![]() |
Essere prima sereni con se stessi
L'altro giorno in un discorso che ho fatto con mio cugino,lui mi ha detto chiaramente:prima di cercare un fidanzato ,un compagno,devi metterti a posto con te stessa,stare serena con te stessa,ottimista non sempre con il muso;altrimenti un eventuale partner è ovvio che ti manda a vaffanculo,nessuno vuole assorbirsi la negatività di un'altra persona.
Forse è stato un pò troppo esplicito ma se ci pensiamo è vero,non è facile i problemi c'è li abbiamo ma se li rimuginiamo con pensieri negativi le cose peggiorano. |
Va be' sulle spalle degli altri e facile.quando hai patologie voglio vedere tutta questa allegria..comunq fregatene..vai per la tua strada
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Si e' espresso in una maniera un po' aggressiva ma sono d'accordo con il messaggio generale. Credo che in una relazione sia importante sentire di avere qualcosa da dare all'altro, e se una persona e' molto insicura questo non lo sente. Dopo si comincia quasi a sentire che l'altra persona sta facendo un favore a rimanere con te. Se invece sei sicura di te e senti di avere qualcosa da dare all'altra persona allora la relazione e' molto piu' serena.
Certo che questo sentire di avere qualcosa da dare non dipende solo da noi. Bisogna anche trovare una persona che ci apprezza. |
Re: Essere prima sereni con se stessi
Nel mondo delle favole dovrebbe essere così, ma in realtà è pieno di gente (sia maschi che femmine, per non far partire flame) che cerca il partner proprio per quello e forma relazioni di coodipendenza, dove se una persona lascia l'altra persona, chi viene lasciato perderebbe praticamente tutta la sua personalità e la sua forza. Anzi, a quanto vedo tanta gente cerca un partner proprio per avere la stampella su cui appoggiarsi e per questo ne diventa super dipendente. Ovviamente è qualcosa di disfunzionale, ma è come chi votava Berlusconi anche se nessuno diceva di averlo votato, così sta cosa, in teoria è come dice tuo cugino, nella realtà 7-8 persone su 10 ricercano un partner per validazione, autostima, spalla su cui piangere ecc
Anche perchè quasi nessuno è sereno con se stesso, neppure quelli che lo sembrano, se fosse così nessuno si fidanzerebbe, invece si fidanzano e buttano tutto addosso al partner |
Re: Essere prima sereni con se stessi
Ha ragione. Ma non perché se no non trovi un partner ma perché, se prima non stai bene con te stessa, non riuscirai ad affrontare nient'altro. Se sei serena con te stessa, sarai più aperta con gli altri, avrai un atteggiamento più positivo e questo le persone lo notano. Ma, ti ripeto, lo devi fare prima di tutto per te, non per una eventuale relazione.
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Quote:
Faccio un piccolo appunto anche sul fatto che un po' di interdipendenza credo sia sana, in fondo non siamo isole e dipendiamo anche dalla rete di connessioni che abbiamo attorno |
Che significa di preciso essere sereni "con se stessi"? :pensando:
|
Quote:
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Vedi i lati positivi: innanzitutto la botta di serotonina di una nuova relazione.
Poi, scoprire il carattere del nuovo partner: sara' simpatico? Noioso? Intelligente? Incasinato? Ricco? Petulante? Originale? Allegro? Allampanato? Casinista? Chiacchierone? Confusionario? Inoltre, magari il nuovo ragazzo ti portera' a prendere il gelato, oppure in spiaggia, o a un concerto, al mercatino delle pulci (non lasciarti mettere il cartellino col prezzo!), o allo spettacolo di Ficarra e Picone, a vedere una mostra di libri, a guardare gli artisti da strada, ... Probabilmente stimolera' la tua immaginazione, e non avrai tempo per i brutti pensieri. Fai scorta di foto di cuoricini e bacetti, da mandarvi via WhatsApp |
Re: Essere prima sereni con se stessi
Quote:
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Anche secondo me si è espresso in modi che potevano essere differenti ma la sostanza la condivido.
Secondo me andrebbe esteso più in generale anche agli altri tipi di rapporti col prossimo, pure per gestire correttamente amicizie o conoscenze, penso che una base più o meno a posto o funzionale sia necessaria |
Re: Essere prima sereni con se stessi
Quote:
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Quote:
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Quote:
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Non conosco la tua situazione ma è evidente che raggiungere una condizione di serenità interiore per tanti non è un processo lineare e neppure è detto che sia una tappa raggiungibile, mentre le occasioni sono limitate e spesso non aspettano i nostri tempi.
Precluderti quindi l'avventura della vita nel tentativo di inseguire prima, in una goffa corsa a tappe, qualcosa di simile a un'utopia come la serenità, l'equilibrio dei giusti, la razionalità dello stabilizzato? A te la scelta. Di certo una cosa non esclude l'altra. |
Re: Essere prima sereni con se stessi
La sostanza potrà anche essere giusta (nemmeno tanto, secondo me), ma se prima di fare qualunque cosa dovessimo aspettare di stare bene con noi stessi allora non dovremmo fare mai niente.
Se siamo qui è proprio perchè ci manca qualcosa, quel tassello (o anche più di uno) che ci permetterebbe di stare sereni e vivere al meglio. Il senso di una relazione è anche quello di sostenersi un po' a vicenda, il che non vuol dire scaricare la nostra carriolata di problemi sull'altra persona e aspettare che ce li risolva lei/lui, ma magari affrontarli assieme e con l'aiuto di un altro punto di vista che possa aiutarci a vedere le cose in maniera differente e magari meno oscura rispetto a come siamo soliti vederle noi. Se un partner ti manda a fare in culo, per dirla come è scritta nel post iniziale, semplicemente significa che non è la persona giusta per te, perchè una relazione non è fatta solo di baci, abbracci, mano nella mano, passeggiatine e paroline dolci. Una relazione adulta e matura comporta anche la responsabilità di affrontare determinate problematiche, se non si è disposti a questo allora possiamo raccontarcela come ci pare sul fatto di stare bene con noi stessi, la serenità interiore e tante altre menate che significano tutto e niente. |
Re: Essere prima sereni con se stessi
1 allegato(i)
Per me tutto sta riassunto in maniera lineare nel famoso saggio di Fromm.
Mi ha sempre trovato d'accordo, soprattutto per esperienze vissute. . |
Io sono sereno con me stesso forse come non mai,l'impulsività da bipolare e qualcosa di insita nel mio profilo psicologico,che non ho scelto io.e dall' esterno magari si può pensare non sta benissimo,non è così sono stato peggio.semplicemente e il tipo di disturbo.che non pensavo di dover gestire a 34 anni in piena pandemia ecco.pero sono fiducioso per il futuro.forse ho passato troppo tempo solo gli ultimi 3 anni,ma non solo per cause mie..credo che a Malta posso ricaricarmi
|
Re: Essere prima sereni con se stessi
Sempre stato sereno con me stesso. Mai avuto un problema diagnosticato. Le rarissime volte che uscivo mi chiedevano perché fossi sempre allegro.
Questa è tutta fuffa |
Re: Essere prima sereni con se stessi
io posso stare pure bene con me stesso, però i problemi che ho non spariscono magicamente. se ho problemi oggettivi che mi precludono relazioni, non è che basta stare sereno con me stesso. se sto sulla carrozzina posso pure essere in pace con me stesso, ma voglio proprio vedere chi mi si accolla.
non è la mia situazione per fortuna, ma alcuni handicap ti tagliano le gambe. se non riesci a conformarti alle aspettative sul ragazzo medio del 2022, sono cazzi amari. già senza lavoro, senza macchina, con problemi di insicurezza, voglio vedere chi ti accetta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.