![]() |
Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Molti anni fa misi numeri finti sul mio cellulare per avere più numeri salvati in rubrica...nel caso qualcuno avesse preso il mio cellulare.
Spesso inventato numeri di ragazze solo per per sentirmi meglio a leggere qualche nome sulla mia rubrica |
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
ahah non sono messo così male, però chiedo il numero un po' a chiunque almeno aumento un po' i contatti e la gente che visualizza le mie storie su wh.
unico social che utilizzo, per cui senza il numero non posso contattare la gente. |
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Ahaha che disagio.
Ora non ha proprio senso ma ricordo primi anni 2000 quando andava di moda fare gli "squillini" che volevano dire "ti penso" Ecco in quel periodo andava di moda a che fare squilli a caso...dallo squillo i iziava lo scambio di sms. Non esisteva Tinder,social, whatsapp.....potevi beccare anche il vecchio babbione professionista però uno buttava una rete enorme e forse beccavi la 16 enne con cui iniziare uno scambio. Ricordo anche che avevo un compagno di università che una mattina fracasso le scatole a tutti e diceva che doveva passare al negozio Tim per farsi potenziare la scheda....non entravano più numeri. Quello.mi rimase impresso nella mente....io che avevo pochissimi numeri |
Mi hai fatto venire in mente quando per scherzo, moltissimi anni fa (quando andava di moda il nokia 3310) con mio cugino digitavano numeri a caso nella speranza che rispondesse una voce femminile, e la salutavamo inventandoci un nome , tipo "ciao Sandra, come stai?" :D "no mi sa che hai sbagliato", "ah ok, chiedo scusa ciao" :D
|
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Quote:
|
No ma è stata una brevissima parentesi, durata giusto 1-2 giorni :D a quell'epoca i passatempi variavano da un momento all'altro.
Si giocava a calcio in strada, si suonavano i citofoni, ecc in tutto questo il mio ruolo non era nemmeno "primario" :pensando: era molto "blando" |
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
La mia rubrica nuova di qualche anno è composta da famigliari e un amico. I messaggi sono tutti tristemente inviati da Iliad, a momenti mi metto a parlare con il bot che invia messaggi automatici :D
|
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Non me ne può fregare di meno di quanti numeri ho in rubrica e la cosa non influisce minimamente nella mia vita anche perchè non guardo mai la rubrica. Al massimo potrebbe influenzarmi il numero di messaggi e chiamate in arrivo.
|
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Semplicemente tendo a non cancellare nessun contatto. Ne ho molti per via delle compravendite su subito
|
E quale sarebbe la differenza con l'avere centinaia o migliaia di numeri in rubrica "reali", di persone "reali", che nella vostra "realtà" di tutti i giorni non esistono, perché non sentite, vedete, contattate mai, e viceversa, e per le quali non esistete? Voglio dire, quanti realmente sentite con una certa continuità? Se si contano sulle dita di una mano è tanto, siate onesti. Però avete centinaia di numeri in rubrica. Ok, e quindi? Voglio dire, questa a me sembra sempre un po' la guerra del "chi ce l'ha più lungo" stile social, dove ostentano 50.000 "amici", addirittura devono duplicarsi o triplicarsi i profili, talmente tanti ne hanno, e poi vai a vedere nella vita reale se ne hanno 5 di numero è assai, e magari si fanno il ferragosto o capodanno da soli. E comunque si, è una cosa che ho fatto. Ma ci tengo a precisare che a me personalmente frega zero di averne 1 come 7540, tanto non cerco nessuno e nessuno cerca me, ma avendo vissuto anni fuori con coinquilini, molti dei quali piuttosto impiccioni, convivenze forzate per lo più, e avendo anche avuto in certi periodi (pochi e brevi) amici, ma soprattutto amiche, che non si facevano molti scrupoli a ficcare il naso in cose non loro, e magari a usare il cellulare altrui, era un modo come un altro per creare una sorta di 'scudo' protettivo. Non ho mai avuto chissà quanti amici o contatti, ma a me hanno insegnato a farmi gli affari miei, e a non ficcanasare o prendere le cose altrui, purtroppo a tanti no, evidentemente. Dunque la vedevo come una sorta di 'arma di difesa'. E poi si sa che in questo mondo contano solo i 'numeri'. E non solo quelli di cellulare. Dunque pochi numeri salvati? Sei uno sfigato. È automatica la cosa (pur essendo una grandissima cazzata per me). Quindi davo loro quello che volevano, una rubrica pseudo normale, con un certo numero di contatti, semmai avessero avuto modo di controllare. Ma ripeto, a me non fregava e non frega nulla tuttora. Mi basterebbe trovare pure 2-3 sole persone e averne il contatto, ma che siano meritevoli. Qualità, non quantità. Ma si sa che al giorno d'oggi andiamo avanti a followers e tutte ste cazzate...
|
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Quote:
|
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
Quote:
Non che oggi si ragioni in maniera così diversa... |
Quote:
Si, anche se le chat di una volta mi sembravano molto diverse da quelle di oggi. Ci si scriveva anche per giorni senza essersi ancora visti, bastava quasi solo mostrarsi simpatici all'inizio per imbastire una conversazione e poi si andava molto ad immaginazione. Con il progredire della tecnologia si stavano pian piano perdendo quelle sensazioni, toccando il culmine con l'invenzione delle app dove viene dato risalto principalmente all'esteriorità, e quindi una conoscenza inizia se susciti qualcosa a livello fisico, molto spesso |
Re: Salvare numeri finti in rubrica per convincersi di essere meno soli
La cosa di avere una sfilza di numeri finti con nomi finti la puoi fare, forse, se fermi una per strada e dici "guarda quanti numeri ho ottenuto in questi anni in questo modo". Per la cronaca, non l'ho mai fatto.
Non quotare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.