![]() |
Paura di essere ignorati.
Parlare con le persone è qualcosa che mi mette particolare disagio perché penso di essere ignorato di proposito.
Questo può valere sia nei gruppi che in conversazioni singole. Nei gruppi qualunque cosa io possa dire sarà persa nel mare di messaggi e di conseguenza li evito. Tuttavia non posso sottrarmi all'interazione con un singolo individuo. Esempio: stai parlando con una persona, scambiando messaggi. Questa persona ha la tendenza a rispondere dopo 5-10 minuti, mentre tu rispondi in meno di un minuto. Per me, questo è umiliante: lascia intendere all'altra persona che dipendo da lei, che non ho nulla da fare e che ci sarò sempre, mentre vengo trattato solamente come l'intermezzo mentre attende davvero le altre persone con cui desidera parlare. Certamente, magari questa persona ha da fare. Ma il primo pensiero non è quello, ma che sto antipatico a questa persona e che magari ho sbagliato io qualcosa, che mi sta trattando così di proposito per "punirmi" o perché io sono solo una forma di intrattenimento passeggera. Vivo male questa cosa, riconosco che non è per forza attinente alla realtà delle cose ma è più forte di me avere questo tipo di pensieri. |
Re: Paura di essere ignorati.
E' il problema che mi affligge da sempre, non so quante volte me ne sono lamentato sul forum. Deriva da qualcosa di imponderabile che non so cosa sia ma lo si ha o non lo si ha, e non è nemmeno la sicurezza di sé. Per esempio se si è esperti in un campo si verrà comunque ascoltati anche se in un contesto normale si sarebbe ignorati.
Sui tempi di reazione ho imparato a essere tollerante da quando succede a me a parti inverse. Ormai mi scordo anche dei messaggi (anzi, in settimana meglio che faccia un giro sui vari forum cui sono iscritto) e quindi tra la distrazione e la stanchezza mentale ci metto settimane. Quindi non lo posso chiedere a nessuno e soprattutto non è indice di mancanza di riguardo; tutto dipende dal contenuto della risposta. E infine non ho più paura di essere ignorato. La paura è sempre associata all'incertezza; ora che mi sono fatto una ragione del fatto che sono invisibile non ho più paura. Dispiacere sempre tanto, ma paura ormai non più. |
Re: Paura di essere ignorati.
A me succedeva che provavo a dire qualcosa, ma la dicevo così a voce bassa che nessuno mi calcolava, non sapevo mai cosa dire. Mi sono sempre sentito come se io non c'entrassi nulla con la gente, tutti avevano qualcosa da dire, io no...
|
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
Qualche settimana fa l'ho anche sognato che mi interrompevano e mi sono svegliato angosciato :D |
Quote:
Purtroppo mi è capitato pochissime volte di sentirmi un leader, principalmente al lavoro coi colleghi nuovi, per il resto in qualsiasi occasione mi sento inferiore e torno a comportarmi come un invisibile, se ci sono o meno non cambia nulla. |
Re: Paura di essere ignorati.
Io non ho paura di venire ignorato, io venivo regolarmente ignorato quando ero in famiglia.
A tavola, a cena o a pranzo, si discorreva, si discuteva, o meglio, gli altri discutevano e discorrevano, e allora io provavo a dire la mia ma tutti andavano avanti a parlare tra loro come se non avessi detto nulla. Una situazione bruttissima capitata più volte. A un certo punto ho smesso di parlare in casa mia, perché tanto che senso aveva provarci se mi ignoravano? La cosa "comica" è che in più occasioni i miei genitori mi hanno colpevolizzato perché non mi esprimevo con loro ed ero "troppo chiuso". |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
|
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
Vedo il non rispondermi come una sorta di competizione, cioè una "guerra" a essere la persona preferita di qualcuno, dimostrare che ho qualcosa che gli altri non hanno e che non merito di essere trattato con silenzio. Ma l'ipotetica persona con cui sono in competizione però è perfetta nella mia mente, quindi inizia il processo di avvilimento e perdo in partenza, immaginando che è migliore di me in ogni senso e per quanto io possa decidere di sforzarmi, non cambierà nulla. Voglio sentirmi importante e non come un personaggio secondario che viene ignorato in favore dei protagonisti. A volte ho evitato di scrivere perché avevo paura di essere ignorato, pure se ho qualcosa da dire riguardo un determinato argomento, pure se è nel campo dei miei interessi e ne so qualcosa. Poi se vedo che ci sono già persone navigate in X argomento, è anche peggio: non scriverò mai perché temo di risultare ignorante nella materia. Quote:
In casa sono un fantasma e se provano a interagire con me è solo per dirmi quanto sono inutile. Da bambino ricercavo attenzioni da parte di mia madre e venivo puntualmente ignorato o allontanato in modo brusco. Ho provato a inserirmi in qualche discussione della famiglia, venivo ignorato, di proposito. Mi guardavano, riconoscevano che stavo lì, ma facevano finta di niente e mi lasciavano a disperare cercando in qualche modo di guadagnare il loro interesse. |
Re: Paura di essere ignorati.
Un tempo si, venivo spesso ignorato ma non abbastanza. A volte sono stato sopravvalutato ed è stato peggio che non essere mai valutati, quando poi alla conta dei fatti la mia pochezza si faceva palese il risultato fù essere di colpo ignorato e messo la bando da persone che a cui credevo importasse qualcosa, una coltellata al cuore dopo l'altra. Visto e considerato ciòla mia paura attuale non è essere ignorato ma essere erroneamente considerato con tutte le conseguenze del caso.
|
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
|
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
|
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
Alla gente non importa il contenuto ma chi dice determinate cose. |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
Cerca di non evitare, scrivi e basta. In fondo questo è solo uno spazietto virtuale, non c'è competizione. :) |
Re: Paura di essere ignorati.
Non è un problema per me, merito di essere ignorato. Che cosa ho da offrire? Zero. Come ho già detto mi darebbe più fastidio essere preso in considerazione, al 99 % ci sta dietro una bella inculatura.
|
È una cosa che mi è capitata spesso nella vita soprattutto da più giovane o ragazzo e mi faceva stare molto male allora più di adesso, soltanto che negli anni ho iniziato ad accettare questa situazione, e ad aspettarmi proprio questo trattamento dalla maggior parte delle persone anche familiari a volte.
Perché ho preso sempre più autocoscienza di valere poco e di non proporre forse quasi mai nessuna cosa o novità che vale la pena ascoltare, lo noto soprattutto quando qualche volta mi sono esposto e dallo sguardo della gente, anche da parte di persone che in passato credevo mi stimassero e tenuto in considerazione, invece ho capito che ero soltanto di fastidio se dicevo la mia in alcune occasioni. Ora lo faccio sempre più raramente in famiglia che fuori , proprio perché mi è sembrato sempre come parlare ai mulini a vento, a nessuno è mai interessato il mio pensiero e i miei pareri, tanto vale che risparmio il fiato e le energie per altre cose . Infatti come hai scritto tu Hor, poi è davvero incredibile che i genitori, fratelli ecc si stupiscono quando ce ne stiamo in silenzio senza dire la nostra, quando è anche colpa loro che siamo diventati così per la poca considerazione già nel ambiente familiare. |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
A me interessa poco se mi ignorano, poi però non mi venissero a dire che parlo poco, in quanto ogni volta che parlo vengo poi parlato sopra. |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
|
Re: Paura di essere ignorati.
Laurence secondo me i tuoi interventi non sono goffi.. è sempre un piacere leggere il tuo punto di vista.
E fidati, non lo sto dicendo per consolarti, lo penso sul serio. |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
Rileggendo i miei messaggi vedo una persona confusa che non aggiunge molto a una discussione. Credo che devo imparare a essere un po' più gentile con me stesso e a rassicurarmi che non è per forza tutto negativo e ricco di acido il contenuto, invece di cercare l'approvazione degli altri e quindi vivere sempre nella paura. |
Re: Paura di essere ignorati.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.