![]() |
Se si tutelano così i bullizzati...
|
Non apre il link cosa dice
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Allucinante, leggendo l'articolo veramente allucinante, dopo ci si stupisce se una persona cresce con problemi, se non si viene neanche tutelati
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
Mi hanno perculato perché non voglio più lavorare,fin quando posso permetterlo lo farò,non entrerò più in ambienti ostili o immorali,le scuole esaltano solo gli estroversi in Italia..
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
La gravità della situazione è che adesso la colpa è della madre, veramente é un mondo che funziona al contrario, ma avete letto l'articolo? Offese inaccettabili verso il bambino, adesso ad essere tutelati sono quelli che bullizzano...
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
E' un mondo che va sempre più all'incontrario dove le mele marce hanno successo e fatte passare per esempi positivi da seguire, come il murales fatto a quel coglione che si è schiantato in macchina a roma
https://www.quotidiano.net/cronaca/m...etto-1.7937233 |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
C'è proprio una mentalità strana in Italia, all'estero non lo so, dico italia perché siamo in Italia.
Basta andare sotto i video di casi di omicidio. Trovate una sfilza di commenti di difesa nei confronti dei peggiori criminali, anzi spesso vengono idolatrati, vorrebbero essere emulati. Quando c'è una notizia che la polizia ha sgominato un clan mafioso, o una setta, o una banda di spacciatori, compaiono milioni di commenti con scritto polizia bastardi dovete morire, quando uno o una fanno fuori i genitori dopo 2 mesi arrivano lettere di ammirazione o apertura di pagine Facebook di adulazione invece di condanna, adesso qui un bambino di 8 anni che ha preso insulti dalle maestre, dicono i giudici che non hanno fatto nulla anzi è colpa della madre... C'è qualcosa che non capisco, non capisco il modo di ragionare di una buona parte della società, c'è qualcosa che mi sfugge |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Purtroppo questi casi, non sono così isolati come si crede. E la cosa assurda in questa situazione specifica è la" tentata " difesa da parte delle maestre, usando l'accusa della privacy dei dati e corrispondenze dell'istituto. A parte che credo che come denuncia non abbia nessun fondamento. Io madre sono responsabile di mio figlio/a è ovvio che controllerò quello che si scrive con la maestra...
comunque almeno in questo caso è avvenuta solo violenza psicologica , grave e condannabile esattamente come quella fisica, ma per lo meno non sono passate alle mani. E evidente che ci sia da fare una selezione più meticolosa a livello istituzionale per quello che riguarda la scelta del corpo docenti. Non ci si può limitare alla laurea. Bisogna fare test psicologici e attitudinali più mirati. Persone così non possono insegnare è evidente. Non c'è bisogno di seguire lo stile Montessoriano o Nord Europeo, ma nemmeno arrivare ad avere insegnanti talmente frustrati da diventare bulli. Dovrebbero essere educatori. Qui l'insegnamento impartito è ; Se farai il prepotente con qualcuno, potrai appellarti a qualsiasi scusa pur di non prenderti le tue responsabilità. |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
eh ma purtroppo contro il bullismo dal punto di vista legale non si può fare nulla...fino a quando non c'è una palese diffamazione e/o lesioni personali non sussiste alcun reato!! cmq l'avvocato della madre è un incompetente, doveva sconsigliare alla donna la denuncia, in quanto non era difficile immaginare che per lei sarebbe scattata un'accusa di violazione della privacy!!:miodio: io al posto della madre avrei studiato un modo per vendicarmi contro quelle stronzette di insegnanti anzichè ricorrere, appunto inutilmente, alle vie legali!!
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
In Italia e come se passasse il concetto che la società premia i corona di turno,gli arroganti,e perfino i timidi li portano inconsciamente a darsi un tono per non essere schiacciati,io a 20 anni non ero così caparbio..all' estero c'è più cordialità anzi e l'opposto se getti una carta ti guardano storto..mi sono pentita non essermi trasferito..
|
Quote:
Da ragazzini, il bulletto che sfanculava il prof era visto come uno coraggioso, come un eroe, perché appunto aveva il coraggio di sfidare un' autorità, l' insegnante in questo caso...me le ricordo bene queste cose. Il bravo ragazzo veniva schifato dai propri compagni. E da adulti é più o meno la stessa cosa...alcuni maturano, altri no. |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
La donna aveva scoperto la chat con gli insulti a suo figlio sedendosi per caso davanti al computer di un’aula dove la chat tra le tre colleghe era rimasta aperta. Non è che si è impossessata di un computer privato. Credo che il processo finirà a favore della madre. |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
A parte che non è facile ottenere una cattedra, mi sembra che state generalizzando un po’ troppo.
Sul fatto specifico non mi esprimo, ma non mi pare così grave da dover produrre sanzioni disciplinari o addirittura il licenziamento. |
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Parte tutto dall'alto, dalla situazione socio/culturale forse peggiore d'europa. Non esistono reati, non esiste punizione per chi sbaglia né lode per chi merita, un paese così non può funzionare. Si idolatrano e omaggiano questi coglioni come fossero apostoli perché non esiste cultura della legalità, ma è una cosa che viene dall'alto..tanto fra madri che lasciano morire di stenti i figli se non li ammazzano direttamente e figli che ammazzano parenti, gente che si ammazza per strada per uno sguardo, c'è poco da valutare.
|
Re: Se si tutelano così i bullizzati...
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.