![]() |
Solitudine e andare avanti da soli
Salve ho 21 anni devo ammettere e dire che sono veramente solo anche avendo amici che definirli così è anche assurdo.. comunque credo che bisogna accettare la situazione e forzi forza, andare avanti.
Da ragazzino 16 17 anni pensavo di avere una fobia sociale non riuscivo a fare molto da solo adesso mi sto abituando all'accettazione e al vivere da solo ( e non al compatirsi a casa) ora ho anche l'auto quindi sarà solo il tempo a forgiare questa mia nuova strada. A breve avrò anche un concerto da solo e ho fatto pure un viaggio solo dove ho pure cenato in un ristorante il sabato solo, esperienza che rifarei ( magari non da me dove mi sentirei giudicato) voi che esperienze avete vissuto in solitaria che vi fanno dire di essere forti, secondo me non è da tutti intraprendere certe cose |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
insomma, meglio fare esperienze da soli che stare chiusi in casa, ma non è che se uno fa queste esperienze allora è forte e gli si impenna l'autostima. Si tratta di cose normali che fanno più o meno tutti. Fossi andato da solo a piedi fino a Parigi, allora mi sentirei forte. Ma andare da solo al ristorante, a un concerto, al cinema o a fare un piccolo viaggio trovo siano cose tutto sommato normali. |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Certe attività preferisco farle in solitaria essendo molto introverso, x altre invece rigorosamente con qualcuno a fianco, fatto sta che se ti poni troppo spesso il problema di cosa pensa la gente sei insicuro
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Ho cominciato a 18 anni a rassegnarmi e poi accettare il fatto di trascorrere l'esistenza da solo, se non riesco a suicidarmi prima.
Ora ho 27 anni e sono sempre solo ovviamente; nessun amico, conoscente o altro. Ma non riesco a fare nulla per via della fobia sociale e delle altre patologie, neanche cose semplici come una passeggiata nel quartiere, andare a fare la spesa o andare in farmacia a prendere i farmaci. Figuriamoci cinema, concerti, o viaggetti (a cui non sono neanche interessato e non avrei neppure la disponibilità economica). A parte il tirocinio in supermercato organizzato dal CSM che ho iniziato da un paio di settimane, ma vedremo come andrà... |
Fai benissimo a fare quest'esperienze per conto tuo. È un'alternativa in più che hai...e non ti preclude di andare a fare attività con altre persone quando si troveranno e saranno disponibili. In caso contrario...è bene essere in grado di cavarsela da soli altrimenti si rinuncerebbe molto spesso...perché gli altri spesso non sono disponibili.
Fai benissimo a fare queste attività da giovanissimo...io (concerti a parte) ho iniziato a farle prossimo ai 40..ma iniziando prima avrei avuto molto più tempo e capacità migliori...perché da giovani s'impara meglio e più in fretta. |
Ho 4 anni più di te e ti dico fai bene, fai ora, cioè esci ora se puoi da questa situazione perché più passano gli anni più è complicato.
Io da solo vado solamente a fare la spesa o in bici, la sera non uscirei mai da solo, mi sentirei troppo in imbarazzo. Comunque a settembre/ottobre mi iscrivo in palestra e vediamo come va, anche se sarebbe meglio uno sport di contatto ma non mi ci vedo. |
Ho 4 anni più di te e ti dico fai bene, fai ora, cioè esci ora se puoi da questa situazione perché più passano gli anni più è complicato.
Io da solo vado solamente a fare la spesa o in bici, la sera non uscirei mai da solo, mi sentirei troppo in imbarazzo. Comunque a settembre/ottobre mi iscrivo in palestra e vediamo come va, anche se sarebbe meglio uno sport di contatto ma non mi ci vedo. |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Anche io anni fa mi sentivo giudicata, poi col tempo ho cominciato a fregarmene.
Mi son fatta un viaggio totalmente da sola, son andata a ristorante da sola, al cinema da sola ( quello ormai è quasi la norma, fatto tantissime volte ). St'estate sono stata al cinema all'aperto in piazza da sola. Appena potrò mi organizzerò un bel viaggio proprio all'estero in solitaria, cosa che mi manca e son curiosissima di fare, anche per mettermi alla prova. |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Ventuno anni è un tempo ancora fertile per fare germogliare nuove compagnie e amicizie, abituarsi a fare le cose da solo (a parte che c'è sempre tempo) ti ingrigisce e basta. Va bene un concerto, ma se è l'abitudine diventa cosa sbagliata. Altro che diventare più forti.
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
Insomma, penso che come tutti questi problemi trattati nel forum le reazioni siano a macchia di leopardo; quello che è normale per te terrorizza me e così via. E quindi forse non è possibile stilare una specie di checklist che permetta di vedere se si è forti o meno. Dipende dalla circostanza, e più che "forti" direi "normali". |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Riesco ad entrare al massimo in un bar da sola,prendere un caffè o un gelato,ma questo dove vado spesso in un'altro paese dove noon mi conosce nessuno,mangiare al ristorante da sola mi sentirei molto imbarazzata in mezzo a tante coppie e famiglie,praticamente un pesce fuor d'acqua.
Andare al supermercato sola sono ormai abituata al mercato o nei negozi,perchè devo pur sempre mangiare e vestirmi. |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Argomento interessante.
Io ho fatto parecchi viaggi da solo e visto concerti da solo. Devo dire che a volte sono stato meglio solo che in compagnia. Ho imparato a convivere con la solitudine e ho scoperto che in parte è un'ottima terapia. Riguardo al cenare solo al ristorante, è capitato anche a me di sentirmi giudicato, ma dopo un po' passa. Mi sono organizzato giusto un viaggio in Scozia il prossimo autunno... completamente in solitaria |
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
A volte ho mangiato fuori da solo, non nel mio paese. A parte questo non mi viene in mente niente degno di nota. Volevo provare a fare un salto in biblioteca però.
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
quello che sto facendo da anni a fasi alterne
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
mi è capitato negli ultimi anni di viaggiare da solo... andare in vacanza da solo... andare al cinema da solo... andare al ristorante da solo... ormai per me è la normalità... :nonso:
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Ma voi vi divertite a fare le cose da soli? io riesco anche a farle ma mi annoiano tantissimo, cioè se si parla di andare al cinema, shopping o una passeggiata ci stà, ma cenare o viaggiare da solo credo sia noiosissimo.
|
Re: Solitudine e andare avanti da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.