![]() |
Rimedio per la voce tremante?
Ebbene sì, ogni volta che devo parlare ad un pubblico con cui non ho confidenza mi trema la voce, si innesca dentro di me un circolo vizioso d'ansia che mi porta a pensare che mi trema la voce e che gli altri possano notarlo, ne consegue che mi trema realmente, sudo, mi si accellera il battito e credo che gli altri lo notino anche, se sono persone sveglie.
È una cosa che odio profondamente. Questa situazione mi porta ad aver paura di espormi con la voce in pubblico parlando di me ( alle interrogazioni per esempio non sempre mi capitava, se ero sicuro di aver studiato bene ed essendo argomenti non personali, non avevo questo problema) o delle mie idee, per esempio ho il terrore delle presentazioni personali o dei colloqui. Ne ho appena fatta una, per questo ho aperto il post, non credo di aver fatto una figuraccia, forse qualcuno ha notato che mi tremava la voce però. Ma c'è un modo per superarla? O per lo meno per non avere la voce tremante? Se io non avessi la voce tremante le gestirei bene queste situazioni. Qualcuno l'ha superata, con farmaci o terapie? Poi secondo voi generalmente la gente lo nota che ci trema la voce o che siamo impanicati? Per me si |
Re: Rimedio per la voce tremante?
Ho lo stesso problema, la mia voce si acuisce ed è tremolante quando mi parlano alla sprovvista, tipo qualche settimana fa mi è capitato che uno sconosciuto mi ha chiesto informazioni stradali, io ho iniziato a parlare come un bimbo e avevo la voce completamente diversa dalla mia di default. Non ho consigli pratici, prova a parlare da solo in modo chiaro inscenando conversazioni, io lo faccio a volte, per non perdere le skills sociali del tutto, ad esempio l'altro giorno leggevo il forum a voce per allenarmi a parlare, pensa te che disagio :D
|
Re: Rimedio per la voce tremante?
Quote:
Oltre che di allenarti, il mio consiglio è quello di stare attento al respiro, sia per prendere volume che per mantenere un ritmo adeguato nel parlare, che ti permetta di concentrarti su ciò che stai esponendo. |
Quote:
Ho il maledetto terrore del giudizio degli altri e il parlare in pubblico è la cosa che più mi innesca l'ansia in assoluto. Forse è la paura della derisione del gruppo, del sentirsi impotenti e deboli, per questo con una persona sola non mi capita e riesco bene o male ad essere me stesso, mentre in tutto quelle situazioni in cui c'è una "giuria" (che sia anche solo una persona, certe volte) mi sale il panico. |
Re: Rimedio per la voce tremante?
Ehm... un tantino d'impatto ma... fare teatro come la vedi?? :mrgreen:
|
Re: Rimedio per la voce tremante?
Quote:
|
Re: Rimedio per la voce tremante?
io parlo fissando un punto nel vuoto quando è un discorso pubblico, per concentrarmi esclusivamente sulle parole da usare. poi lascio che sia il flusso a parlare al posto mio, improvvisando a braccio.
ho scoperto di non essere male in questo genere di cose, che è paradossale per un introverso. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Rimedio per la voce tremante?
Però sei stato un po' generico. Parliamo di occasioni formali o sociali? Il primo caso è semplice, se sai il fatto tuo e conosci l'argomento l'abitudine prevarrà e risolverai; con il tempo resterà un'incertezza tua ma all'esterno si vedrà poco e niente. Se invece è una questione sociale le circostanze possono essere varie e non le dici.
In ogni caso è una di quelle capacità allenabili; potresti chiedere a qualche tuo amico/a se potete recitare qualche testo teatrale che ti attiri o anche dar voce a personaggi di racconti. Prima in due, poi si può coinvolgere qualcun'altro/a. La sola abitudine "meccanica" del parlare davanti a qualcuno fa miracoli e si interiorizza; puoi mal che vada limitare molto gli effetti sulla voce. Ben che vada lo risolvi. Altri problemi non sono allenabili, questo invece è uno di quelli non solo allenabili ma lo è gradualmente aumentando il numero di persone e la complessità dei discorsi. Pensa per confronto al paracadutismo. Puoi anche fare il salto da 20 m di torre, ma poi si passa a 2000 e oltre, in mezzo è roba per pochissimi e/o ci si schianta. Non ha vie di mezzo graduali. L'allenamento a parlare invece sì. |
Quote:
Ma comunque ho problemi per esempio anche a parlare in un gruppo di persone con cui non sono in confidenza, quindi occasioni sociali. Per esempio a volte mi è capitato di non dire la mia su una determinata situazione pur avendo l'idea in testa, perchè la paura mi bloccava, magari pensavo che era un'idea stupida e poco condivisa, oppure avevo paura che potessi esprimermi male facendo una figuraccia e non facendomi capire. Più o meno i pensieri che mi bloccano sono questi, oltre alla paura di avere la voce che trema, che è forse la prevalente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.