![]() |
Passaggio di età
Ormai mi pare chiaro che in parecchi pensiamo alle età in termini schematici: la giovinezza, poi la mezza età, poi la vecchiaia... e spesso solo alla prima è attribuita una qualche possibilità di provare gioia e piacere.
Le cose stanno così? Che ne pensate? |
Re: Passaggio di età
Nel mio caso non c'è un passaggio netto da una fascia all'altra. Io anagraficamente sono adulto ma per via della mia inettitudine sociale non posso considerarmi adulto al 100%. Non ho neanche l'idea di dover vivere la vita a tappe, prendo quello che capita, quando capita.
|
Re: Passaggio di età
Parla per te, noi chi, io non lo penso affatto, forse lo pensavo a 12 anni e nemmeno.
|
Re: Passaggio di età
Quote:
Per quanto riguarda il "provare gioia e piacere", è qualcosa che, a parte rarissimi periodi, m'è sempre stata abbastanza estranea, qualunque età avessi, perché troppo impegnato a combattere contro i miei problemi. Comunque, come ho spesso scritto sul forum, non credo che la possibilità di "provare gioia e piacere" sia legata a una particolare età... è qualcosa che è sempre possibile, come giustamente insegnava Epicuro, uno che all'indagine del piacere ha dedicato l'intera vita. Ho l'esempio di mio padre, che a differenza di me ha sempre fatto più o meno quello che voleva senza porsi problemi, che dopo i quarant'anni ha mollato un lavoro che portava avanti sin dai venti per trovarne uno completamente nuovo e diverso e ottenendo ottimi risultati (come effetto collaterale ha quasi sfasciato la famiglia, ma questo è un altro discorso...), e che a tutt'oggi, che è in pensione e ha una certa età, continua a vivere un'intensa vita sociale e gira spesso per l'Italia a incontrare parenti o ex colleghi di lavoro. |
Re: Passaggio di età
Riporto il passaggio di Epicuro a cui pensavo:
Quote:
|
Re: Passaggio di età
Quote:
Tuttavia è altrettanto sicuro che la giovinezza è l'età del piacere per eccellenza. Tu hai citato Epicuro; di passi della letteratura che esaltano la giovinezza ce ne sono a migliaia. Ci sarà pure una ragione. |
Re: Passaggio di età
Da bambini le cose che possono dare piacere sono più semplici da ottenere, anche perché non si desidera chissà che. Mentre da adulti si punta più in alto, quindi è tutto più difficile.
|
Re: Passaggio di età
Per quel che mi riguarda gli schemi per me non esistono: sono sempre rimasto bambino, o al massimo ragazzino sui 14 anni, anche se ora ne ho 23.
|
Quote:
|
Da bambino mi dicevano tutti che ero molto maturo, ora chi vuole offendermi mi dice che sono infantile, quindi la mia risposta è: non lo so :nonso:
|
Re: Passaggio di età
Vivo quello che arriva in base a come mi sento.
Come ho già scritto solo verso i 30 mi sono sbloccata parecchio, su molte cose. Prima ho evitato esperienze perchè non me la sentivo e non me ne pento, non avrei saputo viverle nel modo giusto. Che poi non è che mi manca così tanto non essermi fatta mai una vacanza con le amiche o andare nei locali il sabato sera.. Forse con il senno di poi avrei fatto l'università, ma avevo troppi problemi in quegli anni, come potevo fare? Si può trovare il proprio benessere in momenti diversi della vita, non necessariamente deve scorrere tutto in modo lineare. |
Re: Passaggio di età
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.