![]() |
Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Ho un profilo LinkedIn non aggiornato. C'è solo scritto nome e cognome e università frequentata, né foto né nient'altro.
Sto cercando un lavoro e da quando invio CV agli annunci, mi arrivano le email che il mio profilo LinkedIn ha ricevuto delle visite. Nessuno mi scrive né risponde niente. Mi arrivano solo queste notifiche di gente che ha visualizzato il mio profilo e che, evidentemente trovandolo vuoto, non ha proseguito... O sono solo coincidenze? Quel che ho fatto (o non ho fatto) è scritto nel curriculum, oppure posso dirlo di persona a eventuali colloqui... Io odio LinkedIn. È l'instagram del lavoro ... |
meglio indeed, hanno pure una sezione dove scrivere il cv e scaricarlo senza nessun costo
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
per me era tutta fuffa inutile, pensavo se va bene è così, altrimenti non so cosa fare. |
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Dipende dal lavoro che si cerca e da quello che si può scrivere sul profilo. Io ho ricevuto e ricevo ancora messaggi su linkedin di responsabili delle risorse umane che mi invitano a inviare Cv o a fissare un colloquio. Alcuni colloqui li ho fatti tramite precedenti contatti linkedin. Il lavoro che faccio l'ho trovato seguendo un corso il cui annuncio mi era apparso su linkedin. In alcuni casi può essere molto utile. Poi io non lo ritengo un social, a parte accettare le richieste di collegamento resta un sistema molto statico nel mio caso, non l'aggiorno quasi mai, non seguo le discussioni, non scrivo post. È più una vetrina che altro.
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Se hai un profilo medio-alto Linkedin funziona molto bene, se lo curi.
Da quando ho completato il mio profilo ho iniziato a ricevere proposte di lavoro senza dover mandare CV, che è molto comodo. Il mio impiego attuale l'ho trovato attraverso Linkedin. Non è obbligatorio ma si becca il 90% del mercato del lavoro nei settori professionalizzati (informatica, management, accounting, hr, ecc.). I recruiter non fanno altro che guardarlo, per cercare potenziali candidati da proporre ai loro clienti. Quindi val la pena tantissimo curarlo. Foto, foto di copertina, descrizione dell'ultimo impiego, skills, e fare qualche piccolo quiz di competenze: è uno sbattimento all'inizio ma se l'obiettivo è cercare lavoro così facendo si aumentano le probabilità che il lavoro cerchi te. |
Non l'ho mai considerato, al momento mi trovo bene con Indeed, oppure presento candidature spontanee direttamente alle aziende
|
Quote:
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
Personalmente la carriera l'ho costruita lì, e seguendo le persone giuste si impara anche. Purtroppo basta poco perché si trasformi in FB bis. Nella mia esperienza non è tanto il profilo la determinante, ma il database di ricerca degli annunci di lavoro è piuttosto ricco |
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
aiuta, ma non è indispensabile
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Non e' indispensabile ma per lavori di un certo livello aiuta.
io il lavoro l'ho trovato tramite annuncio su linkedin e ricevo piu' o meno 3/4 messaggi al mese da parte di recruiters che mi chiedono se voglio applicare per altri lavori (nonostante non abbia settato il mio profilo come "sto cercando nuove opportunita' ") |
Penso che molto dipenda anche dal tipo di lavoro che fai.
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
Io ho una qualifica molto ricercata tra i recruiter e vengo contattata spesso. Non credo però che valga per ogni tipo di lavoro. |
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Mi è capitato di dovermi candidate tramite Linkedin, quindi il mio profilo era aggiornato. Purtroppo quel lavoro è durato solo un mese, ma pazienza, il giorno in cui sono stato licenziato mi hanno convocato per un altro lavoro.
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
Quindi su LinkedIn puoi anche essere un neurochirugo tra i 5 migliori al mondo, nel migliore degli scenari sarà una posizione lavorativa infinitamente peggiore di quanto sarebbe stato possibile. Non è colpa tua, è quella piattaforma che è stata infettata dalla stupidità di MS e ora è usata soltanto da procacciatori o gente che fa indagini di qualche tipo. Purtroppo invece ci sono altri soggetti molto più intelligenti, come Meta e Google, e quindi molto pericolosi ma è un altro discorso. |
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Indeed se cerchi lavoro e non hai laurea e meglio sicuramente
|
Re: Ma serve per forza LinkedIn per trovare lavoro?
Quote:
E per certe professioni porta opportunità decisamente buone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.