![]() |
Paura di essere di nuovo rifiutata
Molti di voi avranno letto la mia discussione dal titolo:"Anche conoscendo gente in chat si accorgono di quanto siamo sfigati".
Vi ricordate che ho scritto che mi aveva contattato un tizio su un social e dopo una cordiale conversazione quando gli ho rivelato che soffrivo di disturbi depressivi,malgrado io continuavo a scrivergli non mi rispondeva più. Ebbene dopo questo ho ricevuto proposte di amicizia sul social di altri 3 uomini,ho controllato prima i loro profili con tanto di foto,città dove abitano e amici,ebbene ho rifiutato queste amicizie per paura dell'ennesimo fallimento,di venire di nuovo rifiutata o ignorata. Non sto scrivendo queste cose solo per me ma anche perchè io credo che qui dentro avendo più o meno questi problemi,molti di voi abbiano questa paura adesso.è vero che certe cose non bisogna dirle subito ma è inutile nascondere perchè prima o poi si scoprono lo stesso. |
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
La fase iniziale della conoscenza è sempre qualcosa di delicato, fragile, soprattutto per una persona che ha dei disturbi, bisogna andarci piano e per gradi, in questo caso secondo me la cosa migliore è parlare dei propri problemi solo dopo che si è instaurata una confidenza tale per cui sei certa che quella persona non ti valuti solo superficialmente, ma che abbia trovato in te delle caratteristiche tali per cui i tuoi presunti lati negativi non spaventino più ma sono bilanciati nell'insieme e quindi maggiormente accettati.
Sappiamo tutti che purtroppo si preferiscono le cose -e persone- facili, nessuno vuole problemi, soprattutto nessuno vuole accollarsi quelli degli altri, è un mondo crudele dove la sofferenza è un tabù, non è accettata, perciò prima accenni a qualcosa di soft, per far capire il contesto ed essere comunque sincera, poi a poco a poco, vai in profondità e riveli tutto. Se una persona è interessata, ma solo una volta che ha conosciuto davvero qualcosa di te, non solo superficialmente, potrà accettarlo. |
A me hanno detto proprio questo dopo che c'è una frequentazione lunga relazione,intimità rivelare certe cose non subito...e un mezzo suicidio..
|
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Smeraldina mi dispiace per ciò che ti è successo. Ma come ti hanno già detto ,avresti dovuto aspettare ,prima di affrontare un discorso così delicato con uno sconosciuto. Non ti abbattere essere rifiutati succede a tutti prima o poi, magari la prossima volta andrà meglio.
|
Diciamo che, se le occasioni piovono in continuazione, quello che ti accetta per come sei alla fine puoi trovarlo anche in poco tempo. Dal mio punto di vista, in un caso come il tuo la paura del rifiuto può essere in parte superata o comunque gestibile. Ma dipende dalla persona chiaramente
|
Non bisogna rivelarsi subito..a uomini e donne se non si conoscono..
|
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
È lo stesso problema che si pone chi mente sul proprio aspetto o nasconde di avere certi difetti fisici che crede non sarebbero accettati. "Ci stiamo parlando da tanto tempo, quando ci incontreremo mi vedrà per come sono ma siccome gli piace la mia personalità si farà andare bene anche il fisico o non lo noterà più di tanto". Ma poi in realtà che succede? Si innamorano e vivono felici e contenti oppure l'altra persona dice "meglio se rimaniamo amici", blocca il contatto e scrive sui social "sono stato catfishato per mesi da un cesso"? Purtroppo molto spesso è la seconda, il risultato è lo stesso che ci sarebbe stato se tu l'avessi detto subito e in più hai perso dei mesi appresso a una persona che comunque non ti avrebbe accettato.
Credo che qua sia la stessa cosa, molte persone sono interessate solo a chi è sempre allegro, disponibile e positivo e se scoprono che "hai problemi" spariscono in un attimo. Pure dopo mesi o anni. Quindi a mio parere meglio dirlo subito oppure non dirlo proprio, io ho sempre fatto così, almeno si evita di perdere tempo. |
Purtroppo quello di essere rifiutati è un rischio insito in chi cerca una relazione sentimentale.
Un rischio che, a causa delle condizioni particolari, è ancora più doloroso. Quello che ti posso consigliarti, però, è di non demordere. Non mettere subito avanti i problemi esistenti ma non demordere. Come ti hanno suggerito, provate a conoscervi e se la persona risulta interessante (e tu per lei) potrai aprirti un pó alla volta. |
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Quote:
|
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Smeraldina, i social sono solo pixel e chiacchiere.
L'uomo di turno vede una foto, ti trova carina e quindi cerca di attaccare bottone. L'intenzione nella gran parte dei casi è di ricavare un appuntamento frizzantino e nulla più. Poi si scambiano dei messaggi, nel frattempo mr. X molto probabilmente comunica anche con altre (pesca a strascico) e quindi seleziona il contatto (o i contatti) con più prospettive per il futuro. Non prendere troppo seriamente la situazione. Non darti della sfigata perché uno sconosciuto su internet ti rifiuta. È solo un gioco, un passatempo. A loro non interessa nulla della tua vita. Non vogliono conoscerti realmente. Queste persone desiderano soltanto andare a meta. |
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Smeraldina, fai come ti senti ,la paura ci sta ,ma se provi hai più possibilità di trovare qualcuno compatibile, mentre se non provi rimani nello stesso stato di ora. Troverai qualcuno che ti accetta per quello che sei e concordo con Xchè sul fatto di prenderle molto alla leggera .
|
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Quote:
L'amore vero nasce spontaneo, alla boutique del pane :innamorato: |
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Quote:
Aprirsi subito con le persone e mostrare tutto ciò che si ha da offrire, dalle qualità positive a quelle negative, non sempre è conveniente. All'inizio spiccano, inevitabilmente, sempre di più quelle negative. Ti conoscono da poco ed è difficile constatare la veridicità di queste qualità positive, mentre il lato negativo spaventa immediatamente. Il rifiuto è una conseguenza dell'essere una cascata di pensieri e emozioni con una persona che non è interessata a conosere qualcuno con caratteristiche "indesiderabili", ti trattano come un lebbroso appena sentono "depressione". Sono quelli convinti che nella vita ci può essere solo felicità, ottimismo, positività, con l'unico desiderio essere il circondarsi di persone "solari". Penso che questi 3 uomini hanno semplicemente tentato un approccio senza particolare interesse di approfondire fino a quel punto la conoscenza, con unico fine il chattare e magari concludere con qualche uscita. Il rifiuto è devastante per l'autostima ma precludersi possibilità, solo per la superficialità di un singolo che non riesce a guardare oltre la superficie, è deleterio. |
Re: Paura di essere di nuovo rifiutata
Quote:
|
Quote:
Sono poche quelle schiette "a tu per tu" :pensando: In base alle mie esperienze di ghosting ipotizzo in primis una mancanza di contenuti interessanti (quindi a chat già iniziate anche con persone a distanza) cosa che nella realtà purtroppo corrisponderebbe al vero... |
Se proprio si volessero utilizzare queste app d'incontri..sarebbe preferibile farlo con lo spirito giusto...ovvero senza fare di un rifiuto o di una ghostata altrui una questione di vita o di morte e un duro colpo per la propria autostima.
Sono persone che bon si conoscono neppure...figuriamoci quanto possano essere attendibili queste conversazioni...anche per il fatto che poi si parla con tante persone e nel mucchio di solito la maggior parte vengono scartate. Quindi è deleterio far dipendere la propria autostima soltanto da qualcuno che ti rifiuta o che sparisce su una app d'incontri....molto meglio impegnarsi personalmente in qualcosa....di personale e vedere i risultati. È un modo migliore per sviluppare un minimo di autostima. Poi una volta che ci si sente meglio...allora anche i rifiuti o le sparizioni degli altri su queste app..non fanno più lo stesso effetto negativo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.