FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Studi su depressione e serotonina (https://fobiasociale.com/studi-su-depressione-e-serotonina-78715/)

Angus 15-08-2022 14:53

Studi su depressione e serotonina
 
E' da poco uscita una revisione generale degli studi sul collegamento tra serotonina e depressione (che giustifica l'assunzione di psicofarmaci).

Per chi fosse interessato, qui il link all'articolo completo:

https://www.nature.com/articles/s413...jBAOvQTGbs6SBA

Riporto alcuni estratti dalla sezione Discussion:

Quote:

Our comprehensive review of the major strands of research on serotonin shows there is no convincing evidence that depression is associated with, or caused by, lower serotonin concentrations or activity. Most studies found no evidence of reduced serotonin activity in people with depression compared to people without, and methods to reduce serotonin availability using tryptophan depletion do not consistently lower mood in volunteers. High quality, well-powered genetic studies effectively exclude an association between genotypes related to the serotonin system and depression, including a proposed interaction with stress.

...

The chemical imbalance theory of depression is still put forward by professionals, and the serotonin theory, in particular, has formed the basis of a considerable research effort over the last few decades. The general public widely believes that depression has been convincingly demonstrated to be the result of serotonin or other chemical abnormalities, and this belief shapes how people understand their moods, leading to a pessimistic outlook on the outcome of depression and negative expectancies about the possibility of self-regulation of mood. The idea that depression is the result of a chemical imbalance also influences decisions about whether to take or continue antidepressant medication and may discourage people from discontinuing treatment, potentially leading to lifelong dependence on these drugs.

...

This review suggests that the huge research effort based on the serotonin hypothesis has not produced convincing evidence of a biochemical basis to depression. This is consistent with research on many other biological markers. We suggest it is time to acknowledge that the serotonin theory of depression is not empirically substantiated.

edward00767 15-08-2022 15:16

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Ti dirò, io credo che ci sia anche molto altro, nel mio caso i down estremi erano sicuramente dovuti all'assenza di serotonina, perchè da quando assumo la sertralina sento che quei bassi estremi dove mi pareva che stesse finendo la mia vita non ci sono più, però l'apatia e la mancanza di piacere permangono e pure la mancanza di concentrazione, quindi credo proprio che sia molto più complessa la faccenda, non credo che un ssri possa essere il farmaco di elezione per tutti i casi. Di fatti a me probabilmente cambiano terapia con un triciclico.
Comunque studio interessante, anche se per me è dubbia la questione "solo serotonina".

Gufetto 15-08-2022 15:43

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Io giorni fa avevo letto il contrario, cioè che la serotonina non c'entrasse nulla :pensando:
https://www.repubblica.it/salute/202...fR4NFyj9kSxJBA
https://www.ilpost.it/2022/07/24/ant...vi-serotonina/

o forse ho capito male..non mi funziona bene il cervello

Oda Nobunaga 15-08-2022 16:29

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2740835)
Io giorni fa avevo letto il contrario, cioè che la serotonina non c'entrasse nulla :pensando:
https://www.repubblica.it/salute/202...fR4NFyj9kSxJBA
https://www.ilpost.it/2022/07/24/ant...vi-serotonina/

o forse ho capito male..non mi funziona bene il cervello

Quote:

Our comprehensive review of the major strands of research on serotonin shows there is no convincing evidence that depression is associated with, or caused by, lower serotonin concentrations or activity.
è proprio quello che dice nel messaggio iniziale :bene:

esteem 15-08-2022 20:22

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

A me ad esempio non importa se la depressione sia o meno causata da squilibrio chimico (a volte è oggettivamente impossibile - si vedano le un tempo chiamate "depressioni esogene / reattive" - quelle cioè causate da traumi esterni - cosiddetti fattori ambientali), ma mi importa sapere che esistano farmaci in grado di ridurre o anche eliminare il malessere.
In che senso scusa, le cause esterne non provocano comunque uno squilibrio chimico?

Angus 15-08-2022 21:14

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2740947)
In che senso scusa, le cause esterne non provocano comunque uno squilibrio chimico?

Pare di no, o almeno che non sia possibile associare squilibrio chimico e depressione. Non c'è correlazione evidente, dicono gli studi.

NatoMorto 15-08-2022 21:15

Io ho sempre pensato che il produrre poca serotonina e o noradrelina sia solo una conseguenza di altro e non la prima causa dell ansia e o depressione.... La chiave di tutto è capire PERCHÉ i depressi sintetizzano poca serotonina... Ma temo che sia impossibile capirlo... Come per un cancro o un diabete...

Angus 15-08-2022 21:16

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 2740974)
Io ho sempre pensato che il produrre poca serotonina e o noradrelina sia solo una conseguenza di altro e non la prima causa dell ansia e o depressione....

No, ma anche questo pare non sia vero, non c'è collegamento tra ansia/depressione e serotonina/noradrenalina.

esteem 15-08-2022 22:59

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2740971)
Pare di no, o almeno che non sia possibile associare squilibrio chimico e depressione. Non c'è correlazione evidente, dicono gli studi.

Ah ok era scritto nella parte che hai citato in inglese.
Ma quindi quale può essere un’altra causa? Avanzano ipotesi?

Keith 15-08-2022 23:08

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Tanto non se ne verrà mai a capo di questa malattia, ancora non si è capito nulla sulle cause.

Angus 15-08-2022 23:57

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2741041)
Ah ok era scritto nella parte che hai citato in inglese.
Ma quindi quale può essere un’altra causa? Avanzano ipotesi?

Sì, ci sono parecchie idee, ma non "scientifiche".

NatoMorto 16-08-2022 09:28

Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2740978)
No, ma anche questo pare non sia vero, non c'è collegamento tra ansia/depressione e serotonina/noradrenalina.

Così sembra dall articolo... Però nel mio caso c'è per forza una correlazione, in quanto, se non assumo gli antidepressivi non sono in grado di fare niente... Ma se li prendo ho una vita misera ma quasi normale diciamo.... È non è effetto placebo, è proprio una questione di energie, lucidità mentale e fisica

anahí 16-08-2022 13:00

Re: Studi su depressione e serotonina
 
Avevo letto un articolo su questo e sono rimasta molto stupita, soprattutto perché sia io che diverse persone che conosco abbiamo avuto esperienze buone con gli antidepressivi.

Io stessa ero molto convinta della spiegazione e mi sembrava molto naturale. Ora che ci penso adottavo questa spiegazione perché mi sollevava da un senso di colpa che provavo spesso per il fatto che attribuivo il mio malessere a mie mancanze.

Mi chiedo se non sono stata troppo influenzata da una certa fede dogmatica (e anti-scientifica!) nella scienza che io stessa critico nella società e se non ho applicato un riduzionismo super ingenuo a me stessa senza accorgermi.

Comunque anche se verrà fuori che lo studio non è affidabile sono interessanti le riflessioni che innesca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.