (e accade) allora tutto è diverso. Non raramente ci si ritrova a dormire in un'auto e i figli contro, aizzati dalla madre. Certo, arriverà puntuale il coro indignato che nel migliore dei casi accade anche il contrario. E' vero, ma statisticamente è prevalente la situazione che ho descritto, e questo solo per i ruoli biologici, non perché io creda che la cattiveria non sia stata equamente distribuita tra i due sessi.

Oltretutto la domanda l'ha fatta un M, se l'avesse fatta una donna avrei dato una risposta diversa esponendo le mie opinioni su come tutelarsi da un uomo bastardo, e ce ne sono.

Alla fine di tutto questo: separarsi da conviventi è una cosa che può essere dolorosa e comporta tutta una serie di spiacevolezze amministrative e legali. Ma ancora è possibile riprendersi e ricominciare una vita. Separarsi da sposati diventa un incubo perché la legge impone tentativi di riconciliazione davanti a un giudice, problemi legali che la metà basta, e la separazione è solo la metà della strada. Perché poi per il divorzio la trafila continua. Partono diversi anni di frustrazione e soldi a palate. L'unica circostanza che abbrevia i tempi è la dimostrazione inoppugnabile di infedeltà da parte di uno dei due, ma sono sempre grane.

Sempre a beneficio di eventuali moralisti in agguato (che ignorerò dato che il problema descritto mi ha toccato da vicino e solo chi l'ha vissuto mi può capire) ci sono tante eccezioni; un matrimonio sano tra due individui con un'etica e una disposizione positiva e rispettosa è possibile. Ma generalmente parliamo di persone che si conoscono dalla scuola elementare e si sono voluti bene a prima vista. O al massimo all'incirca sui 20 anni. Dopo, per ogni anno che passa cresce il rischio che si mettano in piedi coppie per mutua convenienza, stanchezza della vita e tanti altri poco validi motivi, in cui l'amore ha un posto sempre più ridotto e sempre più fragile, indebolito da valutazione di mutuo tornaconto economico e assistenziale.

Quindi, al giorno d'oggi: se conosci la tua dolce metà quando hai 30-35 anni e hai un bel gruzzoletto e lei no, il matrimonio è un rischio molto elevato con elevate probabilità di scioglimento della coppia. Se convivete more uxorio è una grana ma è affrontabile. Se siete sposati è la fine, e con il crollo dei valori della società in cui siamo ora, meglio essere prudenti: sono eventualità tutt'altro che remote. Chiaro che se sul fronte economico l'elemento debole della coppia sei tu, forse sarà lei che non vorrà matrimonio ma solo convivenza, e per par condicio lo trovo giusto :D

OLAF 31-08-2022 08:41

Re: datemi un consiglio per la vita
 
Quote:

Originariamente inviata da InternetEnjoyer (Messaggio 2748007)
ho 19 anni e sono un maschio etero

secondo voi è meglio, chiedo solo ad adulti con più di 25 anni:
1) rimanere single a vita, senza famiglia
2) fidanzati senza figli
3) fidanzati con un figlio
4) fidanzati con 2 figli

più figli di 2 li escludo

Vivi la vita ! Hai 19 anni, studia, viaggia, cammina ad occhi spalancati.
Vivendo scoprirai quello che ti piace e quello che non ti piace, farai le tue scelte , farai i tuoi errori. Prova a non avere rimpianti:)

varykino 31-08-2022 09:03

Re: datemi un consiglio per la vita
 
a me viene da dire solo una cosa , divertiti prima di finire in un ospizio o sul letto di un ospedale , non sembra incoraggiante come consiglio :sisi: ma e'molto realistico , se lo leggi bene e'molto incoraggiante XD , piano piano perderai tutto quello che ti sarai conquistato , in un tempo abbastanza lungo la vita ti toglie tutto , l unica cosa che nn puo toglierti sono i momenti in cui ti sei divertito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.