![]() |
Perché il capitalismo è il male?
Sento sempre più spesso dire che il capitalismo è il male e che nei paesi che adottano questa forma di economia la gente non è soddisfatta.
Nei paesi ad orientamento capitalista il reddito è abbastanza alto, forse il problema è nel sociale e nell'individualismo che frammenta la società? Dite perché secondo voi il capitalismo è il male. Ovvio che per chi è comunista è il male XD, però vorrei sapere di preciso perché il male. Soprattutto dal punto di vista della coesione sociale. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Il capitalismo non regolamentato dallo stato è il male, più che il capitalismo in se, per me il sistema ideale è quello che i settori chiave dello stato e di pubblica utilità siano a gestione statale, il resto invece può andare al libero mercato ovviamente regolamentato per evitare che sorgano monopoli in determinati settori, aziende con bilanci di un piccolo stato in grado di intervenire pesantemente in questione politiche e sociali dal mio punto di vista non dovrebbero esistere.
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Senza entrare nello specifico, dico solo che a me stanno bene le critiche al capitalismo quando sono concrete, ovvero quando si concentrano sui presunti svantaggi materiali che il capitalismo porterebbe in termini di impoverimento delle fasce più deboli, di concentrazione della ricchezza nella fasce più alte, nella crescente disuguaglianza dei redditi, ecc..
Sono critiche che possono essere fondate, anche perché possono essere verificate o confutate empiricamente. Però quanto le critiche sono di tipo morale, ovvero che capitalismo, consumismo, ecc. ci "disumanizzano", ci riducono a cose, ci fanno perdere i "veri valori" della vita (veri valori secondo chi?), che ci fanno pensare solo al materialismo e all'edonismo (e sarebbe una cosa negativa?) e avanti così, be', queste critiche io le rigetto in toto, primo perché parlano di cose completamente soggettive e non misurabili, secondo perché mi sembrano quelle critiche che vengono direttamente dai preti. Guarda caso le critiche di tipo morale al capitalismo sono venute quasi sempre dall'estrema destra, quella reazionaria e religiosa, anche se nei decennî più recenti hanno cominciato a filtrare anche nell'estrema sinistra. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Perchè presuppone la crescita infinita con risorse finite?
|
Perché il capitalismo è il male?
Il capitalismo andava bene quando le persone avevano bisogno di beni di prima necessità, elettrodomestici riscaldamenti ecc. adesso è una cazzo di forma distopica dove ti creano bisogni dal nulla per venderti roba di cui in realtà NON HAI BISOGNO, ti rendono costantemente insoddisfatto e ti mettono in confronto con gli altri in modo subdolo.
La gente boomer obesa dal benessere che pensa che questo è ancora il futuro e accumula o vive di prodotto interno lordo ecc. mi fa schifo Per questo l’Occidente sta tramontando il problema è che lo pagano le nuove generazioni |
Re: Perché il capitalismo è il male?
il problema non è il libero mercato, il problema è il monopolio. come si fa a combattere il monopolio? non esiste una soluzione valida per tutti i contesti e tutte le contingenze, bisogna analizzare caso per caso.
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Troviamo un compromesso. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
bisognerebbe vivere in tutti i paesi del mondo per trovare il modello di vita più adatto a noi...alla fine, per ora, non sono riuscito a integrarmi del tutto in questa società, in questo modello, in questa epoca storica.
ma non è detto per forza che altrove sarebbe meglio...io credo di sì, però non avrò modo di provare un altro sistema secondo me. ormai sono quasi del tutto intrappolato in italia. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Gli overlord ambientalisti sono capitalisti tanto quanto gli altri, ma fa figo fare proposte alternastyle. Io sono per la pianificazione centrale, avere tutti di meno ma tutti, altro che “società delle opportunità e delle libertà”, tutto finto. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Sono d’accordo |
Re: Perché il capitalismo è il male?
secondo me si fa prima a pensare in che paese saremmo voluti nascere. io a istinto direi svizzera, danimarca, canada, belgio, norvegia, svezia e lussemburgo.
|
Re: Perché il capitalismo è il male?
Non è il male ma è un sistema che non mi piace perché porta ad essere sempre più competitivi, ad avere successo e a possedere sempre di più... invece a me piacerebbe una vita semplice e tranquilla, con ritmi lenti, poi sono poco attaccato ai beni materiali. Il problema è che al momento è l'unico sistema che funziona decentemente, magari in futuro le cose cambieranno.
|
Perché il capitalismo è il male?
Eh ma Jeff Bezosso da lavoro a migliaia di persone sì le sfrutta e ogni tanto butta un po’ di mangime ai pesci affamati e questi si scannano l’uno con l’altro
https://youtu.be/CDEX4-FRC1o |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Discussione per ora troppo dispersiva, vista la quantità infinita di sottoargomenti che la domanda apre. Ma può diventare il thread definitivo di critica economica/sociale che mancava.
Abbiamo però bisogno di qualche coordinata in più. Possiamo inquadrare questo thread sulla scia del LateStageCapitalism di reddit - che presuppone una critica di stampo socialista alle deformazioni del capitalismo. Ma perché Late Stage Capitalism? (Argomento sentito in particolare tra i giovanissimi, come dimostrano i voti a Sanders e Melenchon). Perché secondo molti teorici siamo giunti all'ultimo stadio, dopo c'è solo l'autodistruzione. Un po' sulla scia del cambiamento climatico. (Previsioni apocalittiche a parte, la critica va contestualizzata a quello che è il faro del capitalismo, cioè la situazione statunitense). In Europa è chiaramente prematuro parlare di ultimo stadio, ma bisogna fare sempre attenzione a quello che succede in America per evitarlo, vista la situazione disperata in cui versano le città tra impoverimento e indebitamento generalizzato indotto dal LSC. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Esiste pero' una degenerazione del discorso politico che non sopporto ed e' quando si parla a caso e senza argomentare o addirittura si prende una cosa negativa a caso e la si attribuisce al capitalismo. Una volta i miei occhi hanno dovuto leggere una cosa del tipo "la paura per la morte ci e' instillata dal capitalismo perche' ci impone di essere sempre produttivi" wut -_____- Comunque su questi temi consiglio Noam Chomsky per un'analisi molto lucida e ancorata a fatti empirici. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Qualsiasi sistema se mancano scolarizzazione ed educazione civica è destinato a fare abbastanza schifo.
Mettiamoci anche livello di corruzione molto alto e mancanza di regole precise, mancanza del loro rispetto, mancanza di etica, che poi sono in parte conseguenza proprio della bassa scolarizzazione ed educazione civica. Diciamo che il capitalismo può andare bene in società molto evolute e civilizzate di tipo socialdemocratico. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Il capitalismo è la razionalizzazione dell'egoismo umano e del bisogno di primeggiare sugli altri. Fanno parte del nostro pensare e sentire, ma vanno assecondati?
Per il resto non credo che esista un sistema universalmente valido, credo che sia il mutare del contesto a suggerire cosa sia meglio o peggio, e se c'é stato un tempo in cui forse il capitalismo era il meglio, oggi non credo lo sia ancora. Bisogna essere pragmatici e non ragionare per ideali, è quello che hanno sempre detto i "mercatari", peccato che l'idea che sta dietro al liberismo sia quanto di più ideologico vi sia, travestito da razionalismo e obiettività. |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Le cose inizino a cambiare dai Paesi più avanzati
https://www.ilpost.it/2022/05/06/uni...se-socialisti/ |
Re: Perché il capitalismo è il male?
Quote:
Il problema non è il capuitalismo in se, ma è l'abuso del capitalismo, l'eccesso di capitalismo, quello in cui si sta trasfromando in questi anni. Pensateci, ormai sembra che per soldi, si possa giustificare qualsiasi porcata. Prendiamo la guerra in Ucraina: non si può taglaire fuori la russia come fornitore di materie prime, perchè se no poi il gas ci sotarebbe troppo e quindi sta guerra è meglio che continui per il bene dell'economia. Un pensiero che solo 20 anni fa sarebbe stato considerato aberrate, ma che oggi viene tolleratro tranquillamente. Qualsiasi ideologia politica, sia di destra che si sinitra è crollata. Oggi in politica si parla solo di soldi, di economia, di crescita, di tasse, di ripresa economica, di incentivi. Non si discute più di nient'altro nei dibattiti politici. Nell'arte stessa cosa. Nei film..si fanno solo degli orribili blockbuyster, che nulla hanno a che vedere con il cinema come arte visiva, ma pensati solo per far soldi, vedi ad esmpio tutte le ssaghe dei supereroi, staw wors, ecc. La musica, ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.