![]() |
Come chiedere (15 caratteri)
Ultimamente sento più che mai la mancanza di una presenza femminile. Pensando alle mie esperienze passate, mi sono reso conto che sono fallite più che per miei "difetti" oggettivi, per il mio modo di pormi. Il che, peraltro, rende la cosa particolarmente dolorosa, perché se fosse altrimenti sarebbe stato facile e liberatorio rassegnarmi.
Adesso non so bene come formulare la domanda. Credo però che ci sia qualcosa da indagare. In fondo, molti maschi qui non riescono ad approcciarsi se non seguendo qualche copione un po' scemo - sia quello del "timido" o quello della persona sicura di sé, con tutte le varianti del caso. Quali sono le difficoltà che impediscono di porsi in modo "autentico"? |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
il non credere in se stessi, avere l'autostima a zero. come puoi pensare che qualcuna ti prenda in considerazione, se tu per primo hai dubbi sulla tua persona...nel mio caso i blocchi derivano da questo atteggiamento di insicurezza e dalla consapevolezza di alcuni punti deboli.
se pensi di valere zero, sei un uomo e al tempo stesso vorresti una relazione, secondo me è difficile. una donna senza autostima ancora ancora trova, noi dobbiamo avere almeno un po' di fiducia |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Ma chi lo dice che siamo pieni di qualità?
Direi che il primo dubbio è questo. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Resta il punto che contano le qualità, non l'autostima.
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
No no, non è l'autostima il punto. Quello di cui parli tu, le palle, è l'amore per sé. |
Quote:
|
Quote:
Sfondi una porta aperta … io sono orgoglioso di essere fobico, vogliacco, timido, silenzioso e senza grandi prospettive nella vita. Sono orgoglioso di quel poco che posseggo, della vita che faccio, ma quale pazza può bersi una sciroppata simile |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Credo la mancanza di autostima principalmente, poi eventualmente anche altri disturbi che alternano le capacità sociali, se presenti.
Nel caso della mancanza di autostima, questa spesso provoca pensieri innaturali, desiderio di apparire come gli altri perché reputati quelli "giusti", quindi incapacità di esprimersi in maniera autentica (si cerca invece di emulare un modello ritenuto valido). Nel caso dei disturbi vabbè, è un qualcosa di involontario e spesso nemmeno ci si accorge degli "errori" del proprio modo di interagire. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
Secondo me conta più l'autostima delle qualità. Una persona senza grandi qualità ma che si presenta bene in modo spigliato e sicuro è avvantaggiata rispetto a una che ha più qualità ma ha timore nell'andare incontro agli altri e se lo fa gli vengono ansie e insicurezze. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
Quote:
A me anche sembra inverosimile che una persona sulla carta molto attraente e che ha una serie di caratteristiche desiderabili viene ignorata tanto spesso. Per me l'autostima non è una cosa slegata dalle caratteristiche, la validazione sociale e così via, qua se ne parla come se fosse un costrutto che viene fuori dal nulla per magia, ma in realtà ha inevitabilmente a che fare con una serie di altre cose. Se uno fosse davvero convinto di avere tante qualità apprezzabili in termini sentimentali (ma anche a livello di corteggiamento) com'è possibile che ha una scarsa autostima in questo ambito? :nonso: Qua non si tratta mai di cambiare solo prospettiva e modo di vedere le cose, si tratta proprio di modificarsi in modi consistenti per acquisirle le qualità apprezzabili che a quanto pare adesso mancano davvero. Anche le qualità relative a certe competenze sociali che devono essere calibrate in relazione a come uno è fatto su altri fronti. Se sei bruttino non puoi metterti a corteggiare le tipe facendo il bel tenebroso o il giovane werther, ti manderebbero a quel paese velocemente, dovresti usare l'umorismo e cose simili, ma non è una cosa che viene da sé o che sanno fare tutti, bisognerebbe impararla, se si riesce. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Secondo me gli approcci a freddo li fanno solo alcuni uomini. Da quello che vedevo quando avevo ancora un minimo di socialità, le cose nascevano in modo abbastanza naturale tra persone che facevano parte dello stesso giro di amici. Quindi se hai un gruppo di amici puoi cominciare a chiacchierare del più e del meno con la persona che ti interessa, se invece non hai un gruppo di amici diventa più difficile.
|
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
A me capitava, quando ancora avevo un po' di voglia di socializzare, che la persona che mi interessava si metteva insieme ad altri più spigliati e attraenti del gruppo, e quando capitavano cose del genere, se avevi un'autostima bassa in questi ambiti, queste esperienze la facevano andare sotto zero :mrgreen:. Aggiungerei di cercare gruppi che si occupano o girano attorno a qualcosa che sai fare molto bene. Se sei tra i leader autorevoli del gruppo nell'ambito di riferimento, ci sono maggiori probabilità che le ragazze o donne presenti nel gruppo ti diano retta. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quanto è complesso questo argomento, vorrei rispondere ma non so come fare.
Secondo me bisogna anche indagare su una cosa ulteriore rispetto alla bassa autostima (e che in parte la contiene) ed è la tendenza evitante. Chi ce l'ha è molto penalizzato nel seguire i propri stimoli vitali, di ogni tipo. Chi non ce l'ha non può capirla. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Le ragazze cercano l'uomo sicuro di se e basta, la loro mente si è evoluta per cercare l'uomo sicuro.
Io mi rassegno perchè ho zero autostima, ma proprio zero assoluto, sopratutto di persona... Se senti di avere sicurezza a mio parere basta che parli di te e di cosa ti piace fare in generale, devi trasmettere valore e interesse, se riesci a trasmettere emozione di sicurezza hai una chance di poterti connettere. |
Re: Come chiedere (15 caratteri)
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.