![]() |
uno psicologo come puo' aiutarti nella timidezza con ledonne
opinioni libere :?:
|
presentandoti le sue pazienti :D
|
Avevo valutato anche io lo psicologo per il mio blocco col mi gentil sesso,però secondo me più di tanto non può fare....penso che con gli stessi soldi sarebbe più utile andare da una prostituta in appartamento,io non la faccio fondamentalmente per questioni morali e perchè sotto sotto ci spero ancora di trovare una brava e dolce ragazza con cui poter sbloccarmi :oops:
|
Anche io pensavo che potesse aiutare
a parte che con la psicologa che frequentavo mi vergognavo a parlarne mappoi che cosa puo' fare? Puo' darti qualche consiglio da amica...sul come comportarti, probabilmente quello che farebbe qualsiasi amica se sei disposto a tirare fuori 40-50 euro per una amica psicologa... per me son soldi buttati :roll: magari le psicologhe risolvessero o avessero la chiave magica :? |
Dipende molto dal professionista al quale ti rivolgi. La qualifica di psicologo è molto generica e fraintesa, per via delle decine di tipologie che questo ruolo può assumere.
Per quanto riguarda problemi come timidezza e affini mi hanno spesso parlato bene della terapia cognitivo-comportamentale. E' una scuola terapica basata sull'analisi delle motivazioni e dei pensieri consci (diversa quindi dalla psicodinamica di tipo tradizionale, quella col paziente sul lettino che racconta i sogni e via dicendo, per intenderci). E' una terapia di breve durata (sulle 15 sedute più o meno) durante la quale il paziente viene piano piano messo a conoscenze di tutte quelle "credenze", quei pensieri distorti, che lo rendono vittima di sè stesso e delle sue immotivate inibizioni. Il passo successivo consiste nello scardinare e contrastrare queste idee. Personalmente non ho mai provato di persona (sto invece leggendo un libro che torno a consigliare, "L'auto terapia razionale emotiva" di Albert Ellis, che si basa su principi simili) ma mi è stato detto che l'effetto varia molto in base alla soggettività. Probabilmente c'è gente più o meno ricettiva a questo tipo di trattamenti, oppure la cosa dipende dal grado di forza di volontà che ci metti. Come infatti ti hanno già detto, la terapia non è assolutamente un "subire" il trattamento del terapista, ma è un processo attivo e richiede impegno e molta voglia di cambiare e di mettersi in gioco. |
il mio e' uno psicoterapeuta per cui qualcosa in piu sapra fare :!: almeno spero....finora abbiamo sparlao di ansie generali riguardanti la fobia sociale ma da domani quando ci andro' gli diro' di soffermarci sul relazionarsi con le donne...senza troppi giri di parole8 ho dimenticato di dire che gia' faccio la psico comportmentale ma perora abbiamo analizzato altre cose)
|
Re: uno psicologo come puo' aiutarti nella timidezza con led
Quote:
|
Penso che senza forza di volontà e esercizio quotidiano sia inutile andare dallo psicologo.
Ma se effetivamente la situazione si è fossilizzata fino a renderci completamente bloccati, allora penso che qulache seduta di psico terapia possa tornare molto utile, soprattutto per farci capire la ragione del nostro blocco e aiutarci a prendere le contromisure necessarie Mi ricordo l'intervento di un utente di 35 anni che era riuscito a liberarsi dalle sue paure grazie alla psicoterapia, unita però anche ad un radicale cambiamento della propria vita. Mi ricordo che mi aveva molto colpito il fatto che una volta liberatosi dal suo blocco, era diventato quasi una sorta di latin lover, tant'è che i suoi nuovi amici lo definivano una persona molto diversa, molto solare ed estroversa, diversa dalla persona timida e bloccata che era sempre stata. ecco, un professionista e la tua forza di volontà possono fare molto per aiutarti a sbloccarti. Ma se manca la seconda, ogni intervento esterno è completamente inutile e dannoso per il tuo portafoglio |
Un altro tipo di terapia che ho potuto sperimentare l'anno scorso su me stesso con ottimi risultati è il teatro.
L'attività teatrale non è solo, come si crede a torto, un'arte riservata a pochi individui estroversi e sicuri di sè. E' soprattutto un modo per conoscersi e per imparare a gestire meglio molti aspetti della propria personalità. Lo consiglio spassionatamente. |
Sulla terapia cognitivo comportamentale sto leggendo dei libri anchio bene e qui nella mia zona c'è un centro famoso che la fa.
Il problema è che ho paura di investire tutti sti soldi, 40 euro x 20 almeno sessioni, credo che leggero' ancora per capire Poi c'è da mettere anche il professionista che hai davanti, per non perdere altri soldi devi trovare quello giusto... Comunque penso che la cognitivo comportamentale puo' sbloccare davvero, perchè puoi capire i ragionamenti e pensieri distorti, capirli, identificarli e metterli direttamente nel cestino della spazzatura con le donne puo' aiutare ? Mah Io dovrei prima risolvere i problemi principali che ho sul luogo di lavoro eppoi passare alle donne.. |
con un'accozzaglia di luoghi comuni ke lasciano il tempo ke trovano
|
Non è che si può andare dallo psicologo e dirgli: non riesco a trovare la ragazza... lo psicologo puo aiutarci ad affrontare il problema della timidezza se è questo il nostro problema, non penso che una volta che si ha la ragazza non si è più timidi, anzi secondo me sarebbe un problema in più da gestire oltre a quelli che gia abbiamo.
|
--
|
se 6 uncesso cm me nn risolvi niente
|
io sono carino e alto e il terapeuta e maschio :lol:
|
Se la terapeuta è gnocca, (ed io ne ho avuta una gnocca) ne approfitta
perchè vai li a broccolare e intanto lei si fa i soldi, 50 euro puliti all'ora allora è meglio una prostituta se cerci ragazze :roll: |
non buttare soldi, non possono fare nulla per te su questo, l'unica cosa forse è provarci e prenderti rifiuti a iosa e magari diminuirà, ma non mi sembra fattibile per timidi e troppo sensibili eh
|
Quote:
se c'è riuscito uno a 35 anni ci dovrò riuscire bene io alla mia età dopo il passato da estroversone che ho avuto... comunque io più che dello psicologo parlerei anch'io di forza di volontà. Bene o male i problemi da dove derivano grosso modo lo sappiamo...quindi non si tratta d'altro che andare lì convinti di portare a termine la cosa (e soprattutto facendolo con grinta e una concezione di superiorità in testa)...lo fai una volta...lo fai due...e pian piano ti sblocchi... dalla mia si tratta solo di riuscire a ricordare pian piano di cosa parlavo io qualche anno fa, di cosa parlano gli altri oggi e di farmi venire la voglia per parlarne... Per me lo psicologo in certi casi (anche difficili) sono soldi buttati (soprattutto se non c'è la grinta da parte della persona) |
Quote:
Ma ripeto, noi siamo prima di tutto gli arbitri della nostra fortuna e la riuscita o meno della nostra vita dipende solo da NOI.. il link è qua sotto, è un topic un pò lungo ma è veramente impressionante, tant'è che salvato tutta la sua storia in un documento Word sul mio computer, e ogni tanto me la vado a rileggere per farmi forza. http://www.fobiasociale.com/postlite...lark.html+kent |
grazie sentenza larticolo e' utile ma cosa ha fatto di concreto per sbloccarsi con le donne
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.