![]() |
Nella relazione comanda la donna.
Arrivato alla soglia di 40 anni di persone ne ho conosciute. Ho visto i loro primo fidanzamenti, matrimonio ma anche rotture e divorzi.
In conclusione ho capito che:nella stragrande maggioranza dei casi è la donna che decide le sorti della storia. Con questo non dico che le donne sono le cattive e gli uomini i santi....assolutamente. Però ho visto episodi dove l'uomo tradisce,viene scoperto e poi torna con la coda tra le gambe da lei dove,come Giulio Cesare dovrà mettere il pollice su o giù. Ho visto anche omini coristi e consapevoli ma che aspettavano il ritorno di lei convinti che fosse una cosa "passeggera" Ho visto litigate assurde di settimane dove lei aveva pianificato tutto e creando una situazione dove la rottura era inevitabile aveva già programmato la convivenza con il nuovo ragazzo I "fenomeni" che hanno rotto sembrava che spaccassero il mondo una volta liberati e tornati single,ma una bella percentuale di questi è tornato da lei chiedendo la ripacificazione. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Errore nel titolo che non posso modificare
"Nella relazione comanda la donna" |
Re: Nella donna comanda la donna.
Ovvio, é uno dei privilegi dell'avere molta scelta.
In tutti i divorziati che conosco, lei é sempre accompagnata con un altro mentre lui vive da solo. Se le donne non avessero la scelta che hanno, ci penserebbero prima di mollare il compagno. Per noi uomini bhe, l'unica soluzione é mettere in preventivo che prima o poi accadrà. Il matrimonio ovviamente é da evitare perché ci ritorcerà contro. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Domanda seria : perché vi frega così tanto della vita di coppia degli altri ? :nonso:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
O forse solamente per confermare i proprî pregiudizî su ciò che sono gli uomini e le donne. :pensando: |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
È una mezza verità la tua dottor zivago.
Allora considerando chela maggioranza di donne ha più potere all interno della coppia si hai ragione ma in realtà sarebbe più corretto dire "nella relazione comanda chi ha smv superiore" fine, non importa se donna o uomo, TUTTAVIA anche in coppie con lui smv superiore a lei si può notare un certo accontentarla, ma alla fine sono così le donne vanno fatte credere di essere in comando ma poi in realtà non glielo si dà tutto il comando |
Re: Nella donna comanda la donna.
Ma se in coppia comanda sempre la donna, nelle coppie di donne omosessuali chi comanda? :interrogativo:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
L'uomo non avrà mai lo stesso smv di una donna, al massimo lo può equiparare se ha tutti LMS al massimo.
Ad esempio Roul Bova e l ex moglie lui avrebbe potuto scopare in giro come un dannato, ma lo steso avrebbe potuto fare lei. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Non esistono "le relazioni", non esiste "la donna", non esiste "l'uomo". Esistono casi e casi, 9 miliardi di persone ognuno con teste diverse ed esperienze di vita diverse che li portano a vivere cose diverse in maniera diversa. Pensare che sia tutto schematizzato e deciso a tavolino può servire solo a scaricare le responsabilità, ma è una bugia equiparabile alla terra piatta. Di solito funziona tutto quando si trova un equilibrio, e il tempo che si impiega per trovarlo è variabile. Non c'è un sesso che comanda; ti capita la relazione in cui sei tu "la parte debole" perchè sei più coinvolto e ci tieni di più, così come ti può capitare anche di stare dall'altra parte e allora te ne frega fino ad un certo punto mentre è lei che si fa il mazzo per farla funzionare. Mi sono trovato sia da una parte che dall'altra, ovviamente la prima è quella più scomoda in cui non vorrebbe stare nessuno. Stiamo su un forum in cui tutti abbiamo le nostre ansie, i nostri disagi, le nostre paure, insicurezze e stati d'animo più o meno depressivi. Sia uomini che donne mi pare, quindi non riesco proprio a capire questo preconcetto per il quale la donna schiocca il dito e le arriva il mondo mentre l'uomo da Brad Pitt in giù se la pija 'nder culo. Ma chi, chi vi ha convinti di questa fesseria, chi. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
la statistica del forum fobiasociale :interrogativo:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Io penso che delle tendenze di massima esistano, ma che siano determinate da molti fattori: quelli biologici, quelli culturali e poi anche quelli subculturali, visto che all'interno di una singola cultura esistono tante microculture diverse. Quello che non capisco è la rigidità di certo ragionare, che riduce tutto a presunti meccanismi biologici che determinerebbero allo stesso modo il funzionamento di tutti gli individui. Poi di solito si fa riferimento al Mondo animale, ma è un modo di procedere fallace, perché anche in natura esistono modalità diversissime di relazionarsi a seconda delle diverse specie animali, e a me sembra che qui invece si prendano aprioristicamente quei comportamenti animali che fanno comodo alla propria teoria, che portano acqua al proprio mulino. In ogni caso credo si sopravvaluti la componente biologica e si sottovaluti la plasticità del comportamento umano modellabile dai fattori culturali e sociali: per fare un solo esempio, nell'Europa precristiana la bisessualità maschile era la norma rispetto alla rigida eterosessualità normativa che si sarebbe imposta col cristianesimo. Se si indaga sulla sessualità precedente il Mondo greco-romano, ad es. nelle civiltà egizia o mesopotamiche, si trovano modalità di relazione ancora più distanti dalle nostre. In assenza di plasticità questi mutamenti storici non sarebbero stati possibili. Comunque ho parlato di tendenze di massima, perché anche se è vero che in determinati tempi e luoghi una buona parte della popolazione (50%? 60%? 90%? Questo è da indagare...) segue quelli che sono i dettami dominanti, c'è sempre una parte che sfugge alle suddette tendenze. Mi sembra che chi divulga il determinismo biologico questo non lo consideri. |
Re: Nella donna comanda la donna.
Normale, se un'uomo normale di mezz'età rimane solo la sua vita è finita, per una donne invece generalmente si aprono nuove prospettive, quindi l'uomo deve tenersi stretta la sua compagna, penso che anche io farei così se nè trovassi una.
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
Poi puoi fare l'esempio di tua mamma ultra settantenne che ha trovato molti uomini, ma in linea di massima è ciò che avviene. |
Nella donna comanda la donna.
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Re: Nella donna comanda la donna.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.